|
|
Risultati da 226 a 240 di 314
Discussione: Philips BDP7700
-
04-10-2013, 06:36 #226
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 25
Qualcuno sa dirmi come impostarlo per la risoluzione 4k?avevo letto che sto 7700 la fa
-
04-10-2013, 08:27 #227
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
-CONFIGURAZIONE
-VIDEO
-VIDEO HDMI
-QUAD-HD(4K)
Resta el fatto che se non hai una tv che supporti il 4k ( e ce ne sono ancora poche) questa funzione ovviamente è funzionanteTV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
04-10-2013, 08:41 #228
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 25
Questa voce non mi viene fuori, forse perche lo collegato ad un vpr che e solo fullhd?
-
04-10-2013, 08:47 #229
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
allora anche la mia tv non supporta il 4k , ma devi essere in grado cmq di poter andare nel menu e sotto menu che ti ho indicato.
alla fine se provi a selezionare il 4k ti dira che la tv non supporta il formato.
il tuo vpr supporta il 4k ?TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
04-10-2013, 10:15 #230
Grazie ugualmente Spark.
Comunque tenendo conto che fino a poco fa ero stato sempre orientato a prendere il BDP3880, ho capito che già le caratteristiche del 7700 sarebbero un bel passo avanti come soddisfazione.
Il problema resta anche il tv (più di un 32-37" pollici non ci sta dove la guardo io) e un Philips 32" della serie PFL5xx7 non riesco più a trovarlo...
-
04-10-2013, 12:42 #231
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 25
sarò diventato scemo ma sul mio menu e sottomenu alla voce video e settaggi hdmi arriva max a 1080p 24hz e nulla riguardo al 4k. sarà un fattore di aggiornamento firmware?
-
21-10-2013, 11:34 #232
Qualcuno ha avuto problemi con il Cinavia di questo lettore?
Per comodità ho diverse copie in mkv dei miei BluRay.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
24-10-2013, 18:47 #233
Arrivato il lettore, oggi l'ho provato con i DVD della trilogia classica di StarWars e posso dire che il suo upscaling è veramente ottimo.
Già così sul Samsung 32F6800 questi film sono spettacolari, al punto che dubito ora che li ricomprerò (tra l'altro l'esalogia completa) in blue ray (e prenderò altri film che non ho con quei soldi).
Anche Avatar (extended cut collection) era molto buono. Proverò con calma altri dvd sci fi che ho.
Anche con mkv e mp4 si comporta ottimamente e le immagini in movimento (a parità di impostazioni, col motion plus del tv disattivato) mi sembrano più fluide che lette dal player del televisore stesso.
Devo prendermi ora dei blue ray che abbiano proprio la traccia inglese in DTS HD Master Audio, così da provare come va la sua decodifica tramite le uscite analogiche 5+1 che ho collegato al mio home theater.
Non ho aggiornato il firmware per ora, anche perchè non so cosa c'è su.
Ho guardato nel menù delle info ma alla voce software non dava nessun numero di versione.
E' normale 'sta cosa?
-
29-10-2013, 17:21 #234
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
Polarity ben venuto nel club
una volta installata la rete wireless ( se ce l'hai) cerca gli aggiornamenti se sono disponibili .
oppure scarica l'ultimo upgrade del Fw direttamente da Philips
te lo dico perche' l'ultimo upgrade risolveva tutti i problemi del deviceTV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
02-11-2013, 08:59 #235
grazie!
sì, vedrò di farlo... l'ho usato poco finora e problemi non ne ho avuti.
Sto anche aspettando i nuovi film in bd che ho ordinato online.
Per ora ho provato Oblivion e l'audio tramite uscite 5+1 era fenomenale, sia inglese DTS HD Master Audio che italiano DTS HD HR e Star Trek Into Darkness che è in Dolby True HD.
L'unico inghippo è che sull'ampli devo selezionarlo prima di far partire il film l'ingresso 6ch e non toccarlo più, altrimenti se provo a cambiarlo per sentire la differenza con l'ingresso coassiale, poi non mi fa più selezionare l'ingresso 6ch e l'alternativo analogico che mi dà è muto. Devo fermare il film per poterlo ricambiare. Non so da cosa dipenda ma fa lo stesso.
Comunque nel setup del 7700 non ho trovato un impostazione per le uscite singole 7.1: immagino a questo punto che esca automaticamente come già decodificato e solamente così.
-
02-11-2013, 10:34 #236
ok, ridato un'occhiata nei menù del setup.
alla riga 2, Software version dopo i due punti non c'è niente, ma la riga sotto riporta System SW: 3.71
Direi quindi che è aggiornato all'ultimo firmware uscito.
Voi nelle impostazioni del Picture Settings cosa avete messo?
Io su Normal i dvd e gli mkv, mp4 li vedevo già benone... voi usate Enhanced o Dynamic ?
(scusatemi io uso quasi sempre la lingua inglese sui miei dispositivi)
-
06-11-2013, 15:45 #237
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- L'Urbe
- Messaggi
- 1
Come far uscire l'audio multicanale miscelato su semplice uscita stereo?
Buona sera a tutti.
Ho l'ampli a riparare e vorrei quindi sentire tramite l'audio del TV cosa si dicono gli attori quando guardo un film tramite il mio 7700 (non sarà il massimo, ma meglio di niente).
Il mio vecchio tv non ha porte hdmi, ma solo analogiche.
Alla TV ho fatto arrivare il cavo stereo collegato alle uscite analogiche del 7700 specificate come "2CH/Surround Rear" (tra quelle 7.1).
Nelle impostazioni "Audio":
- in "Canali" tengo impostato l'audio su 2/5.1 canali (l'ampli e' 5.1, il TV 2.1)
- in "Configurazione Altoparlanti" ho provato sia a lasciare l'impostazione 5.1 canali, sia ad attivare i soli due altoparlanti frontali.
Nelle impostazioni "Avanzate"
- in "Modalità Downmix" ho provato ad impostare sia "stereo" che "Lt/Rt"
Niente. Visualizzando film che hanno solo audio multicanale (es. DVD "Hancock"), dalle casse della TV esce solo l'audio dei canali anteriori destro/sinistro, ma non quello che dovrebbe provenire dal centrale: sento i botti, le porte che si aprono/chiudono fuori campo, echi, rimbombi ecc., ma non il parlato diretto...
Qualcuno si è trovato in analoga situazione E ne è venuto a capo ?
Grazie in anticipo.
P.S. Il 7700 monta il fw 3.71.
-
06-11-2013, 17:51 #238
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 25
ho appena aggiornato il fw alla 3.71 e tutto bene tranne che quando vado nelle impostazioni video e seleziono la modalità utente, alla voce dettaglio non mi esce più il cursore che si sposta sulla scala da -5 a +5. credo si sia tarato al massimo da solo perchè l immagine dei bluray è nitidissima. ben venga comunque!
-
06-11-2013, 20:37 #239
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 416
Ciao, il mio lettore dvd mi ha lasciato in questi giorni e sono alla ricerca di un buon lettore bluray, ho notato che philips sta per fare uscire il nuovo modello, che deriva dal vostro...sapete quali saranno le differenze del nuovo BDP7750 rispetto al 7700?
Tv Philips 37pfl9606M + xbox360 + SintoAmpli Onkyo Ht-R640 + Diffusori Mordaunt short 902 + Subwoofer Onkyo
-
19-11-2013, 12:53 #240
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 47
[--cut---]
No questa non è la sezione adatta. Ti consiglio di postare le richieste quihttp://www.avmagazine.it/forum/55-ac...av-e-accessoriUltima modifica di ellebiser; 20-11-2013 alle 11:55