|
|
Risultati da 121 a 135 di 314
Discussione: Philips BDP7700
-
20-11-2012, 18:10 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
e vai la nostra community si estende
il sony l'ho appena preso ....pensa ogni volta che lo accendo mi sorprendo sempre di come si vede .
vedrai l'accoppiata sony + philips con un bel bluray !!!!!!!!!!!!!!
vedrai che non dovrai rispedire in dietro nulla e ovviamente tienici informati di come andra'.
mi raccomando subito upgrade firmwmare , poi dal menu fai reset di fabbrica, poi stacca fisicamente la corrente, lo riaccendi e goditi il 7700TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
20-11-2012, 19:28 #122
In molti forum stranieri (anche quello ufficiale del sito philips) invece continuano a lamentarsi che l'ultimo aggiornamento non abbia risolto tutti i problemi, anzi...
Ad esempio gli ultimi acquirenti in ordine cronologico in Germania...
http://www.amazon.de/product-reviews...DateDescending
Che l'Italia sia stata più fortunata per una volta?TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7
-
21-11-2012, 05:54 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
purtroppo non conoscendo il tedesco faccio affidamento al traduttore di google che fa capire solo la meta' dei messaggi .
da quanto ho capito le lamentele si rivolgono al bloccaggio nella riproduzione di blu-ray e al telecomando.
Purtroppo siamo solo in due ad avere il 7700 in questo forum ma entrambi non abbiamo problemi.
Thesaggio è un bene ricevere informazioni anche da altre nazioni, ma non vorrei prendere in esame problemi che qui non si verificano nella consuetudine ,come la lettura di film tedeschi nei lettori italiani.
siamo solo in due ad avere questo lettore ( a breve 3 ) ed entrambi non abbiamo piu' problemi di nessun genere , questo l'unico dato sicuro.
quando c'erano problemi li abbiamo descritti senza celare nulla.
speriamo che molte persone compreranno il 7700 cosi' da avere piu' metri e paragoni di giudizio.
molti in germania si lamentano del telecomando: effettivamente non è il massimo ma , a mio parere , non è questo un buon motivo per non comprare il philips.TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
21-11-2012, 11:02 #124
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 30
Bè comunque se non erro Spark35 ha detto a pagina 3 che per il telecomando si può usare tranquillamente quello del sony quindi via un problema, per quanto riguarda il bloccaggio dei blu-ray bisogna vedere se si riferiscono a blu-ray originali o copie di backup magari fatte con sottomarche o che sono state masterizzate troppo velocemente, inoltre c'è da tenere conto la 3 eventualità cioè che ci sia uno stock difettoso di questi lettori e in quel caso basta fare affidamento alla garanzia per farselo cambiare
In ogni caso se ogni mese rilasciano un aggiornamento pian pianino tutto si dovrebbe risolvere dal lato software.
Appena mi arriva (oggi o domani secondo il tracking) lo provo con diversi formati video tramite usb e per lunedi salvo imprevisti vi faccio sapere come si comporta
P.S. x spark35: pure io HX755 l'ho preso da poco, sarebbe di mio padre a dire il vero visto la vecchia tv ha smesso di funzionare, purtroppo HX855 veniva 400€ in più e non ce lo siamo potuti permettere
-
21-11-2012, 12:23 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
ok facci sapere
OT- anche io avevo visto il 755 ma tra le differenze sostanziali tra i due modelli c'era la tipologia di vetro antiriflesso.
nel mio soggiorno c'e' il sole quasi tutto il giorno e con il 755 sarei diventato matto.
cmq avete preso un signor tv , complimenti !! il 755 rimane cmq tra i migliori tv in commercioTV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
21-11-2012, 15:04 #126
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 92
Nel sito ufficiale Philips nel thread del firmware 3.53 non trovo le lamentele di cui parli.
Anzi, ci sono solo due risposte di cui una di un italiano che conferma la bontà del firmware.
http://www.supportforum.philips.com/...-been-released
A meno che non stiamo parlando di siti diversi..
-
21-11-2012, 18:14 #127
Ragazzi, non fraintendete...
La mia non era una insinuazione o un voler parlar male..anzi, tutt'altro...il lettore in questione potrebbe anche interessarmi per un futuro upgrade del mio già più che soddisfacente 3380, visto che, a quel prezzo, penso nessuna offra così tanto in termini di dotazione...
Era solo per avere conferma o smentita di ciò che circola nell'intera rete (e che è ancora motlo poco riguardo a questo player)...tutto qui
http://www.hifi-forum.de/viewthread-166-7535.htmlTV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7
-
23-11-2012, 08:46 #128
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 30
Arrivato ieri
Prime impressioni:
- Al primo collegamento con la tv si era già inchiodato e ho dovuto staccare la spina dalla corrente visto manco si spegneva, inoltre una volta riacceso i menù erano poco reattivi
- Aggiornato all'ultimo firmware tramite wifi e fatto subito dopo reset di fabbrica, i menù sono diventati molto più reattivi e per ora non si è più bloccato (ho provato a spegnerlo e riaccenderlo diverse volte anche)
- I file .mkv che ho provato (3 per ora, ma ho avuto solo mezzora per testarlo) li legge tutti senza problema, e sono fluidi, i sottotitoli vengono riconosciuti e si leggono bene, sia che siano già dentro al contenitore .mkv, sia che siano a parte in formato .srt (a questo punto suppongo legga anche i .sub)
- Non riconosce i supporti formattati in Exfat però riconosce quelli in NTFS (io avevo la chiavetta formattata in exFat perchè il televisore sony invece non legge gli NTFS ma solo i fat32 / Exfat)
- La porta Usb frontale fa abbastanza schifo, la chiavetta usb fa fatica ad inserirsi / fare contatto, per questo per ora la collego su quella dietro (comunque su quella frontale mal che vada si può attaccare una prolunga USB e lasciarla sempre attacata)
- Il telecomando, come si era già detto, non è granchè come qualità costruttiva ma funziona, non ho dovuto mai premere due volte lo stesso tasto per farlo andare, comunque si può usare quello della televisione, cosa che farò anche per avere un unico telecomando in giro per la stanza.
Per ora sono pienamente soddisfatto, sabato e domenica proseguiranno ulteriori prove con formati video diversi
-
23-11-2012, 08:55 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
23-11-2012, 14:12 #130
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 92
-
27-11-2012, 13:31 #131
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 30
Rieccomi purtroppo non ho avuto molto tempo per testarlo causa impegni, sulle cose già dette sopra, per ora posso aggiungere:
- Provato con Bluray originale di Alien 1 e va fluido
- Provato con copia di backup dello stesso film su supporto di "sottomarca" mediarange da 25gb e va fluido uguale (per completezza aggiungo, masterizzato a 4x con un PIONEER BDR 207 EBK)
- Provata la navigazione su internet e su youtube (tramite wifi con 4 tacche su 5 , telecom 20 mega), qui qualche rogna, lento e mi si blocca sui video in formato silverlight (cioè il monitor rimane nero, posso tornare nel menù principale, però se provo a tornare nel menù smart tv ritorna nero finchè non spengo / riaccendo il lettore), mentre i video su youtube una volta avviati e bufferizzati vanno bene (comunque era solo una mia curiosità, per navigare uso il pc ovviamente), la navigazione sul browser invece abbastanza lenta a caricare le pagine (non come una vecchia 56k ma comunque si nota la differenza col pc)
- Ho cercato di fare qualche prova tramite DLNA ma non riesco a far vedere al lettore il pc con windows 7 mentre quello con windows xp lo trova (probabilmente sbaglio io qualcosa e mi devo studiare meglio la faccenda visto non l'ho mai fatto), vi farò sapere in futuro.
Inoltre quando ho un po di tempo lo testo con vari formati video così da vedere cosa digerisce
-
27-11-2012, 13:39 #132
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
molto strano la mia navigazione è perfetta, non vorrei che c'entrasse Alice nei tuoi rallentamenti .....
hai provato a saltare il wireless e andare di cavo Lan ?
Si quando riesci prova anche tu i vari formati di lettura, magari tu arrivi a provare file che io non ho .TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
27-11-2012, 13:41 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
27-11-2012, 14:10 #134
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 30
Probabilmente è colpa dell'alice mista al fatto che ho un router netgear che può interferire (anche se comunque ho settato IP, gateway, dns a mano), in ogni caso per me non è una necessità visto ho già 2 pc con cui navigare.
Per i file, avevo in mente di provare lo stesso filmato della durata di pochi minuti, compresso in vari metodi video / audio tramite super o format factory quando ho tempo provo.
Ah aggiungo inoltre, se non erro (devo controllare), che per la copia di backup il programma mi ha trasformato l'audio in ac3 per farcelo stare nei 25gb e a quanto pare il lettore lo riconosce senza problemi (non mi pare sia supportato nelle specifiche), vi farò sapere
-
27-11-2012, 17:11 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
ok grazie , facci sapere
TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ