|
|
Risultati da 46 a 60 di 314
Discussione: Philips BDP7700
-
29-10-2012, 13:55 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
-
29-10-2012, 13:56 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
-
29-10-2012, 18:40 #48
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 59
Come ho detto nell'apposito topic, sono alla ricerca di un valido lettore bd non troppo costoso, e grazie a voi ho scoperto questo Philips che, per un costo di circa 150€, offre caratteristiche che trovo di particolare interesse:
- uscite analogiche 5.1, che mi permetterebbero di usarlo col mio vetusto impiantino HT, i cui componenti sono al momento sparsi per casa a mo di soprammobili causa mancanza di uno spazio adeguato di allestimento, ma chissà...
- scaler 4k, non per i 4k in se, figuriamoci, ma perché almeno sulla carta dovrebbe essere di una certa qualità, e attualmente ho molti più dvd che bd nella mia collezione.
I vostri pareri, a parte qualche bug qua e la, mi paiono ben positivi, inoltre ho trovato questa recensione che mi sembra davvero lusinghiera (se il link non va bene me ne scuso, rimuovetelo senza remore), per cui continuerò a seguire la discussione con interesse.
-
29-10-2012, 20:03 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
grazie del link non sapevo l'esistenza di questa recensione da dove ho preso conferme .
in piu' effettivamente si parla della non regolazione del 3d ma ti diro' che questa funzione io c'e' lo gia' sul tv ....anzi credo che in ogni tv 3 D ci sia.
comunque lo step dopo, con 4k e uscite analogiche credo sia il sony , ma il prezzo è molto diverso da quello del 7700.
dopo 3 settimane di utilizzo ( ieri ho fatto una prova al volo anche della sezione Surround che mi mancava) posso dire di essere contento del mio acquisto.
se ci saranno novità ovviamente vi faro' sapere !!TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
29-10-2012, 21:40 #50
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 59
TV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...
-
29-10-2012, 22:53 #51
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 92
Come ho scritto nella mia recensione sul fronte 3d questo lettore mostra i muscoli e mi pare, se non ho capito male, che anche nella recensione che hai postato tu venga messa in luce questa caratteristica.
Sul fronte dvd trovo che faccia egregiamente il sul dovere, ma molto dipende anche dalla qualità del dvd che a mio avviso può variare in modo più o meno considerevole da film a film.
-
29-10-2012, 23:20 #52
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 59
Il 3D sinceramente è l'unico aspetto che proprio non m'interessa, ma ben venga che il lettore sia valido in ogni comparto.
La questione della qualità dei supporti dvd è palese, ci sono un sacco di produzioni scandalose che sfigurerebbero di fronte ad una buona vhs, ma lì ci si può far poco e in ogni caso penso che non potrebbero andar peggio che sul mio attuale lettore dvd, che esce solo in analogico e quindi non ha upscaler...
TV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...
-
30-10-2012, 00:38 #53
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 59
Scusate, vorrei lanciare una proposta, probabilmente la troverete un po' bizzarra, ma ci provo: non è che voi possessori del lettore avreste voglia di provare ad aprirlo, in modo da renderci conto di che chipset è equipaggiato? Liberissimi di mandarmi a quel paese, ci mancherebbe, è che io da sempre apro qualsiasi apparecchio appena lo tolgo dall'imballo, ovviamente solo nei casi in cui non ci siano sigilli di garanzia e non vi sia il minimo rischio di danneggiarlo\rovinarlo, s'intende. Pensateci, magari sono 4 semplici viti, ci potremmo togliere una bella curiosità...
p.s. Non mi assumo alcuna responsabilità, sia chiaroTV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...
-
30-10-2012, 07:05 #54
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 92
-
30-10-2012, 13:00 #55
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 59
Ahaha, vabbè, io l'ho buttata lì :>
Una cosa, mi confermate che anche con dischi che hanno unicamente traccia audio DTS-HD MA, l'audio viene mandato correttamente alle usicte analogiche?TV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...
-
30-10-2012, 16:22 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
30-10-2012, 16:29 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
30-10-2012, 19:09 #58
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 59
Ahaha, ripeto, quando e se vuoi, e solo se la cosa può interessare anche voi. Un tempo Philips produceva in proprio tutti i chip che impiegava nei propri lettori cd, anzi, i suoi famosi dac TDA1541 hanno fatto la storia della conversione d\a a 16 bit ed erano usati da moltissimi produttori, anche hi-end, quindi potrei immaginare che anche qui tutto il chipset sia proprietario Philips, ma negli anni la situazione potrebbe essere mutata (mi sono "allontanato" dal mondo del hi-fi molto tempo fa, volente o nolente, quindi non sono per nulla aggiornato).
5.1 è un po' generico, le tracce audio presenti sui bd possono essere di diversi formati, dai classici dolby digital e dts usati anche nei dvd fino alle codifiche lossless come appunto il DTS-HD master audio o il Dolby True HD. Sono certo che le prima vengano tranquillamente convertite dal philips direttamente per mandarle all'uscita analogica 5.1 di cui dispone, ho invece il dubbio se abbia o meno la decodifica delle tracce lossless, che necessitano di un decoder più avanzato, o se si limiti ad indirizzarne il flusso digitale via hdmi, come fanno tutti i classici lettori bd senza uscite 5.1.
Qui ci sono dettagli sul DTS, ma forse c'è anche la risposta ai miei dubbi, poiché a quanto leggo " Anche in questo caso il DTS-HD Master Audio rimarrà compatibile con i decoder DTS tradizionali che ne leggeranno la parte 5.1 compressa, mentre i nuovi decoder DTS-HD, direttamente integrati nei lettori HD DVD o Blu-ray oppure in un amplificatore AV di nuova generazione, potranno decodificare l'intero flusso offrendo una superiore qualità audio." per cui, male che vada, il philips farà decoding della parte 5.1 fondamentale e verrà persa la componente "HD", un comporomesso che si può accettare volentieri se si vuole mantenere in opera il proprio vecchio amplificatore multicanale.TV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...
-
30-10-2012, 19:57 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
30-10-2012, 20:08 #60
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 59
Nessun problema, la cosa è facilmente risolvibile anche senza conoscenze.
Guarda sul retro dei tuoi dischi bd, e cercane se ne hai uno che, per la traccia italiana, indichi soltanto DTS-HD Master Audio, e mettilo in play. Se hai il philips collegato al tuo marantz soltanto tramite le uscite analogiche 5.1 e riesci a sentire l'audio italiano multicanale, significa che il lettore sta decodificando il dts-hd e lo sta correttamente inviando all'ampli.TV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...