Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 21 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 314

Discussione: Philips BDP7700

  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    59

    Nelle specifiche riporta

    Formati di compressione Video:
    AVCHD, AVI, DivX Plus™ HD, H.264, MKV, MPEG1, MPEG2, MPEG4 (AVC), VC-1, WMV, WMV 9, XviD

    Formato di compressione Audio:
    AAC (multicanale), DTS, FLAC, MP3, Ogg Vorbis, PCM, WAV, WMA, WMA9Pro

    Quindi il supporto al codec c'è, poi se ha problemi con qualche specifico "profile", beh, non si può aver tutto dalla vita ^^
    TV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
    Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato ): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...

  2. #107
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    6
    Il fatto è che i wmv non li vede neanche sulla lista.

  3. #108
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176
    Ciao a tutti,
    Scusate ma ho problemi con l'adsl e non riesco a consultare bene il sito philips.
    Qualcuno mi sa dire se per caso il BDP3380 è del tutto uguale al 7700 tranne che per le uscite analogiche.
    Se così fosse, sarebbe una validissima alternativa al 7700 per tutti queli che non hanno bisogno dell'analogico.
    Ciao e grazie

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    59
    Beh, a parte le uscite 5.1 analogiche, i due prodotti sono comunque molto diversi: il 3380 non ha il circuito CinemaPerfectHD che si occupa del processamento immagine avanzato (compreso upscaling QuadHD), non ha il wifi integrato, è compatbile con meno formati audio\video (mi sembra anche che non supporti il dts-hd master audio) e ha funzioni smart meno complete.
    C'è poi anche il 5500, che è un una via di mezzo tra i due, ma lo vedo più come un 3380 "allargato" che un 7700 "ridotto".
    TV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
    Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato ): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...

  5. #110
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    203
    mitico mc.GOD superesaustivo !!
    TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    59
    Essendo sempre in procinto di acquisto è un po' di tempo che mi sto spulciando i vari modelli :>
    TV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
    Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato ): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da spark35 Visualizza messaggio
    non mi sono dimenticato il problema è che non ho nessun disco con la traccia italiana DTS-HD Master Audio.

    a questo punto potrei comprare un bel film che ne abbia una .....
    Citazione Originariamente scritto da mc.god Visualizza messaggio
    Si compra quando qualcosa piace, quando troverai un film che apprezzi con traccia DTS-HD ci farai sapere :> ...[CUT]
    Giusto per fare un paio di esempi, sia Inception sia Avatar hanno la traccia audio inglese in DTS-HD MA, e sono a mio parere entrambi film che possono meritare l'acquisto, anche se per ragioni diverse...

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    203
    a casa ho gia' il blu ray di Avatar, ma credo che la traccia master audio sia solo in inglese ....giusto ?
    eventualmente provo con quella ?
    TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    59
    Ciao, non conosco il bd di Avatar, ma sul retro dovrebbe essere indicato chiaramente quali tracce sono in DTS-HD MA, quindi per provare sì, seleziona una di quelle indicate :>
    TV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
    Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato ): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    30
    Ciao a tutti sono molto interessato a questo lettore da abbinare alla mia tv sony bravia 40" , volevo chiedere come si comporta con i file .mkv con tracce sottotitoli al loro interno?? le riconosce senza problemi e i sottotitoli si leggono bene su schermo??

    Grazie

  11. #116
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    203
    puoi vedere il test di questo lettore a questa pagina

    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...-bluray/page14

    purtroppo proprio sono proprio i mkv ad avere problemi .
    comunque sono falliti questi del test a questa pagina:

    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray

    io ne ho provati altri e non ho avuto problemi.
    se hai voglia mandami il link di un mkv che vuoi testo e te lo provo .
    TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ

  12. #117
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    30
    Ciao, sisi avevo già visto quella discussione infatti l'ho scoperto proprio li questo modello, gli .mkv del punto 04) e 05) sono col profilo "high@5.1" che non mi pare nessun lettore nelle varie pagine riesca a riprodurre, vedo inoltre che ha passato con successo il punto 19) col profilo 4.1 che alcuni lettori non lo digeriscono.
    Mi sono sfogliato tutte le pagine del test e questo modello, da quello che ho letto, come compatibilità video è secondo solo all' ASUS O!PLAY BDS-700 che però nel suo thread non ne parlano molto bene soprattutto con gli ultimi firmware usciti.

    Anche questo ha qualche rogna ho letto in queste pagine, ma come avete scritto con un reset di fabbrica dopo ogni aggiornamento, si dovrebbe risolvere

    Più che altro il mio problema è che ogni tanto mi guardo anime o film asiatici sottotitolati (finchè in italia non acquisiscono la licenza è legale), finchè sono hardsub non c'è problema, ma quando sono softsub con i file .srt a parte (che posso comunque mettere dentro al contenitore .mkv tramite mkvmerge) volevo capire un attimo se il lettore li riconosceva e come si vedevano e se avevano qualche problema (tipo se si vedevano in piccolo da non leggersi o sgranati o altro)

    Vedo se riesco ad upparti uno spezzone su qualche sito di hosting in .mkv con sottotitoli al suo interno così mi dici come si vede

    EDIT:

    Ho trovato una risposta a riguardo sul sito di supporto http://www.supportforum.philips.com/...title-support&

    Dove dicono "Did you upgrade your player already to the new version (V3.53) that was released the 7 th. It solved the subtittles and they look great now"

    Praticamente questo utente (bjeunink) ha fatto notare il problema dei sottotitoli che comparivano troppo grandi e nel giro di nemmeno un mese (20 giorni circa) da quando hanno accertato il problema, lo hanno fixato, wow che servizio clienti
    Ultima modifica di CloudExtreme; 20-11-2012 alle 14:31

  13. #118
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    203
    appena mi dai un link su un sito hosting ( anche film completo) lo provo senza problemi.
    guarda , i problemi che citavamo all'inizio sono stati risolti quindi posso tranquillamente consigliarti il lettore.
    dai facciamo la tua prova e poi vediamo come va
    TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    30
    Ciao, non ti preoccupare ho trovato conferma su altri forum americani (inoltre non saprei come spezzettare solo una piccola parte di filmato insieme ai sub e ad uppare 2gb ci metto una vita), l'ho ordinato a 147,50€ spedito, mal che mi andasse ho 10 giorni per riconsegnarlo ma non penso succederà leggendo i commenti riguardo l'ultimo firmware uscito sembra una bomba.
    Vi tengo comunque informati su come mi troverò

    P.S.: SPark35 ora ho notato la tua firma, io ho un Sony 40 HX755

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    92

    Citazione Originariamente scritto da CloudExtreme Visualizza messaggio
    Ciao, non ti preoccupare ho trovato conferma su altri forum americani (inoltre non saprei come spezzettare solo una piccola parte di filmato insieme ai sub e ad uppare 2gb ci metto una vita), l'ho ordinato a 147,50€ spedito, mal che mi andasse ho 10 giorni per riconsegnarlo ma non penso succederà leggendo i commenti riguardo l'ultimo firmware..........[CUT]
    Vai tranquillo che con l'ultimo firmware va che è una meraviglia, non ho più avuto nessun blocco, non posso che consigliartelo.
    Confermo che Philips è molto attiva sul lato firmware e questo vale anche per i Tv Philips.


Pagina 8 di 21 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •