|
|
Risultati da 166 a 180 di 314
Discussione: Philips BDP7700
-
04-12-2012, 11:37 #166
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 4
Casse e lettore erano venduti insieme. La marca è Akira, non ricordo però il modello e non l'ho adesso sotto mano. Non vorrei che il lettore attuale abbia le uscite amplificate, per questo non necessita di amplificatore esterno e le casse non sono alimentate a parte! Spero di essermi spiegato.
-
04-12-2012, 12:06 #167
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 59
È per caso questo?
HTS-601DVDl.jpg
In tal caso allora è come dici, il lettore dvd integra in se anche la sezione di amplificazione e le casse sono passive, quindi col philips 7700 non vano bene.
Per passare al blu-ray dovrai ricomprare il tutto, lettore, amplificatore e casse, e a questo punto non ti servirà di certo un lettore con uscite analogiche 5.1, collegherai direttamente il lettore all'amplic tramite HDMI, che per queste cose è lo standard attuale.
Ovviamente qui non possiamo fornirti consigli su cosa acquistare, essendo il topi dedicato esclusivamente al Philips 7700.TV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...
-
04-12-2012, 12:09 #168
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 4
Indicativamente è quello, il mio è sicuramente più datato, ma ci siamo!! Allora è come prevedevo. Aprirò un topic dedicato per i consigli. Unico dubbio, se puoi rispondermi qua, perchè devo cambiare anche le casse? Grazie mille per la disponibilità.
-
04-12-2012, 12:15 #169
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 59
Perché con un amplificatore "vero" quelle cassse andrebbero sicuramente in crisi, non le conosco nello specifico ma non ho mai apprezzato questi sistemi all-in-one perché di solito di qualità molto dubbia, inoltre il subwoofer dubito sia attivo (autoamplificato) come richiesto invece in un normale sistema separato e infine, non so come sono collegate al lettore, ma suppongo che volendo comunque collegarle ad un ampli classico, dovresti tagliare i fili all'estremità per lasciare il normale cavo spellato da colegare ai morsetti dell'ampli.
TV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...
-
04-12-2012, 12:59 #170
@mc.god
Non era il caso di rispondere qui sapendo di andare OT. Per questa volta passi, ma cerca di fare più attenzione per la prossima. Oltretutto l'utente ha anche (e giustamente) deciso di aprire una discussione dedicata...
-
04-12-2012, 13:19 #171
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 59
Gli ho detto io stesso che avrebbe dovuto chiedere nella sezione consona, come lui giustamente ha fatto, e ho semplicemente dato un'ultima delucidazione come lui cortesemente chiedeva, in chiusura dell'esposizione dei motivi per cui il lettore di cui si parla nel topic non è adatto a cioò che cercava. Capisco le esigenze di tenere ben chiaro il forum, figuriamoci, ma penso che sia necessaria anche un minimo di flessibilità quando l'alternativa è troncare una discussione di netto. Avrei comunque dovuto postare per dirgli che non potevo rispondere, e dato che mi sembrava già chiaro che nessuno dei due avesse intenzione di proseguire qui il discorso, ho preferito usare quel post per chiudergli il discorso, tutto qui.
Senza alcuna polemica, intendiamoci.TV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...
-
04-12-2012, 13:28 #172
Se hai da contestare il mio operato devi fare anche questo via MP.
Non ho detto che dovevi lasciare il discorso a metà ma che ci sono altri mezzi che ti consentono di comunicare senza trasgredire al regolamento, che esiste e che anche tu hai sottoscritto. Se volevo essere poco flessibile potevo anche fare più che un richiamo ed editare il tuo post. Non essendo questa una discussione ufficiale mi sono limitato a ricordarti che gli OT sono da evitare.
Inoltre il richiamo non è diretto solo a te ma è un modo per ricordare ai frequentatori della discussione come è meglio comportarsi. Non prenderlo sul personale.
In ogni caso io sono a disposizione per altri chiarimenti, ma come detto sopra solo via MP.
-
04-12-2012, 17:13 #173
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 8
un saluto a tutti.
tornando a parlare del 7700 non mi è chiaro se supporta le iso di dvd o bluray... qualcuno ha provato?
grazie
-
06-12-2012, 05:29 #174
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
06-12-2012, 08:39 #175
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 8
perdonami... hai ragione mi sono espresso male
se attacco alla usb o tramite lan un disco/nas con all'interno i file .iso ovvero delle copie 1:1 dei miei bluray o dvd
le posso leggere senza "spacchettarle"?
In pratica di molte edizione spciali che ho mi sono fatto un'immagine .iso per evitare ogni volta di dover aprire le confezioni... alcune sono molto complicate e delicate... quelle dei dvd le leggo anche con un mediaplayer economico che ho in casa ma per i bluray non ho nulla.
grazie
Antonio
-
06-12-2012, 09:44 #176
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
Mi spiace non ho mai provato una cosa del genere e sinceramente non credo esista un lettore che riesca a leggere un file iso.
Al limite scompattando i VIDEO_TS forse si riuscirebbe a leggere qualcosa……TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
07-12-2012, 23:38 #177
Mi potete dire com'è la qualità audio dalle uscite pre 7.1, e di quali controlli video dispone questo lettore ? Grazie
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
09-12-2012, 21:58 #178
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 137
Ciao ragazzi. Sarei interessato a comprare questo lettore. Vi faccio una domanda. E' possibile fare in modo che il lettore invii al tv e al sintoamplificatore il flusso audio e video senza decodificarli(i bitstream per intenderci)?
Tramite HDMI è possibile accenderlo automaticamente insieme alla tv/sintoamplificatore?
Come si comporta con i file .MKV?
GrazieUltima modifica di DrThomas; 09-12-2012 alle 22:50
-
10-12-2012, 07:59 #179
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
la qualita' delle uscite audio è ottima: l'ho preso appunto per vedere blu ray e ascoltare buona musica .
unica cosa non l'ho mai verificato completamente nel senso che uso solo 5 delle 7 uscite , non avendo le casse posteriori aggiuntive.
potresti spiegarmi cosa intendi per controlli video ? grazieTV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
10-12-2012, 08:10 #180
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
alla prima tua domanda non credo di saper rispondere , forse c'e' qualcuno che puo' aiutarti.
si tramite hdmi è possibile accendere il philips dalla tv , una volta che setti il tuo tv e selezioni la sorgente video sull ingresso hdmi utilizzato. Diciamo che con il mio tv sony questo è possibile , non so con il tuo -
Come gia' spiegato precedentemente ,nei test dei file proposti nella discussione ufficiale di questo sito , gli unici problemi questo lettore li ha avuto con i file mkv.
a dir la verita' poi ho provato altri mkv e non hanno avuto problemi.TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ