Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...ron_index.html

    Sharp ha presentato alla stampa la nuova generazione dei nuovi display con tecnologia LCD Quattron, dotati di quattro componenti cromatiche per ogni pixel (rosso, verde, blu e giallo), in grado di aumentare l'efficienza luminosa e per donare una maggiora saturazione cromatica alle immagini

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    se non ricordo male hanno investito 10 miliard di dollari in quello stabilimento che è a tutti gli effetti lo stabilimento più avanzato al mondo per i pannelli sottili e le celle al silicio per fotovoltaico.
    Ora qualche frutto lo sta facendo.. è entrato in funzione da pochi mesi ed ecco subito un risultato

    brava sharp

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Non mi riesce proprio di capire se i pannelli usati per i QUATTRON sono "semplici" XGEN o sono i nuovi UV2A di cui si dice un gran bene.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Sono degli u2va
    Qui si parla solo delle ricerche e sviluppo in ambito colore, facendo quasi capire che Sharp per ora non sale sul carro del 3D.

    Secondo altre fonti (www.dday.it), però, la Sharp, vedendo le previsioni di mercato di espansione del 3d, è ritornata sui suoi passi, ed ha già annunciato urbi et orbi che entro questa estate ci sarà la sua serie TV 3D ready.

    walk on
    sasadf

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    Non mi riesce proprio di capire se i pannelli usati per i QUATTRON sono ...
    Per chi ha dubbi . . . http://www.aquos-world.com/en/produc...echnology.html
    questo link l' ho inserito anche in un altro thread . . .
    Panasonic TX-P42G30E + Panasonic DMP-BD79

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ... Secondo altre fonti ...
    Ultimamente perdi colpi, sasa:

    http://www.avmagazine.it/news/5298.html

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Sempre a proposito di Sharp, Quattron e 3D, secondo me hanno perso una ghiotta occasione: quella di implementare da subito il sistema Eclipse-3D per un sistema di riproduzione estremamente economico e geniale:

    www.avmagazine.it/articoli/121/12.html

    www.eclipse-3d.com

    Per chi non capisse di costa sto parlando, niente paura: presto ci sarà un succulento approfondimento

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Ok. Grazie per le info sui pannelli UV2A. Ora aspetto le recensioni sul 40LE810, anche se immagino che saranno lusinghiere. La cosa che mi rende indeciso se prenderlo è che non vorrei tra un paio di anni arrivassero gli OLED.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    ragazzi hanno sia pannelli uva2....che x generation....sono due tecnologie diverse e di punta.una si basa sul processo produttivo e l'altra sui led di alta qualità

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Sharp ha perso l'occasione ma anche no.
    Se ha intenzione di sviluppare quella tecnologia tra 1 anno la presenterà: non ho mai visto presentare un prodotto che abbia tutto e, quasi sempre, è per una precisa scelta commerciale.

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    La cosa che mi rende indeciso se prenderlo è che non vorrei tra un paio di anni arrivassero gli OLED.
    Peccato che fra un paio di anni, il 40 sarà il taglio più grosso per un oled e, come top di gamma con una nuova tecnologia, costerà uno sproposito.
    Non ha senso basare gli acquisti attuali pensando a televisori che saranno disponibili a prezzi umani e polliciaggi decenti solo fra svariati anni.
    Ad ora che arriverà quel momento, il tuo 40LE810 te lo sarai goduto per bene.

    Quindi anche Sharp ha abbandonato l'illuminazione full led in favore di quella edge su tutti i suoi pannelli?
    Ultima modifica di jpjcssource; 16-04-2010 alle 10:25

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    173

    le810 vs le820

    MA secondo voi che differenza avranno questi due modelli? Non sono riuscito a trovare niente.
    le810
    le820

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da jpjcssource
    Peccato che fra un paio di anni, il 40 sarà il taglio più grosso per un oled e, come top di gamma con una nuova tecnologia, costerà uno sproposito . . . .
    Infatti nel campo dell' elettronica e della tecnologia se fai il ragionamento "inventeranno qualcosa di meglio" non comprerai mai niente, l' importante è acquistare un prodotto valido che abbia una "vita tecnologica" più lunga possibile . . . .

    Comunque se non erro nelle nuove serie Quattron Sharp si è decisa ad implementare nel tv anche un mediaplayer, come fanno Lg e Samsung, che legge praticamente tutto (Avi Mkv ecc.)
    Panasonic TX-P42G30E + Panasonic DMP-BD79

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da ame790
    MA secondo voi che differenza avranno questi due modelli? Non sono riuscito a trovare niente.
    le810
    le820
    Se non erro la differenza è la presenza nella serie 820 del DLNA

    http://www.lcd-compare.com/televiseu...LC-40LE820.htm

    http://www.lcd-compare.com/televiseu...LC-40LE810.htm
    Panasonic TX-P42G30E + Panasonic DMP-BD79

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    159

    vorrei capire che senso ha utilizzare un'illuminazione edge led anzicchè una full led con un pannello così prestante


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •