Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 21 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 314

Discussione: Philips BDP7700

  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730

    grazie mille, il 7700 in rapporto qualità/prezzo risulta quindi il top ... e con le uscite analogiche si potrebbe giocare alla grande...
    grazie ancora riki
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.

  2. #152
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da mc.god Visualizza messaggio
    Ad ogni modo sì, il succo è più o meno quello, il Sony risulta essere leggermente superiore ma se consideriamo la differenza di prezzo la cosa ci sta, in più il Philips ha il bonus delle uscite analogiche multicanale, che per..........[CUT]
    Sarebbe da approfondire questa prevalenza nella qualita' video a favore del Sony...nella visione dei Bluray o in upscaling? ...
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    59
    Dalle recensioni di diversi modelli che sto leggendo in rete mi pae che nella visione di BD siano ormai tutti su ottimi livelli, se ci sono differenze penso siano davvero molto labili , mentre nell'upscaling dei dvd potrebbe notarsi di più, il sony al momento è molto osannato sotto questo aspetto, ha un cpu dual core che probabilmente riesce a far meglio di quella philips, che pur essendo in grado di scaling 4k magari non ha la stessa potenza\efficacia.
    Poi dipende sempre dallo schermo su cui si guarda, tu avendo un vpr potresti notarla più di chi ha una tv, soprattutto se non enorme.
    Il Philips comunque è molto interessante e completo ad un ottimo prezzo, e se potessi rimettere in piedi il mio impianto lo prenderei a occhi ciusi. Purtroppo ora come ora è impossibile, e l'utilizzo sarà molto limitato, quindi mi dirigerò su un modello il più economio possibile, pur restando nella decenza, che al momento mi pare essere il sony bdp-s185.
    TV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
    Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato ): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...

  4. #154
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    203
    sfido a trovare in rete qualche tester che parla meglio della Philips rispetto al Sony.
    è ovvio che il nome Sony è osannato .
    io stesso ho preso un tv sony e non avrei mai piu'preso un tv philips.
    ma sulla scelta del lettore , dopo aver speso 1400 euri per il tv, ho cercato un risparmio "intelligente " del resto mentre un lettore lo puoi cambiare 1 volta all'anno un tv credo di no.
    quindi mi sono buttato sul lettore piu' economico , il 7700, ne sono rimasto colpito e credetemi con il tv sony è un godimento.
    che dire ....il Sony molto probabilmente andra' meglio ....su parametri che forse sono apprezzabili da delle sonde o misurazioni con strumenti , per adesso ( e fino a quando non si stanca di funzionare )mi tengo il mio philips senza sentire la mancanza di niente.
    se siete di trieste , o passate per di qui, vi invito a casa cosi' poi mi dite come va il 7700
    TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ

  5. #155
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    92
    Non mi pronuncio sui Bluray perchè la qualità di visione in questo caso è fantastica.
    Relativamente ai dvd, io attualmente possiedo questo lettore collegato ad uno schermo 21:9 50" Philips (PFL7956) da 127 cm e posso dire che il risultato finale è comunque molto appagante, nonostante le dimensione generose dello schermo da 21:9 e la risoluzione "bassa" dei dvd (768x576), che come sappiamo non è proprio il massimo su schermi generosi.

    Pertanto posso tranquillamente affermare che anche con i dvd la qualità finale è molta buona.

  6. #156
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Per chi guarda i film con un videoproiettore con schermo superiore ai 2m di base (nel mio caso 3 m) anche differenze apparentemente insignificanti su tv di normali dimensioni, possono risultare importanti. Ecco perchè, compatibilmente con il mio risicato budget a disposizione, devo necessariamente acquistare un lettore molto performante da un punto di vista video. L'optimum sarebbe l'Oppo (103/105) ma siamo su costi, ahimè, insostenibile per le mie possibilità. Il Philips 7700 sembra uno di quei prodotti che riesce a coniugare la qualità video a costi estremamente contenuti dotato per giunta di upscaling 4K e uscite pre 7.1...che non è poco . Per questo risulta interessante ed è in cima alla mia lista di papabili per la sostituzione del Samsung BD-p2500 (ancora funzionante..). Ai livelli di prezzo di quest'ultimo vi è quello che tutti considerano un best-buy della categoria, in grado di competere in quanto a qualità video (bluray e dvd) con gli Oppo, almeno così ho letto.... La pecca del Sony790 è che non ha le uscite pre 7.1...nel mio caso grave lacuna non avendo un sintoamplificatore aggiornato.
    Ho visto che su Amazon vi è un'altro modello ben più caro come prezzo (200,00 € circa) il BDP7700/12...dovrebbe trattarse di un modello aggiornato...avete notizie riguardo le differenze con il modello precedente?
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  7. #157
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    59
    No tranquillo, il modello è sempre lo stesso, tutti i lettori philips hanno ufficialmete il suffisso con il "/", credo indichi l'anno in cui è uscito il modello (infatti è /12 in questo caso, come anche per i bdp5500 e bdp3380), la differenza di prezzo è dovuta solo al fatto che quello a 194€ non è venduto direttamente da Amazon ma da un altro rivenditore.
    TV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
    Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato ): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...

  8. #158
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    5
    Mi aggiungo da perfetto profano a questa discussione.
    E' mia intenzione acquistare questo lettore Philips per abbinarlo al nuovissimo TV Philips 8007 da 46".
    2 settimane fa ho anche acquistato, per mia suocera, il Sony 55hx855 che definirei superbo . Devo però dire che la nuova serie 8007 non sfigura per niente, anzi, con l'Ambilight sui tre lati è veramente spettacolare. Insomma due ottimi televisori.
    Ho già scaricato dal sito il firmware 3.53 che trasferirò tramite USB.
    Io non ho mai fatto questo tipo di operazioni su un lettore e mi chiedevo se sarà più o meno complicato.
    Capisco che la cosa vi farà sorridere ma per me è la prima volta.
    Dunque, andiamo per gradi.
    Accendo il lettore e ci caccio su la chiavetta USB con l'aggiornamento poi che faccio? Devo accedere a qualche menù e comandare qualcosa? Una volta aggiornato, ho letto in questo topic che devo spegnere e staccare la spina. Dopodichè, una volta riacceso devo fare il reset di fabbrica. Giusto? Questo benedetto reset è una cosa complicata o c'è una funzione facilmente raggiungibile dal menù/impostazioni?
    Grazie a chi vorrà illuminarmi preventivamente.

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    92
    Guarda è molto semplice più difficile a spiegarlo che a farlo, ad ogni modo segui questa procedura presa dal sito philips:

    1-Inserire*l'unità*flash*USB*nello*slot*USB
    2- Premere*il*tasto**sul*telecomando,*selezionare*[Setup]*(Configurazione)*>*[Advanced]*
    (Avanzate)*>*[Software*Update]*(Aggiornamento*software)*> e slezionare *[USB]*sul*menu*a*schermo*del*
    TV.*
    3- Il*lettore*Blu‐ray*cercherà*i*file*di*aggiornament o*nell'unità*flash*USB.*Una*volta*riconosciuti*
    i*file,*verrà*richiesto*di*iniziare*l'aggiornament o.*
    4- Per*procedere*con*l'aggiornamento,*selezionare*[Start]*(Avvio)*e*premere*sul*telecomando.*
    è*possibile*anche annullare*l'aggiornamento*selezionando*[Cancel]*(Annulla)*
    visualizzato*sul*menu*a*schermo*del*TV*e*premendo* sul*telecomando
    **
    5- Ad*aggiornamento*completato,*il*prodotto*si*spegne rà*automaticamente*dopo*5*secondi.*
    Rimuovere*l'unità*USB*e*accendere*nuovamente*il*le ttore*Blu‐ray.*A*questo*punto*il*lettore*è*aggiorn ato.

    Adesso fai attenzione a questi ultimi passaggi:

    1-Controllare la versione attuale del firmware*per*verificare*se*il*
    nuovo*firmware*è*correttamente*aggiornato.*
    Se*la*versione*più*aggiornata*del*firmware*non*è*s tata*installata,*ripetere il*"Passaggio*2:*aggiornare*il*
    firmware*del*lettore"*e*il*"Passaggio*3:*verificar e*l'aggiornamento".*
    2-Eseguire*un*ripristino*dei*valori*predefiniti*sul* lettore:*
    ‐*Dal*menu,*selezionare*[Setup] (Configurazione)> [Advanced] (Avanzate)> [Restore Default
    Settings] (Ripristina impostazioni predefinite)

    Al punto 2 accertati bene di aver eseguito il ripristino di fabbrica, perché a volte è un pò ostico a prendere il comando. Per essere certo di aver eseguito il ripristino ti dovrà apparire il menu iniziale di configurazione(dove scegli la lingua) dopo il riavvio.
    Per ultimo spegni e stacca la spina per qualche minuto reinserisci la spina e riaccendi.

    Se hai dubbi siamo qua non preroccuparti
    Ultima modifica di daigor; 01-12-2012 alle 19:12

  10. #160
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    5
    Daigor, sei stato gentilissimo e ti ringrazio.
    Oggi vado a vedere quanto mi fanno nei CC altrimenti lo ordino in rete.
    E' il primo lettore Blu-Rey che acquisto ed ero un pò preoccupato per l'aggiornamento ma, grazie alle tue istruzioni, ho capito che è una cosa piuttosto semplice.
    Grazie ancora

  11. #161
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da sandro100 Visualizza messaggio
    Daigor, sei stato gentilissimo e ti ringrazio.
    Oggi vado a vedere quanto mi fanno nei CC altrimenti lo ordino in rete.
    E' il primo lettore Blu-Rey che acquisto ed ero un pò preoccupato per l'aggiornamento ma, grazie alle tue istruzioni, ho capito che è una cosa piuttosto semplice.
    Grazie ancora
    Di niente ci mancherebbe . Fai pure le tue scelte se deciderai per il 7700 noi siamo qui.

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    4
    Salve,

    sono alla ricerca di un lettore e mi ero indirizzato su questo per le uscite analogiche 5.1. La mia domanda però è: posso collegare le uscite 5.1 direttamente alle casse senza passare dall'amplificatore? Attualmente ho un lettore dvd con uscita 5.1 diretta alle casse e vorrei mantenere il più possibile la configurazione attuale senza ampli.

    Grazie

  13. #163
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    59
    Certo, se hai un sistema di casse già amplificato, tipo quelli 5.1 per pc, e già ci tieni collegato un lettore dvd, con il 7700 sarà esattamente identico. Certo, non sarà il massimo della qualità, ma come fattibilità non ci sono problemi.
    TV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
    Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato ): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...

  14. #164
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    4
    Dalla tua risposta, presumo che non posso farlo!!! Le casse non sono amplificate, sono semplici casse collegate al lettore! Dovrò cercare un giusto compromesso soldi/qualità per comprare lettore blu-ray e ampli, consigli?

  15. #165
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    59

    Scusa, ma dici che già il lettore dvd con uscita 5.1 lo tieni collegato a queste casse, se funzionano ora, funzioneranno allo stesso modo anche col lettore BD, il tipo di segnale che esce è esattamente lo stesso.
    Per essere più precisi puoi indicarci il modello di queste casse? e magari anche del lettore dvd.
    TV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
    Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato ): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...


Pagina 11 di 21 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •