Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 21 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 314

Discussione: Philips BDP7700

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    203

    infatti aspetto un nuovo FW e non lo spedisco via: questo è un classico problema di software .
    anche il mio samsung precedente aveva problemi del genere che sono stati risolti (dopo un 1 anno e mezzo di upgrade).
    la realizzazione e produzione di devices per vincere la concorrenza spietata fa commettere errori di progettazione e programmazione.
    non me la sento ancora di consigliare o sconsigliare questo modello, so che è sicuramente quello che costa di meno sul mercato con uscite analogiche , almeno quello funzionano egregiamente.
    comunque nelle parti che mi interessano questo lettore non mi ha mai deluso e cioè , nella visione di film o l'ascolto di cd.
    secondo la mia opinione per quanto riguarda la visione da usb di qualsiasi materiale ( audio video foto) si puo' usare tranquillamente la presa del tv ,infatti ho provato a vedere i files(mkw) non letti dal Philips sul mio tv Sony e li non ho avuto problemi.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Usando le uscite analogiche 5.1, per gentilezza, che parametri audio puoi impostare?
    Grazie.
    Ciao.
    Emanuele

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    203
    in base a come colleghi le uscite puoi settare tra :

    7.1 canali

    oppure

    2 canali e 5.1 canali

    nel senso che nel primo caso utilizzi 7 canali per home theater oppure nel secondo usi 5 canali per l'home theater e le restanti due ( Surround rear) per l'ascolto del cd .

    puoi c'è il set della disposizione altoparlanti :

    -distanza altoparlanti
    -volume altoparlanti
    -dimensioni altopalanti

    e infine test tono

    non c'e' altro .
    se hai altre domande fammi sapere

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    56
    Un grazie mille a spark35 per la recensione!
    Il bdp7700 sembra perfettibile ma il margine per migliorare c'è.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da callo Visualizza messaggio
    Un grazie mille a spark35 per la recensione!
    Il bdp7700 sembra perfettibile ma il margine per migliorare c'è.
    di niente è stato un piacere !!
    oggi ho aperto la linea adsl cosi' testero' la navigazione

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente scritto da spark35 Visualizza messaggio
    di niente è stato un piacere !!
    oggi ho aperto la linea adsl cosi' testero' la navigazione
    Grazie...facci sapere

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    203
    purtroppo la navigazione in internet fatta solo dal telecomando è laboriosa e lenta( telecomando piccolissimo)
    quindi ho attaccato mouse e tastiera.
    la navigazione è abbastanza fluida-
    quindi sono andato in Youtube e qui un 'altra brutta sorpresa ....l'audio e il video non sono sincronizzati .
    ho provato vari video di concerti e tutti erano fuori sync tra audio e video.-
    domani faccio un pomeriggio intero di test in modo da chiudere la mia piccola recensione nella speranza che le brutte sorprese siano finite !!!!!!!!

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente scritto da spark35 Visualizza messaggio
    purtroppo la navigazione in internet fatta solo dal telecomando è laboriosa e lenta( telecomando piccolissimo)
    quindi ho attaccato mouse e tastiera.
    la navigazione è abbastanza fluida-
    quindi sono andato in Youtube e qui un 'altra brutta sorpresa ....l'audio e il video non sono sincronizzati .
    ho provato vari video di concerti e tutti erano fuori..........[CUT]
    ma si possono attaccare mouse e tastiera wireless?

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Grazie Spark 75. Mi è sufficiente!
    Ciao.
    Emanuele
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da dc_gem Visualizza messaggio
    ma si possono attaccare mouse e tastiera wireless?
    io ho tastiera e mouse normali , suppongo che wireless funzionino egualmente.
    ieri nuovamente durante la navigazione il device si è bloccato.
    ho fatto il ripristino di fabbrica e sembra che ora vada bene.
    vi faro' sapere in futuro

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    203
    sembrerebbe che dopo aver fatto il reset di fabbrica tutti i problemi che comparivano ( blocco del lettore : per riavviarlo bisognava togliere la spina della corrente ) siano spariti.
    quindi dopo l'acquisto sembrerebbe che , dopo aver aggiornato il software ,ci sia bisogno di fare anche il reset di fabbrica per rendere effettivo il nuovo FW.
    come pregi ho notato che molti formati( da presa usb) che sul mio tv Sony non sono leggibili ( video e foto) qui vengono visti tranquillamente.
    come difetti invece ho notato la bassa qualita' della presa usb frontale che difetta nell'inserimento delle chiavette usb e cioè bisogna fare una discreta forza nell'inserimento dei nuovi hardware: non credo nella durata secolare di questo ingresso
    nuovamente confermo nella difficolta' d'utilizzo del telecomando microscopico: eventualmente il lettore puo' essere pilotato direttamente dal telecomando del vostro tv mediante setting del Philips.
    per il resto il lettore è silenzioso e non scalda.
    TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente scritto da spark35 Visualizza messaggio
    sembrerebbe che dopo aver fatto il reset di fabbrica tutti i problemi che comparivano ( blocco del lettore : per riavviarlo bisognava togliere la spina della corrente ) siano spariti.
    quindi dopo l'acquisto sembrerebbe che , dopo aver aggiornato il software ,ci sia bisogno di fare anche il reset di fabbrica per rendere effettivo il nuovo FW.
    come..........[CUT]
    Per il problema delle presa USB potresti usare una prolunga usb...da lasciare lì sempre collegata...io faccio così per la mia tv...ho preso le prolunghe...e le tengo sempre inserite lì...in questo modo male che vada si rovinano le prese delle prolunghe...anche se è un'ipotesi...ma si salvaguarda la presa della tv...

    per l'altra cosa...si dopo l'aggiornamento bisogna formattare...

    per il telecomando intendi dire che usi quello della tv? Ma la tv è philips?

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da dc_gem Visualizza messaggio
    Per il problema delle presa USB potresti usare una prolunga usb...da lasciare lì sempre collegata...io faccio così per la mia tv...ho preso le prolunghe...e le tengo sempre inserite lì...in questo modo male che vada si rovinano le prese delle prolunghe...anche se è un'ipotesi...ma si salvaguarda la presa della tv...

    per l'altra cosa...si dopo l'..........[CUT]
    per la prolunga è una buona idea, potrei usare la presa posteriore cosi' non si vede neanche la prolunga !!
    scusa formattare cosa ? non ho capito cosa intendi.
    si intendo che configurando adeguatamente il philips lo si puo' pilotare con il telecomando del mio tv sony-
    il telecomando sony è il doppio piu' grande
    TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente scritto da spark35 Visualizza messaggio
    per la prolunga è una buona idea, potrei usare la presa posteriore cosi' non si vede neanche la prolunga !!
    scusa formattare cosa ? non ho capito cosa intendi.
    si intendo che configurando adeguatamente il philips lo si puo' pilotare con il telecomando del mio tv sony-
    il telecomando sony è il doppio piu' grande
    Ah quindi si può usare anche con telecomandi di altre marche?

    Comunque intendevo il ripristino di fabbrica scusa...

    comunque le mie prolunghe sono dietro la tv e poi ho attaccato le prese USB (2) sul mobile ed escono comode al livello del display della tv

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686

    @spark35

    Puoi confermare quanto detto su questo post... ?!?!

    Inoltre trovo molto strano che il TEST VIDEO n°20 siano KO, essendo un file compresso che contiene video .M2TS ... mentre sono passati i TEST n° 1, 6, 7 e 14 anch'essi .M2TS



    Grazie



    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 20-02-2013 alle 20:29


Pagina 2 di 21 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •