|
|
Risultati da 571 a 585 di 1267
Discussione: Preview : HD Cine Scaler
-
01-04-2010, 19:02 #571
Scusami Delma ma non riesco a seguirti.......
secondo il mio punto di vista alcune cose che sono state dette fanno solo bene,basta che siano portate in modo corretto senza creare flame,quindi non vedo dove stia il problema.
Io sono soddisfatto del cinescaler (passando dal dvdo vp50) e se vorrò una marcia in più chiederò a Simone di farmi una calibratura a domicilio.
ancora con la calibratura a domicilioma è ancora di moda
scusami ma se ogni sei mesi devo chiamare.......
preferisco cambiare passione.
ogni tanto sfogarsi fà bene non vorrai mica tenerti tutto dentro no?a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
01-04-2010, 20:56 #572
Originariamente scritto da enrico.p
Originariamente scritto da maury74
si riferiva forse allo scatolotto bianco?
-
02-04-2010, 08:01 #573
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Originariamente scritto da Zero-cool
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
02-04-2010, 09:58 #574
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Una caretteristica per me importate che dovrebbe avere uno scaler e quindi il cinescaler in questione è il trattamento dei segnali SD.
La gestione dei colori è un parametro da non sottovalutare ma vista la qualità dei segnali delle "nostre" emittenti televisive e le capacita, non sempre eccelse, dei processori interni dei flat TV uno scaler esterno serve anche (se non soprattutto) a compensare queste mancanze.
Come si comporta il Cinescaler rispetto alla concorrenza (DVDO Edge in primis)?
Quando esce la recenzione di AVMagazine? Magari c'è qualche risposta sul tema.
Armando
-
02-04-2010, 11:15 #575
@Maury
Non mi riferivo al tuo messaggio, hai risposto mentre scrivevo. Ho compreso il tuo caso, cercavi un processore video che ti aggiustasse il gamma a 2,2. Mi ricordo bene i tuoi interventi nei sistemi di calibratura dell'hd1. Io avevo risolto il problema con il dvdo che ha perlappunto un menu di gamma aggiustabile, ma ti assicuro che il risultato non è cosi appagante come il dettaglio, l'aumento di luminosità e il piacere dei colori che mi restituisce il nuovo giocattolo.
Naturalmente queste sono considerazione che devono essere giudicate da persone super partes come Emidio o Manuti o qualche recensore serio, non certo dal venditore ma neppure dalla sua concorrenza.
Mi hanno infastidito le ultime pagine piene di vuoto, esclusi i tuoi commenti, e questo perchè ne sei un proprietario insoddisfatto e tu per primo aiuti gli indecisi nella scelta spiegando loro perchè può essere un'acquisto sbagliato. Scusami se hai capito che non voglio il confronto.
ciaoPrimavera non bussa, lei entra sicura ...
-
02-04-2010, 11:42 #576
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da delma
Che poi ci siano utenti ai quali Simone Berti sta antipatico per motivi che noi non sappiamo (e nemmeno ci riguardano) e per questo sistematicamente ci godono a denigrare - a volte a torto, altre volte a ragione - i prodotti commercializzati da Home cinema solution, è evidente. Questi però non rappresentano la concorrenza, ma dei semplici consumatori appassionati che probabilmente hanno avuto qualche trascorso poco edificante con lo stesso Simone.
Dal mio punto di vista, invece, il problema del cinescaler è un altro: in passato più di qualcuno si è lanciato in paragoni improponibili dal punto di vista di costi e prestigio. Per questo motivo un po' tutti hanno cominciato a pensare al cinescaler come una alternativa seria al Lumagen, al Crystalio, ecc ecc. Dimenticandosi spesso della fascia di costo dei vari prodotti. Il cinescaler è tutto sommato una soluzione che fa del rapporto qualità/prezzo il suo principale punto di forza. E' normale che rispetto a mostri sacri del settore qualche limite alla lunga venga fuori. L'errore (se così si può definire) in termini di marketing ( la "position", una delle 4 p) secondo me l'ha fatto chi, preso dall'entusiasmo, ha cominciato ad accostare un prodotto da 600 euro ad altri dal costo fino a 5 volte maggiore. Non avendolo provato, magari va a finire che il cinescaler possa esserne addirittura superiore, ma non deve essere nè il produttore nè persone molto vicine a lui a lanciarsi in questi paragoni e proclami. Nel loro interesse. Come giustamente hai fatto notare, aspettiamo che siano persone preparate e neutrali a posizionare i vari prodotti nello spazio commerciale che più gli si addice.Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 02-04-2010 alle 14:18
-
02-04-2010, 19:04 #577
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
06-04-2010, 09:37 #578
In attesa di leggere la recensione..... toc toc !
VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
08-04-2010, 11:13 #579
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- carimate (co)
- Messaggi
- 82
Qualcuno ha già provato col sony vw80? Che miglioramenti ci si puo aspettare?Io vorrei un nero un po più basso, mi sembra di aver letto che sia possibile, vi risulta?
Ciao, MaurizioVpr Sony VW80 pre Onkyo sc5507 finale Sherwood AM9080 cd Teac VRD7 dvd Toshiba br Panasonic bd45 Mysky Samsung Casse Curà Loudspeakers 2sub Sonus Faber Gravis B1
-
08-04-2010, 11:25 #580
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Il Cinescaler con il sony 80 ? sinceramente è un'accoppiata molto felice .
Il livello del nero si abbassa anche grazie al processore ma sarebbe meglio fare una calibrazione strumentale , poi quello che guadagnerebbe sarebbe anche in definizione colori e luminosità .
Io direi un'accoppiata vincentee non lo dico solo perchè il prodotto lo costruiamo noi
Simone Berti
-
08-04-2010, 11:38 #581
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Che strumenti offre il cinescaler per abbassare il livello del nero?
-
08-04-2010, 12:23 #582
Rilevo vaghe tracce di radon...
Ma 'stavolta..."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
08-04-2010, 12:25 #583
Strano che abbassi il livello del nero, se quello è il limite hardware della macchina, ero curioso anch'io di capire come.
Credo che in qualche modo vada ad influenzare l'iris lavorando su una parte del segnale piuttosto che il nero assoluto prodotto.... anche perchè ci credo poco a rigor di buon senso che possa andare a modificare quel parametro.
Come però non l'ho capito, attendo la recensione per capire qualcosa di più.
Ma latita.....
Daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
08-04-2010, 13:10 #584
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Molto semplice il Cinescaler ha un algoritmo di upsampling in uscita che alza il livello di luminosità in questo caso il Sony 80 di circa il 15% e fa lavorare il pedestal del proiettore da livello 0 e non 16 senza creare compressioni sia in basso che in alto .
Nei Sony ad esempio ho notato nelle molte prove fatte che il bias delle matrici ( quindi il livello del nero ) varia percettibilmente se queste vengono pilotate dal cinescaler con abilitata la funzione upsampling ,
altro il livello di contrasto nativo ma anche ad esempio CR40 cresce di circa un 20% quindi anche se il nero fosse lo stesso il livello di contrasto percepito aumenta .
Non so se lo sapete poi da service menù del sony si può lavorare finemente sull'intervento dell'iris, se io aumento l'intervento di chiusura dell'iris sulle basse luci cosa otterro con il cinescaler ?
Semplice nero più basso , nessuna perdita di dinamica grazie al recupero di CR intermedio che offre il processore e alte luci invariate.
Simone Berti
-
08-04-2010, 13:59 #585
Ovvero lavora nello spazio 0-255 e non in quello 16-235?
Non è la medesima cosa che posso ottenere con htpc?