Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 81 di 85 PrimaPrima ... 3171777879808182838485 UltimaUltima
Risultati da 1.201 a 1.215 di 1267
  1. #1201
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    Se tu regoli il livello del nero al punto minimo fisico di emissione di luce da parte del proiettore, non vedo come un processore video possa superare i limiti del proiettore
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    non esiste software esterno che cambi il DNA della macchina riguardo al "nero assoluto" , VPR o TV che sia
    Sono perfettamente d'accordo con voi ed avevo già espresso in passato le mie perplessità (l'ultima volta in modo più velato ed ironico, qui) riguardo certe affermazioni dello stesso Simone, il quale una volta cercò di illuminarci in questo suo post, entrando un po' più nel tecnico.

    Della spiegazione di Simone presi atto, ma non mi espressi, in attesa di riscontri strumentali indipendenti o, meglio ancora, personali.

    Io credo che il maggior "danno di marketing" lo abbia prodotto lo stesso Simone, a più riprese, vantando alcune features e doti ancor prima che queste fossero implementate e/o obiettivamente dimostrate.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  2. #1202
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Tanto per essere sintetici: se utilizzi quella impostazione quando si guarda un canale in SD il decoder fa lui il lavoro di scaling e mi sembra che quel decoder non sia proprio un buon esempio di trattamento del segnale.Ciao
    Giusto,il problema sta nei decoder Sky che dalla presa HDMI nei canali SD escano solo a 576p. Per migliorare ancora il segnale SD con il cinescaler sarebbe meglio in quel caso fare il collegamento con la SCART di cui lui è dotato,così facendo il segnale uscirebbe a 576i.
    Il deco di Sky da quel punto di vista fa schifo,ad esempio l'XDome permette di scegliere per i canali SD collegandolo in HDMI fra il 576p e 576i.
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  3. #1203
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    La compensazione del gamma dovrebbe funzionare come descritto, ma non in continuo, bensì se non ricordo male su 4 step.
    Quindi anche mettendolo su manuale e ad un livello che soddisfi le esigenze di nero e luminosità si dovrebbe avere una garanzia di un gamma corretto ( 2.2 ) cosa che invece con la semplice regolazione del VPR non si riesce a fare....

    Penso che cmq a cose fatte, una calibrazione con sonda da parte di un professionista del settore sarebbe la cosa più opportuna....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #1204
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.670
    Citazione Originariamente scritto da Il Reba
    .. non sarà che con una sonda da 200 euro calibriamo meglio il VPR/TV e otteniamo risultati analoghi?
    la sonda la si usa a prescindere ed ha un utilizzo diverso al massimo complementare. ciò che un processore video può aggiungere di suo senza chiamare in causa la sonda è legato agli algoritmi per lo sharpening, l'upscaling, il deinterlacing etc., ma non puoi aspettarti che ti metta a posto da solo la colorimetria, il gamma, che sono parametri che devono essere MISURATI per essere corretti.

    sul processore puoi intervenire in funzione delle misure che ottieni per correggerle.

    per cortesia siccome c'è già moltissima confusione sull'argomento, cercate di non generarne altra

  5. #1205
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495

    nero

    ho più volte fatto rilevare che non ci sono livelli del nero..il nero è un valore assoluto. Se si aggiunge del bianco diventa grigio in tutte le sue sfumature. Mi sembra che sia più corretto parlare di livelli di grigio.
    stop OT
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  6. #1206
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Sono fermamente convinto che un processore interno o esterno non può superare il limite fisico di un videoproiettore o di un pannello LCD o Plasma che sia, quindi quando ho detto che alza il livello del nero non non mi riferivo ad "alchimie" del CINESCALER.
    Sono anche certo (e l'ho anche scritto) che regolazioni con opportuni strumenti possono solo giovare al risultato complessivo.
    Io però non ho una sonda e, purtroppo, per motivi di tempo non credo di poter intervenire in questo modo.
    Prima del CINESCALER ho usato le regolazioni suggerite nella prova di AVForum per il 42d25 e onestamente miglioravano parecchio la resa del TV rispetto al parametri standard, con l'inserimento del CINESCALER ho scritto che ho:

    - l'impressione di un contrasto migliore;
    - un immagine più definita;
    - non sento più l'esigenza di tenere attivati i sistemi di interpolazione.

    Tutto ciò è "occhiometrico", come scritto da qualcuno, ma vi assicuro che non è autosuggestione, non sono esperto ma sono molto critico su ciò che compro e se non mi piace lo dico.
    Lancio una proposta:
    lavoro a Milano ma vivo a Torino (ora capite il motivo dello scarso tempo a disposizione ), chi volesse venire a casa mia con una sonda ed aiutarmi nelle regolazioni è ben accetto, vedremo di trovare un w.e. per combinare la cosa.
    Magari così avremo dei parametri meno soggettivi/occhiometrici per esprimere un giudizio.

  7. #1207
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da dino2008
    Mi sembra che sia più corretto parlare di livelli di grigio.
    Scusa, ma mi sfugge il senso dell'intervento: l'obiettivo è il nero inteso come assenza di luminosità, quindi discutiamo di quanto la macchina, riproducendo una schermata a 0 ire, riesca ad approssimarlo.
    Che poi il nero di una macchina non sia il nero assoluto rilevabile in natura è sicuro, ma resta pur sempre il limite con cui la macchina riprodurrà il nero cioè l'assenza di luminosità.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  8. #1208
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    Mi rispiego ( non è che prima fossi accartocciato )
    mi sembra che dire " alzare o abbassare il livello del nero " sia improprio
    primo perchè non lo si può ne alzare ne abbassare : o lo è o no.
    Se un apparecchio fa diventare più scuro il grigio dite che alza il livello del nero, no gli si avvicina maggiormente.
    E' un sofismo? perdonatemi.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  9. #1209
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Non è un sofismo: non ha senso.
    Mi ripeto - ci si riferisce al livello del nero per misurare come il nero assoluto (esistente in natura ma probabilmente ancora non riproducibile da un display) sia riprodotto da un display.
    Il risultato non sarà un vero nero (siamo d'accordo), ma indicherà la capacità del proiettore di riprodurre il vero nero.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  10. #1210
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    oltre tutto, il nero più nero:

    • è quello del livello minimo che è contenuto nel segnale che si riproduce e che questo porta con se


    • è quello del livello minimo che il supporto che si sta utilizzando è in grado di aver registrato e trasportare


    • è quello del livello minimo che il display riesce a riprodurre


    Se un anello della catena è debole ..... tutto il sistema perde prestazioni di conseguenza.

    Un parallelo veloce veloce con l'audio, visto che li sembra esserci un pelo più di cultura generale.

    Voglio "ascoltare" una bella sinusoide a 10 Hz

    Non riesco a registrare quel livello in un CD, figuriamoci in un vinile
    Se lo ascolto con un sistema a "cubetti" + sub non avrò MAI la possibilità di percepirlo
    Dulcis in fundo, se la stanza non permette all'onda di propagarsi completamente ed arrivare al mio sistema corpo/orecchio, comunque non lo percepirò mai.

    Quindi,

    Il segnale video che arriva dal sat o dalla TV non ha con se "il nero"
    Il display è comunque soggetto ad una fonte luminosa che non può essere completamente "tappata"
    Il sistema schermo/stanza non mi permette di avere il "nero" massimo.


    Finite le paranoie
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #1211
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Finite le paranoie
    L'importante e' che ci piaccia e ci dia soddisfazione ... o l'aveva detto gia' qualcuno ?
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #1212
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    non so ... vado su Wiki e mi informo !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #1213
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Vuoi vedere che siamo riusciti a riportare la discussione su aspetti tecnici ?
    Ultima modifica di Lokutus.a; 15-09-2010 alle 15:27

  14. #1214
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Perchè gli aspetti non tecnici quali sarebbero?

  15. #1215
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    Perchè gli aspetti non tecnici quali sarebbero?
    Sarebbero quando si parla se simone sia o meno un tecnico programmatore di software di processori oltre che commerciante,per fare un esempio, e comunque ogni volta che non si parla del cinescaler sul lato tecnico/prestazionale..e capita sovente in questo thread..
    Te lo faccio notare perche' spesso abbini ottimi thread tecnici, a provocazioni...


Pagina 81 di 85 PrimaPrima ... 3171777879808182838485 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •