|
|
Risultati da 1.591 a 1.605 di 4311
Discussione: PopcornHour A-400 3D
-
19-03-2013, 20:27 #1591
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
ragazzi..volevo porre un quesito..Nas qnap Ts 412 e poppy..quando riproduco film in 720p non ho problemi...
se vado a riprodurre 1080p da 22/25 gb scatta a manetta..il Nas sta lavorando..per cui potrebbe essere che il Nas facendo altri processi possa rallentare la trasmissione dati??
ovviamente il nas ed il poppy sono collegati con cavi gigabit con uno switch gigabit..anche se nelle impostazioni del poppy ho settato 10/100..(ho provato anche gigabit) tanto basta ed avanza per riprodurre qualsiasi film...
avete qualche idea?
-
19-03-2013, 20:38 #1592
nn si deve per forza essere maligni, è anche una questione di comodità gestire un unico file rispetto ad un'alberatura a cartelle, se devo spostare di directory o da un disco ad un altro è più comodo oltre che più veloce nella copia...
prima di questo firmware io avevo problemi di lettura anche con la struttura in cartelle via rete...
detto ciò adesso i rip li sto facendo in cartelle perché vengono lette correttamente, ho ancora iso che uso per i testkayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
19-03-2013, 22:03 #1593
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1
Da ISO a cartella basta fare tasto destro mouse--> "estrai qui" (se nel sistema avete winrar o qualsivoglia sistema di compressione files in archivi)
da cartella a iso è altrettanto semplice (masterizzazione virtuale-->iso)
In lettura, il sistema (a-400) decomprime l'iso e poi legge la struttura
Personalmente non amando warning, trailer ed affini un backup del film in cartella e il poppy fila veloce da rete: anche con file che risiedono su HD esterno collegato via usb al personal computer.
Sinceramente sarebbe più interessante discutere della qualità dell'immagine e dei benefici del VXP, anche per materiale sd
EDIT
buonasera a tutti
-
19-03-2013, 22:15 #1594
a proposito di questo... qualcuno che ha installato il nuovo fw, ha notato qualche beneficio in termini qualitativi?
voci dicevano che il VXP non era del tutto adoperato a causa del bug nell'sdk originale... avete notato dei miglioramenti con questo prima firmware beta?Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
20-03-2013, 07:23 #1595
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 168
Ripropongo le domande così se qualcuno legge e magari sa mi può rispondere:
Si possono creare account di rete? Così ogni account può visualizzare determinate cartelle?
Con l'uscita video composito posso impostare la risoluzione in uscita? Non ho uno schermo FullHD ma il mio pannello al plasma di 9 anni, che dura ancora splendidamente, arriva fino a 1240*1024 e sarebbe bello poterlo sfruttare
-
20-03-2013, 08:02 #1596
allora... se ho capito cosa intendi...
account di rete proprio no.. puoi creare delle connessioni personalizzate dove imposti un nome utente e password per ognuna.. accedendo alla connessione scelta accedi alle cartelle che hai impostato sul pc/nas per quell'utente...
oppure puoi semplicemente inserire di volta in volta nome utente e password dell'utente per accedere alle cartelle di quell'utente... tutto dipende sempre e solo da come imposti il pc/nas
in uscita video composito non si imposta nessuna risoluzione.. si esce in sd sempre e comunque... con l'uscita component potresti dover regolare la risoluzione, ma non ho mai provato in quanto non l'ho mai collegato in analogico.. di certo il plasma lo puoi usare, ma è uno spreco avere un processore VXP ed andare in composito..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
20-03-2013, 08:49 #1597
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 168
allora posso collegarlo con l'uscita component, devo solo trovare i cavi, in rete vengono 50 € ...
se posso inserire nome utente bene!
Grazie! ora devo solo trovare dove acquistarlo
-
20-03-2013, 09:01 #1598
il nome utente se crei una connessione personalizzata resta memorizzato, quindi tutti potrebbero accedervi... se non la crei quando provi ad accedere ad una cartella te lo chiede per vedere se hai i permessi..
è una connessione normale samba, senza utente non vai da nessuna parte..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
20-03-2013, 10:39 #1599
Con il piccolissimo Qnap TS-119, con HD green (quindi gira a 5200giri ed offre minori prestazioni in output), mldonkey attivo, rete gigabit CAT6, non scatta mai, nemmeno con file 1080p da 37-39GB: ha solo un piccolo tentennamento "rotelloso" all'inizio, quando riempie il buffer.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
20-03-2013, 12:04 #1600
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
OK...io ieri avevo attivo pyload che stava scaricando e piu stava facendo un processo di scompatazzione dei pacchetti rar...
se facevo andare un 720p il film andava liscio..se facevo andare un 1080p da 25 giga..scattava..nelle impostazioni del poppy oltre ad aver settato 10/100 come collegamento di rete..ho settato 1080p 24hz...ovviamente sia nas che qnap..sono collegati con cavi categoria 6 ad un router gigabit..avete qualche idea su cosa potrebbe essere??
Grazie..
-
20-03-2013, 12:18 #1601
non dipende dalla velocità di banda di trasferimento ma dal buffer del nas: stessa cosa me lo faceva il TS-210
-
20-03-2013, 12:22 #1602
ma stava scompattando.. cioè leggeva e scriveva sul disco già di suo.. non mi sembra strano che non riuscisse a riempire il buffer facendo scattare i film.. e comunque non c'entra questo con il 400..
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
20-03-2013, 12:34 #1603
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- San Donà
- Messaggi
- 89
Stessa situazione solo che io ho un Lacie 2Big Network!
@finello.mattia scusa ma te che pop hai?
Vorrei inoltre porre un quesito, voi lo tenete sempre in stand-by (lucetta rossa fioca fissa) o lo spegnete completamente tenendo premuto il tasto spegnimento per un paio di secondi? Ci sono controindicazioni?Tv:Sony 46HX855Mediaplayer:Popcorn Hour A-400 Diffusori:
Sub:
Ampli:
-
20-03-2013, 12:37 #1604
in teoria consuma di meno se completamente spento, ma andrebbe attaccata una presa "misuratrice" (e passatemi il termine atecnico
) per esserne sicuri..
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
20-03-2013, 12:39 #1605
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- San Donà
- Messaggi
- 89
Bè sicuramente spento completamente consuma 0 mentre in stand-by resta sempre disponibile in rete quindi un consumo, seppur minimo, ci sarà..
La domanda è : ci sono controindicazioni? nel senso che ho notato che dopo un paio di giorni in stand-by si blocca nella lettura dal nas e sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo..Tv:Sony 46HX855Mediaplayer:Popcorn Hour A-400 Diffusori:
Sub:
Ampli: