|
|
Risultati da 76 a 90 di 1267
Discussione: Preview : HD Cine Scaler
-
17-10-2009, 13:26 #76
Credo di aver capito che questo scaler sia ottimizzato per i proiettori, ma ciò non toglie che le sue funzioni siano sfruttabili anche per i televisori.
Considera che i proiettori hanno molte più complicazioni dei tv.
Io ho il proiettore ed uso il processore video anche per il tv.
ciaoPrimavera non bussa, lei entra sicura ...
-
18-10-2009, 12:04 #77
Originariamente scritto da delma
Dove sta la differenza, secondo voi, con un VPR ?VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
18-10-2009, 12:22 #78
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
L'uso che se ne può fare è per tutti i display esistenti sulla faccia della terra basta che abbia una presa HDMI o DVI, poi i test fatti sul processore sono stati fatti proprio su proiettori
-
18-10-2009, 17:01 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Due domande per S. Berti:
1) è possibile utilizzare timings custom e refresh rate personalizzati (48 e 72 hz per es.)?
2) è possibile la correzione dei valori di luminosità con multipli punti di intervento e per singola componente colore (correzione parametrica della curva di gamma, come ad es. negli scaler Lumagen)?
Grazie.
-
18-10-2009, 21:54 #80
Sarebbe interessante capire come si comporta questo processore a fronte di un segnale in ingresso di 576P del decoder Sky. Fa una cosa tipo Edge o lavora diversamente?
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
18-10-2009, 23:08 #81
io sto aspettando con ansia che esca perchè sono indeciso tra questo e l'edge
-
19-10-2009, 12:25 #82
Originariamente scritto da nobrandplease
A parte il miglioramento notevole rispetto al deinterlaccio del decoder Sky sui canali SD, lo trovo molto comodo con il lettore blu-ray che ho impostato come uscita a 1080P, sempre. L'EDGE mi riconosce ed attiva il PREP su quei blu ray a 1080i e fa comunque un ottimo lavoro.
Questo HD Cine Scaler ce l'ha? o meglio, ha una tecnologia che può essere utile per questo tipo di problemi?MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
20-10-2009, 14:00 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da flex63blu
bye
Manuel
-
21-10-2009, 17:25 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da MachZ08
TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6
-
22-10-2009, 08:35 #85
Mi faccio "riassuntore" di un pò di quesiti proposti negli ultimi giorni a cui vorremmo che HomeCinemaSolutions ci rispondesse.
- riesce a mappare 1:1 display/proiettori con risoluzione 1024x768 o comunque non "standard"?
- esiste una funzione che aumenta la prodondità colore da 8bit a 10bit o 12bit creando così un deep color "artificiale"?
- il riduttore di rumore funziona solo con i segnali SD (c'è scritto sulla brochure del reon)?
- è possibile utilizzare timings custom e refresh rate personalizzati (48 e 72 hz per es.)?
- è possibile la correzione dei valori di luminosità con multipli punti di intervento e per singola componente colore (correzione parametrica della curva di gamma, come ad es. negli scaler Lumagen)?
- fa il "re-interlaccio" dei 567P per poi di nuovo il de-interlaccio come il PREP dell'EDGE? (es decoder Sky che esce solo 576P)
d'altra parte lo vogliamo comprare sto HD Cine Scaler quindi...MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
22-10-2009, 09:47 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Originariamente scritto da MachZ08
!
-
22-10-2009, 10:34 #87
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
- riesce a mappare 1:1 display/proiettori con risoluzione 1024x768 o comunque non "standard"?
Certo che riesce ! nel menù delle risoluzioni che ho fotografato non compaiono tutte ma ci sono tranne la 1080i che volendo posso implementare quando voglio, le risoluzioni le posso implementare scrivendo due stringhe di codice esadecimale.
- esiste una funzione che aumenta la prodondità colore da 8bit a 10bit o 12bit creando così un deep color "artificiale"?
Il trasmitter può lavorare a 12 bit per colore, ma ho deciso di mappare la profondità colore nativa in ingresso poichè facendo upsampling ho notato che si perde dettaglio e si generano degli artefatti.
- il riduttore di rumore funziona solo con i segnali SD (c'è scritto sulla brochure del reon)?
La riduzione del rumore funziona con segnali fino a 1080i, comunque in tutti questi anni non ho mai visto un noise reducer che non toglie dettaglio e plastifica i colori.
Il segreto di un buono scaler è soprattutto quello di migliorare il dettaglio senza aumentare rumore video, io penso di esserci riuscito!
- è possibile utilizzare timings custom e refresh rate personalizzati (48 e 72 hz per es.)?
No timings custom ma il CINE SCALER ha nel suo database tutti gli edid dei display con standard CEA quindi non vedrete mai immagini spostate o che non riempiono lo schermo ! se il problema dell 'overscan è in ingresso, abbiamo messo la specifica regolazione .
- è possibile la correzione dei valori di luminosità con multipli punti di intervento e per singola componente colore (correzione parametrica della curva di gamma, come ad es. negli scaler Lumagen)?
No non è possibile per due motivi:
1 ° il costo del prodotto che non è certo paragonabile al LUMAGEN!
2 ° Quanti utenti esperti con l'adeguata strumentazione potrebbero metter mano a questa funzione ?
3 ° compensare i difetti / deficenze delle catene comporta sempre dei compromessi, e visto che oggi il 99% dei display è già lineare da progetto non penso sia un parametro importante da tenere .
Lo scopo di questa regolazione magari sarebbe utile solo per compensare l'invecchiamento dei display ma ripeto quanti sono in grado di usarlo bene ?
- fa il "re-interlaccio" dei 567P per poi di nuovo il de-interlaccio come il PREP dell'EDGE? (es decoder Sky che esce solo 576P)
No no lo fa, il mio approccio e differente dalla DVDO nel senso che :
Prendere un segnale già scalato a 576p che senso ha ? ci sono lettori e decoder che escono a 576i , il processo di deinterlaccio da un segnale progressivo non è proprio indolore! si introducono altri problemi legati ad uno scaling fatto male a monte !
Il nostro approccio è purista quindi consigliare la scelta di prodotti tipo Xdome pper vedere sky e altri simili ( che comunque anche lisci si vedono meglio dello skyfobox) e lettori DVD con uscita pal 576i .
Penso che il mio approccio sia simile a quello che ha LUMAGEN PIXELMAGIC e PMS e ritengo che mettere-togliere poi rimettere non sia come fare delle sottrazioni e addizioni con la calcolatrice "che alla fine da lo stesso numero finale" ma entrano in gioco problematiche troppo legate alla qualità dei componenti della sorgente.
Voi che preferite :
Secondo voi si hanno risultati migliori anche con un DVDO con un 576i in ingresso o con un 576p ed il prep ?
La cosa comunque power di questo processore è che è l'unico a questo prezzo a dare un improvement significativo ai segnali 1080p !
ed è l'unco che trasforma anche l'audio analogico in PCM portandolo embedded nell'HDMI.
-
22-10-2009, 10:44 #88
@ homecinemasolution
Ciao,da quello che hai scritto posso capire che il prodotto è stato fatto secondo Vostre specifiche,per cui potete agire direttamente su FW e SW a piacimento,riscrivendo righe di codice per implementare o meno determinate funzioni; ho detto giusto?
Se così fosse,potreste implementare funzioni in base a richieste specifiche degli utenti?
Rilascerete costantemente FW aggiornati?
Perchè ormai il problema di tutti i componenti,non sono più le elettroniche,ma il supporto che gli viene dato nel corso degli anni per evitarne la precoce obsolescienza.
Ciao
Alex
-
22-10-2009, 11:39 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
vorrei fare una domanda che è a metà strada tra un discorso HTPC e questo thread sul nuovo HD CINE SCALER....
attualmente utilizzo un HTPC e non voglio assolutamente rinnegare nulla del mio cammino da HTPCista
quale potrebbe essere la soluzione migliore tra:
- HTPC performante settato veramente ad hoc per ottenere i massimi risultati (con tutte le difficoltà e le notti in bianco che ne conseguono...) con tutti i film contenuti in un bel QNAP
- Xtreamer (collegato ethernet al QNAP) che entra in HDMI al CINE SCALER
la seconda soluzione sembrerebbe più immediata e di facile gestione... oppure un HTPC "come si deve" non potrà mai essere superato da nessun CINE SCALER ?
(mi pare di aver letto in questo forum che "un Crystalio non potrà mai superare un htpc ben settato..." o qualcosa di simile)
la mia domanda non vuole essere provocatoria e far scatenare una guerra tra questi due mondi... vorrei solo capire
i miei due punti fermi sono un NAS all'inizio della catena ed un proiettore DILA alla fine.
Cosa ci metto in mezzo ??
Ciao
Mario
-
22-10-2009, 11:41 #90
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Certo che possiamo, considera che l'embrione del prodotto risale ad un anno fa e nel corso d'opera abbiamo fatto diverse modifiche rendendo anche al cliente finale la possibilità di fare gli upgrade in casa.
Comunque allo stato attuale penso di aver considerato tuto, la successiva release avrà degli upgrade sul CMS , zoccolo duro anche per LUMAGENper ora comunque funzionerà senza la regolazione della tinta poi introdurremo anche quella.
Simone Berti