Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 150
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705

    @Dave76.

    Certo. Poi cambiamo tutti i lettori attali perchè altrimenti con DVD 2.0 non leggi più una mazza con i lettori DVD vecchi
    Inoltre ricomprati TUTTI i vecchi titoli (che intanto hai collezionato spendendo soldoni!) perchè in questo modo hai l'interattività (NON lo farei neppure per un porno!) e FORSE qualche informazione in più per fare un UPSCALING migliore (?) ottenendo un risultato che non è paragonabile ad un HD nativo (anche se Toshiba spera che ce la beviamo ...!)
    Ultima modifica di TheRaptus; 03-06-2008 alle 11:15

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    cosa significa rec709 anzichè rec601?
    Le ITU-R BT.709 e ITU-R BT.601 sono una serie di indicazioni relative al trattamento dei segnali video, rispettivamente HD e SD, in qualunque modo questo avvenga: creato, processato, compresso, riprodotto, ecc….

    Fra queste ci sono le indicazioni relative alla colorimetria che sono leggermente diverse fra i due formati.

    È lecito supporre che questo DVD 2.0 segua le specifiche ITU-R BT.601 per mantenere la massima compatibiltà col formato DVD.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus
    Poi cambiamo tutti i lettori attali perchè altrimenti con DVD 2.0 non leggi più una mazza con i lettori DVD vecchi
    Questa è solo una tua ipotesi, fra l'altro contradditoria rispetto a quanto dichiarato dalla stessa Toshiba che invece assicura la piena retrocompatibilità con i vecchi lettori (ovviamente senza le nuove features ed a risoluzione standard).

    Quindi, sarebbe molto interessante sapere come l'hai dedotta.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da mauriziofa
    finalmente avremo un dvd che upscala molto bene fino a 1080p. Sono talmente convinto di questo che spero lo monteranno anche sui lettori Blu Ray così da avere anche li un upscaling perfetto
    Guarda che un Blu Ray non necessita di upscaling perchè è nativamente registrato a 1080p!
    Ed è proprio per questo che un Blu Ray si vedrà sempre molto meglio di un qualsiasi DVD upscalato (provare per credere).
    Nessun processore sarà mai in grado di creare quello che non esiste.
    L'immagine di un Blu Ray ha una risoluzione circa quadrupla rispetto a quella di un DVD.

    Edit: Ops, ho capito solo adesso che intendevi l'upscaling che i lettori Blu Ray fanno quando gli fai leggere un DVD... come non detto... siamo perfettamente d'accordo!
    Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Le ITU-R BT.709 e ITU-R BT.601 sono una serie di indicazioni relative al trattamento dei segnali video....
    Grazie per la spiegazione!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus
    Certo. Poi cambiamo tutti i lettori attali perchè altrimenti con DVD 2.0 non leggi più una mazza con i lettori DVD vecchi....
    Ti ha già risposto Girmi....io aggiungo che un po' meno arroganza non guasterebbe (soprattutto quando si fanno supposizioni errate)....grazie!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    59
    a titolo di curiosità ...... e se con opportune modifiche alla codifica fosse possibile inserire informazioni per ottenere un 720p nativo (sui nuovi lettori) ? Tra un DVD 2.0 a 12 Euro ed un BD a 24 Euro voi quale comprereste ?

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Avendo un tv HD Ready penso che resterei sui 720 a 12 €....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non è detto.
    Se questo SpursEngine, oltre all'upscale effettuasse ....
    Ciao.
    infatti ho scritto attenzione che...
    Il punto rimane l'essere sicuri che tutti gli elementi della catena gestiscano correttamente i dati in relazione ai media in uso.
    Da ciò che ho visto, è diffuso il comportamento da parte dei display, di gestire il colore solo in base alla risoluzione che ricevono, a prescindere se l'immagine sia in origine un SD upscalato oppure un genuino HD. Quando questo avviene, i colori sono fasulli, poco o tanto relativamente parlando non ha importanza, specie se si manifesta pignoleria sotto altri aspetti...
    Ovviamente è un aspetto che ha cominciato a manifestarsi da quando è possibile upscalare...
    Per non andare OT c'era questo post al riguardo...
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105738

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Ma che bello, si torna a divertirsi!
    Hanno pure riciclato i comunicati stampa:"avrà costi produttivi di poco superiori a quelli attuali del DVD e che i nuovi lettori saranno venduti a prezzi decisamente inferiori a quelli degli attuali Blu-ray."

    Serve dirlo? Ennesimo idea fallimentare in arrivo. Abbiamo il presente(dvd) e il futuro(blu ray). Investire in una teconologia "traghetto" che parte dopo la tecnologia futura è una follia.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705

    Errata

    Ho edittao il miopost precedente, adesso è chiaro (almeno spero).
    In sostanza i nuovi supporti 2.0 non saranno (completamente od in parte) compatibili coi lettori vecchi, mentre i nuovi lettori potranno leggere i "vecchi" formati.
    O almeno così evinco dalla news!

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    io aspetterei di capire prima di mettermi a sputare sentenze. e poi alla fine magari convincono qualcuno ad abbassare il prezzo dei dischi bluray che è ancora altissimo

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus
    In sostanza i nuovi supporti 2.0 non saranno (completamente od in parte) compatibili coi lettori vecchi, mentre i nuovi lettori potranno leggere i "vecchi" formati.
    E' questo il punto. Ancora non è chiaro, tantomeno ci sono informazioni precise in merito. Io penso che non avremo 3 formati, ma continueremo ad averne 2: il dvd 2.0 ed il blu-ray, con il dvd 2.0 che prenderà il posto dell'attuale DVD. Per fare questo, però, bisogna che la versione 2.0 sia perfettamente riproducibile nei tradizionali lettori, e possa offrire i vantaggi solo nei lettori "appositi". Se cosi fosse, inutile stare a discutere: il DVD 2.0 venderà molto più del blu-ray, direi come rapporto, il famoso 95% contro il 5%. Ovviamente questa è la mia idea, non avallata da nessuna informazione "top secret" in possesso

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus
    In sostanza i nuovi supporti 2.0 non saranno (completamente od in parte) compatibili coi lettori vecchi, mentre i nuovi lettori potranno leggere i "vecchi" formati.
    Da quanto ho capito, sia da questa che da altre news e non essendo in posso di alcuna sfera di cristallo, posso al momento solo supporre che questi nuovi DVD 2.0 saranno compatibili con tutti i vecchi lettori DVD, sui quali funzioneranno come i normali DVD attuali, mentre sui nuovi lettori DVD 2.0 si avranno le nuove features: miglior upscaling, interattività ecc….

    Se poi, come riportato, il costo dei nuovi supporti sarà uguale a quello dei vecchi non ci sarà alcun problema o variazione d'uso per i possessori dei vecchi lettori.
    Mentre chi acquisterà un lettore nuovo oltre ad usufruire dei nuovi DVD 2.0 potrà godersi anche tutta la sua esistente videoteca.

    Se ci pensi bene, la situazione non è molto diversa da quelle che si ha con quei, pochissimi, titoli con colonna sonora 7.1.
    Questi possono essere sfruttati al meglio solo da chi ha un impianto 7.1, ma anche chi ha "solo" un 5.1 può godere della stessa colonna sonora, solo con due surround in meno.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    …con il dvd 2.0 che prenderà il posto dell'attuale DVD.
    Direi che sia un ipotesi più che plausibile.
    Se effettivamente la retro-compatibiltà sarà totale non avrà più senso produrre DVD 1.0 (chiamiamoli così).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •