|
|
Risultati da 16 a 30 di 150
Discussione: Il "DVD 2.0" entro Natale
-
03-06-2008, 11:10 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
@Dave76.
Certo. Poi cambiamo tutti i lettori attali perchè altrimenti con DVD 2.0 non leggi più una mazza con i lettori DVD vecchi
Inoltre ricomprati TUTTI i vecchi titoli (che intanto hai collezionato spendendo soldoni!) perchè in questo modo hai l'interattività (NON lo farei neppure per un porno!) e FORSE qualche informazione in più per fare un UPSCALING migliore (?) ottenendo un risultato che non è paragonabile ad un HD nativo (anche se Toshiba spera che ce la beviamo ...!)Ultima modifica di TheRaptus; 03-06-2008 alle 11:15
-
03-06-2008, 11:18 #17
Originariamente scritto da Dave76
Fra queste ci sono le indicazioni relative alla colorimetria che sono leggermente diverse fra i due formati.
È lecito supporre che questo DVD 2.0 segua le specifiche ITU-R BT.601 per mantenere la massima compatibiltà col formato DVD.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-06-2008, 11:23 #18
Originariamente scritto da TheRaptus
Quindi, sarebbe molto interessante sapere come l'hai dedotta.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-06-2008, 11:56 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 331
Originariamente scritto da mauriziofa
Ed è proprio per questo che un Blu Ray si vedrà sempre molto meglio di un qualsiasi DVD upscalato (provare per credere).
Nessun processore sarà mai in grado di creare quello che non esiste.
L'immagine di un Blu Ray ha una risoluzione circa quadrupla rispetto a quella di un DVD.
Edit: Ops, ho capito solo adesso che intendevi l'upscaling che i lettori Blu Ray fanno quando gli fai leggere un DVD... come non detto... siamo perfettamente d'accordo!Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!
-
03-06-2008, 12:18 #20
Originariamente scritto da Girmi
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-06-2008, 12:20 #21
Originariamente scritto da TheRaptus
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-06-2008, 12:44 #22
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 59
a titolo di curiosità ...... e se con opportune modifiche alla codifica fosse possibile inserire informazioni per ottenere un 720p nativo (sui nuovi lettori) ? Tra un DVD 2.0 a 12 Euro ed un BD a 24 Euro voi quale comprereste ?
-
03-06-2008, 12:46 #23
Avendo un tv HD Ready penso che resterei sui 720 a 12 €....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-06-2008, 12:56 #24
Originariamente scritto da Girmi
Il punto rimane l'essere sicuri che tutti gli elementi della catena gestiscano correttamente i dati in relazione ai media in uso.
Da ciò che ho visto, è diffuso il comportamento da parte dei display, di gestire il colore solo in base alla risoluzione che ricevono, a prescindere se l'immagine sia in origine un SD upscalato oppure un genuino HD. Quando questo avviene, i colori sono fasulli, poco o tanto relativamente parlando non ha importanza, specie se si manifesta pignoleria sotto altri aspetti...
Ovviamente è un aspetto che ha cominciato a manifestarsi da quando è possibile upscalare...
Per non andare OT c'era questo post al riguardo...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105738
-
03-06-2008, 13:00 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Ma che bello, si torna a divertirsi!
Hanno pure riciclato i comunicati stampa:"avrà costi produttivi di poco superiori a quelli attuali del DVD e che i nuovi lettori saranno venduti a prezzi decisamente inferiori a quelli degli attuali Blu-ray."
Serve dirlo? Ennesimo idea fallimentare in arrivo. Abbiamo il presente(dvd) e il futuro(blu ray). Investire in una teconologia "traghetto" che parte dopo la tecnologia futura è una follia.
-
03-06-2008, 13:02 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Errata
Ho edittao il miopost precedente, adesso è chiaro (almeno spero).
In sostanza i nuovi supporti 2.0 non saranno (completamente od in parte) compatibili coi lettori vecchi, mentre i nuovi lettori potranno leggere i "vecchi" formati.
O almeno così evinco dalla news!
-
03-06-2008, 13:11 #27
io aspetterei di capire prima di mettermi a sputare sentenze. e poi alla fine magari convincono qualcuno ad abbassare il prezzo dei dischi bluray che è ancora altissimo
-
03-06-2008, 13:23 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da TheRaptus
-
03-06-2008, 13:36 #29
Originariamente scritto da TheRaptus
Se poi, come riportato, il costo dei nuovi supporti sarà uguale a quello dei vecchi non ci sarà alcun problema o variazione d'uso per i possessori dei vecchi lettori.
Mentre chi acquisterà un lettore nuovo oltre ad usufruire dei nuovi DVD 2.0 potrà godersi anche tutta la sua esistente videoteca.
Se ci pensi bene, la situazione non è molto diversa da quelle che si ha con quei, pochissimi, titoli con colonna sonora 7.1.
Questi possono essere sfruttati al meglio solo da chi ha un impianto 7.1, ma anche chi ha "solo" un 5.1 può godere della stessa colonna sonora, solo con due surround in meno.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-06-2008, 13:40 #30
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Se effettivamente la retro-compatibiltà sarà totale non avrà più senso produrre DVD 1.0 (chiamiamoli così).
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.