|
|
Risultati da 31 a 45 di 145
Discussione: Sony PlayStation 3 - seconda parte
-
28-03-2007, 00:10 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da pannoc
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
28-03-2007, 00:40 #32
ok!!!
Una volta di piu
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
28-03-2007, 02:31 #33
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da stazzatleta
E' stato uno dei problemi che ha afflitto tutti e due gli standard alta risoluzione audio (SACD e DVD-A). Le case discografiche hanno sempre messo il veto all'uscita in digitale di questi formati, per la solita paranoia della pirateria.
Dopo alcuni tentativi proprietari ad opera di Denon e Meridian, che avevano realizzato le loro interfacce, negli ultimi tempi c'era stato un pseudo-accordo sulla Firewire, infatti alcuni lettori SACD escono in digitale dalla firewire.
L'uscita dello standard HDMI, poi, ha fatto sì che tutti si spostassero su questa. Il problema dei SACD su HDMI e che si, finalmente, escono in digitale, ma sono costretti ad essere convertiti in PCM, in quando non esiste nessun amplificatore con decoder DSD a bordo.
Morale, ad oggi l'uscita multicanale analogica rimane il mezzo migliore per l'ascolto dei SACD con la fedeltà che ci si aspetta da questi.
-
28-03-2007, 02:35 #34
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da pannoc
-
28-03-2007, 05:23 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 501
assurdo che per quel prezzo non ci sia, ne un gioco, ne il cavo per l'alta risoluzione!!! Come se mi comprassi una ferrari e montassero di serie le ruote di una panda!
Inoltre il fatto che non riproduca i vari filmati, dando sempre errore...
-
28-03-2007, 06:19 #36
Complimenti avete fatto un'eccellente lavoro ma comunque io rimango delle mia opinione che la 360 per i videogiochi rimane superiore..........ciaooooooooooo
-
28-03-2007, 08:05 #37
Originariamente scritto da virtuali
la mia risposta su due righe era proprio per separare i due argomenti: 1) uscita Toslink; 2) campionamento dl CD
-
28-03-2007, 08:27 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Beh ora che hanno uno standard digitale universale magari amplificatori
in grado di decodificare internamente il DSD li faranno... non mi pare
una cosa cosi` impossibile (e non credo costera` nemmeno troppo a meno
che non abbiano delle royaltes assurde) almeno Sony e Philips ...
Grazie a PS3 potrebbe essere la volta buona di far avere successo
anche a SACD io non la perderei l'occasione...
Non credo nemmeno sia un problema per PS3 far uscire il DSD da HDMI
basta aggiungere una voce nel menu... magari se arriveranno amplificatori
compatibili lo faranno
fanoI
-
28-03-2007, 08:55 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Originariamente scritto da virtuali
Morale: sia dalla HDMI che dalla uscite audio analogiche esce un flusso PCM già decodificato.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
28-03-2007, 08:55 #40
Originariamente scritto da lorenzo82
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
28-03-2007, 09:02 #41
Originariamente scritto da pannoc
Anche in buona parte dei lettori DVD viene data la possibilità di selezionare l'uscita component 4:2:2 o RGB 4:4:4. Nel lettore BD Pioneer c'è anche la possibilità di selezionare l'uscita component 4:4:4.
In pratica bisogna verificare chi faccia meglio lo scaling delle informazioni colore: se sia la PS3 oppure il display/proiettore. Inoltre può anche capitare che con una delle due uscite il display/proiettore finisca per avere una gamma dinamica compressa, come accaduto per lo Sharp XV-Z21000 in cui sembra (e sottolino sembra) che il segnale RGB della PlayStation 3 sia con gamma dinamica ridotta (16-235 e non 0-255)
E' solo un'impressione e per avere la conferma servirebbe un setup di misura da svariate decine di migliaia di Euro (oscilloscopio da almeno 3 GHz e software adeguato per misurare appena il 1080i).
In conclusione conviene provare entrambe le uscite (RGB e component), verificando la taratura del display/proiettore in tutti e due i casi e scegliere l'opzione che dà i migliori risultati, concentrando l'attenzione sui particolari colorati ad alta risoluzione.
Insomma: vi ricordate il chroma bug?REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
28-03-2007, 09:06 #42
Nel ringraziarvi ancora una volta per tutti i feed-back che ci state inviando, vorrei aprire una parentesi sulla decodifica dei SACD.
In teoria, le specifiche HDMI 1.2 permettono il passaggio del segnale bitstream DSD, senza quindi effettuare la transcodifica in PCM lineare.
Non avendo informazioni su quali sinto/ampli/decoder abbiamo questa possibilità non ci è stato possibile verificare se e come la PS3 possa uscire anche in DSD. In ongni modo, non credo che la PS3 abbia questa possibilità visto che non abbiamo trovato nel menu tale opzioneREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
28-03-2007, 09:12 #43
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Va bene che se fosse anche un ottimo lettore audio non dispiacerebbe a nessuno, anzi .... ma credo che in questo momento, l'aspetto SACD ricopra il più marginale dei ruoli.
Almeno secondo il mio punto di vista.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-03-2007, 09:20 #44
Quello è indubbio !
Si cercava solo di avere maggiori informazioni anche dal punto di vista "audio".
Ti assicuro che le differenze tra CD e SACD sono notevoli (dipende molto anche da chi e come "incide" il CD !) e se ci fosse la possibilità di usufruire anche di questo aspetto in modo ottimale (con tutti i limiti di una consolle) sarebbe una freccia in più all'arco della PS3.
Alcuni SACD multicanale sono davvero ben fatti (ho in mente ad esempio l'ultimo dei Beatles che nonostante tutti i "maneggiamenti", rende davvero bene l'idea di cosa si può fare con un multicanale anche da tracce "vecchie").
Si sa niente di DIVX e XVID
Ho una collezione di vecchi cartoni animati registrati da TV che mi piacerebbe riversare su BR ma vorrei anche evitare di doverli riconvertire tutti (per pura comodità..avete presente TUTTO Ken il guerriero su di un solo disco??)
-
28-03-2007, 09:21 #45
Originariamente scritto da AlbertoPN