Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 85 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 1267
  1. #106
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    RGBS con la S maiuscola ..... please !!!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    ... RGsB è una sorta di Component a differenza colore (YCrCb), sempre dotato di Sync on Green, ma con una matrice di conversione diversa per lo spazio colore...
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    ... Ma che dici Albertone ! RGsB è Rosso, Verde+sync composito H+V e Blu...
    Guarda che state dicendo tutti e due la stessa cosa.

    Il Pilot voleva solo dire che RGsB e "Component" sono simili nel senso che utilizzano tutti e due solo tre cavi. Solo che il "Component" ha bisogno di una matrice per ricavare i segnali RGB mentre il segnale RGsB è già RGB e quindi la matrice non serve.

    Aggiungo che il "Component" ha un'altra grande differenza rispetto all'RGB: utilizza anche una compressione dei segnali di crominanza (4:2:2, più spesso 4:2:0). Ma questa storia ci porterebbe troppo lontano

    Aggiungo che il collegamento RGsB, che mi risulti, era utilizzato anche nel settore PC. Dovrei avere ancora una scheda ATI da qualche parte in cui era possibile "selezionare" l'uscita dei segnali di sincronismo e non solo sul "green" ma anche sul blu e sul rosso. Credo che un altro campo in cui si utilizzava il collegamento RGsB fosse quello delle console "arcade" (i videogiochi da "bar", per intenderci").

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267
    Simone, non mi hai risposto a questa domanda : perché anche con questo scaler dovremmo entrare in rgbs, con i tre spinotti component + il sync? qui c'è la presa scart, diversamente dall'edge.
    TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6

  4. #109
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Anche qua diciamo la stessa cosa Una scart RGB è internamente cablata per portare i segnali RGBs.

    Siccome non si trovano molto facilmente cavi scart da un lato e RCA con RGBs dall'altro ho preferito mettere la scart.

    Simone

  5. #110
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    per portare i segnali RGBs.
    Simone, lo fai apposta ?

    Così, tanto per sapere, giusto per smetterla di parlare al vento .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @Alberto
    Non ho capito ... stiamo andando OT anche se immagino che a Simone non dispiaccia ritrovarsi con questo thread sempre in evidenza .

    Se prendiamo in considerazione la connessione preistorica (intendo la scart) io da sempre ho saputo (magari sbagliandomi) che nominalmente veicola i seguenti segnali video:
    1) CVBS

    2) S-Video o più correttamente Y/C (una aggiunta sucessiva.. inizialmente non prevista)

    3) R-G-B in cui i sincronismi venivano ricavati dal CVBS collegamento che normalmente viene definito RGBS; questo indipendentemente dalla forma delle connettore finale; il ricevitore DVB-T è collegato al DVDO-VP30 proprio il RGBs sfruttando una scart sventrata da cui ho estratto i coassiali del R-G-B + quello del CVBS saldando a ciscuno un terminale RCA (quello corrispondente al CVBS lo collego al "Sync" nel pannello posteriore del DVDO) e funziona perfettamente (inteso nei limiti delle trasmissioni in DVB-T )... ovviamente se stacco il connettore riferito al Sync non c' è più segnale.

    Il fatto di collegare direttamente la scart senza doverla sventrare e prendere il saldatore la reputo una cosa positiva (idem doverla reperire in rete.. cosa facile ma fa perdere tempo).

    Edit... ho colto adesso che si tratta di pura ortografia

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #112
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Edit... ho colto adesso che si tratta di pura ortografia
    pura ortografia na cippa ....

    prova a scrivere che un trasformatore gestisce una potenza apparente (intesa come prodotto dei valori efficaci di tensione e corrente) di xxx Va con la "a" di Ampère minuscola .....

    o prova a scrivere che un Hard Disk ha una capacità di 1Tb con la "b" di Byte minuscola (che quindi diventa di "bit") ....

    è un errore di concetto, anche abbastanza grave per dirla tutta.

    E visto che in questa comunità si cerca di fare informazione e non approssimazione, mi sono permesso di farlo notare.

    Tutto li.


    ciao !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Sei cattivo come il mio prof. di fisica del liceo ... ma hai ragione (e anche il prof. ) .

    Comunque nel mio caso i clienti possono anche sbagliare... io MAI.

    In questo caso comunque non avevo dubbi sul contenuto... nel senso che se il segnale fosse stato con sicronsimo sul verde si sarebbe scritto RGsB... RGBs sarebbe invece un segnale RGB con sincronismo sul blu (mai visto su una scart); mentre se c' è il cavo per il sincronismo separato si merita la lettera maiuscola... (come nel RGBHV)

    Hai fatto bene a puntualizzare.. anche se la cosa mi ha inizialmente confuso perché pensavo avvessi scritto di tipologie di trasmissione dei canali RGB per la scart che non avevo mai incontrato. (beh può succedere di tutto da scart se si fanno cose fuori dalle specifiche... ad esempio anche Y-Pb -Pr a 1080i )


    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267
    ieri non ci avevo pensato.
    ma di fatto la mancanza del prep si riverbera forse anche sui dvd
    nel senso che (oltre che dal decoder sat) anche dal lettore si dovrà uscire con due cavi diversi, in component per i dvd e in hdmi per i bd, o no?
    TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    @werwolf

    Perche' il doppio collegamento?...la Play3 non puo' uscire da HDMI a 576i con i DVD?
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #116
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    la ps3 no, ma lettori come gli oppo si (ad esempio). la ps3 esce interlacciata solo sul 1080i
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  12. #117
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    comunque non capisco quali siano questi vantaggi sui segnali 1080p visto che il denoise non funziona a questa risoluzione e probabilmente anche i filtri di enanchement.....
    Quindi quali filtri applica ad un segnale 1080p?

    thanks

    Andrea

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @prunc

    Ti anticipo la risposta... no.. la PS3 esce in HDMI 576p (risoluzione minima) come anche buona parte dei lettori in circolazione; ci vorrebbe un thread specifico per spiegare il perchè ... sinteticamente lo fa perchè la risoluzione di 576i non era inizialmente prevista nelle specifiche dell' HDMI (la banda passante è inferiore al minimo stabilito); per fare rientrare nelle specifiche i segnali a 576i si è dovuto utilizzare un trucco...

    Ad ogni modo se si utilizza il lettore DVD per leggere film e quest' ultimo deinterlaccia in modo corretto (ovvero somma in modo corretto i semiquadri senza interpolare la risoluzione verticale) il problema non si pone il deinterlacing ha livelli qualitativi analoghi.

    Purtroppo la PS3 a quello che mi risulta non lo fa in modo perfetto proprio con il pulldown 2:2 (che vorrebbe dire i film nostrani in DVD) come testimonia anche la ultima recensione di AF digitale; sia chiaro nulla di drammatico.. ma di un po di aliasing ne viene fuori e io me ne ero accorto da tempo preferendo per i DVD l' utilizzo di un altro lettore.

    Queste cose comunque si notano bene con il VPR; molto difficile notarle con un display anche full HD.

    A prescindere da questi problemi le differenze di qualità del deinterlacer si vedono bene con trasmissioni in modalità video ove il processore deve far vedere i muscoli dato che deve operare per interpolazioni della risoluzione verticale.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Grazie per il chiarimento, non essendo un giocatore non mi sono mai interessato alla PS3.

    Ciao,
    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #120
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856

    Forse, dato il ridotto numero di porte del Cine Scaler, si potrebbe far passare tutte le sorgenti, anche con doppi cavi, per un sintoamplificatore in modalità "passthrough" (sia per i segnali HDMI sia per quelli analogici).
    Dal sintoamplificatore quindi uscire con una sola HDMI, un solo component ed una sola scart verso il Cine Scaler.

    Probabilmente sarà un pò più complessa la riprogrammazione degli "harmony" però potrebbe funzionare. Se il risultato video meritasse... si potrebbe comunque tentare.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0


Pagina 8 di 85 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •