Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 288 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 4311

Discussione: PopcornHour A-400 3D

  1. #841
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613

    Il pacchetto lo devi scompattare direttamente sulla Root della chiavetta usb libera da altri file...
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  2. #842
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    OK, fatto. Semplice, grazie!
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  3. #843
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    19
    Buongiorno a tutti,
    una domanda ai possessori del popcorn: cosa ne pensate dell'interfaccia jukebox? Usando xbmc come riferimento, come la valutereste? Il setup iniziale e la manutenzione del "database" dei film è veloce? Qual è il sistema operativo di base del popcorn? Sto per acquistare un dispositivo per vedere i film e sono profondamente indeciso tra il popcorn e un htpc (asrock ion 3d). Le mie esigenze principali sono la visione di film in 3d e un sistema di navigazione dei film tipo xbmc. Il problema degli htpc è la rumorosità/consumi, il fatto che ci va installato windows (se si vuole avere il 3d), il tempo di accensione, per cui stavo valutando il popcorn.

  4. #844
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    25
    Allora ho provato il nuovo firmware Network Test, e sembrano risolti i problemi del cambio scena nelle iso 3D. Ho provato la solita iso di Alice in wonderland e ho fatto i cambi scena e funziona tutto perfettamente, audio sincronizzato e video fluido (ho testato per pochi minuti). Sono collegato tramite qnap in rete, più precisamente il pop è il qnap sono collegati a uno switch Gigabit. Ma "prima di farci i pompini a vicenda" come disse Wolf in Pulp Fiction, mi vedrò tutto il film stasera e vi dirò. Per ora sono contento!

  5. #845
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    a me non è cambiato quasi nulla, siamo anni luce dalla vera fluidità in rete dei 3D, anzi direi che si piantano nè più nè meno come prima. In locale non ho provato però nè ho provato a scompattare la ISO nella struttura AVCHD per agevolare il lavoro della CPU

  6. #846
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    Ciao.

    In effetti un mio errore di battitura nel riportare l'esempio postato ha richiesto puntuale correzione...
    (Con pannello risoluzione nativa a 1080p e come impostazione uscita video del pop imposto 1080p/24hz)
    Imposto la modalità 1080p/24hz che serve per la visione dei film in alta definizione esattamente come concepiti dal regista per il ci..........[CUT]
    Si ma Luca stava parlando di DVD!!! Quindi il 24 provocherebbe solo danni!!!
    Teoricamente il Pop dovrebbe uscire in Sd allo stesso frame rate del disco: così si comportano tutti i processori video quando non forzati
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  7. #847
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    a me non è cambiato quasi nulla, siamo anni luce dalla vera fluidità in rete dei 3D, anzi direi che si piantano nè più nè meno come prima. In locale non ho provato però nè ho provato a scompattare la ISO nella struttura AVCHD per agevolare il lavoro della CPU
    Ciao, mentre ti sto scrivendo sto stressando la ISO 3d di Alice, cambio scena ogni 5 minuti dietro e avanti e se prima in LAN mi andavano a scatti video e audio e con hard disk esterno mi andava fluido il video ma l'audio nei cambi scena non partiva, ora in LAN mi va tutto fluido con audio sincronizzato, quindi qualcosa questo firmware nella mia configurazione ha fatto. Naturalmente come ho detto prima questa sera vedrò il film interamente facendo qualche cambio scena ogni 40 50 minuti e vi dirò. La configurazione dell'impianto è il pop collegato a un TV LG lm660s con HDMI e collegato in LAN a uno switch netgear gigabit, un qnap 112 collegato in LAN al suddetto switch e per l'audio ho impostato su Pop il passtrough e il TV LG è collegato con cavo ottico a un onkyo sr-309 collegato a un semplice impianto 3.1

  8. #848
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    Si ma Luca stava parlando di DVD!!! Quindi il 24 provocherebbe solo danni!!!
    Su questo argomento credo di aver già risposto e certamente il mio non era un riferimento a quanto postato da luca innerente il DVD.
    Poi se qualcuno legge bene non parlo assolutamente di dvd,ma di riproduzione dei blu ray a 1080p/24hz come impostazione Video sul Pop che vado a impostare per la riproduzione dei BD e non necessariamente che si debba usare come riferimento oggettivo.
    Cerchiamo di non travisare o mettere in bocca delle cose che non ho detto! Thank you in advance.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  9. #849
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    a me non è cambiato quasi nulla, siamo anni luce dalla vera fluidità in rete dei 3D, anzi direi che si piantano nè più nè meno come prima.
    ... è proprio cosi, provato oggi la patch firmware "network testbuild" ma non cambia assolutamente nulla via Lan.
    Invece via Local Media da hdd interno le cose son cambiate per il meglio come fluidità dei 3D.
    Visto Avatar 3D dall'inizio alla fine del film senza nessuna interuzione di immagine e audio.
    Ultima modifica di retni; 22-12-2012 alle 16:13 Motivo: quota
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  10. #850
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    con la patch network qualunque film faccio partire no audio e poi si blocca e sono costretto a staccare l'alimentazione....

    GIUDIZIO COMPLETAMENTE NEGATIVO!!!!

  11. #851
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    Su questo argomento credo di aver già risposto e certamente il mio non era un riferimento a quanto postato da luca innerente il DVD.
    Poi se qualcuno legge bene non parlo assolutamente di dvd,ma di riproduzione dei blu ray a 1080p/24hz come impostazione Video sul Pop che vado a impostare per la riproduzione dei BD e non necessariamente che si debba..........[CUT]
    oK! Ma comunque non é corretto neppure questa di impostazione in quanto se hai un BluRay che non è registrato in 24, il forzar lo ti creerebbe solo problemi.

    Un conto é la matrice del pannello (e resta da vedere se lavora meglio il Pop o l'elettronica del pannello o processore) ma il frame rate DEVE essere assolutamente uguale a quello registrato sul disco; e non sempre é un 24
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  12. #852
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Sono d'accordo che l'ideale sarebbe da stabilire se lavora meglio il Pop o l'elettronica del pannello,allora dimmi,restando dell'idea che gli hz si impostano in base al contenuto video...la risoluzione resta a 1920 x 1080 e generalmente i bluray hanno una frequenza di 24 immagini al secondo (fps)
    converai che se hai in video a 24 fps allora devi impostare 24hz o un multiplo tipo 48...stessa cosa per i 25 fps 25 - 50 hz Pal
    Quindi secondo te se vediamo un bel bd dal pop e l'info del file che si visualizza dal pop è framerate 23.976 fps, vuol dire che il bd è registratto a 24 fps e quindi imposto 24hz per tutti i bd a framerate 23.976 fps,e dato che io gli ho tutti a framerate 23.976 fps dimmi te quale sarebbe l'impostazione corretta... generalizzando...a 60hz ?
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  13. #853
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Per i film in BR non c'è dubbio che l'impostazione corretta é 24; ma se metti un concerto oppure un documentario capirai subito che forzando il 24 faresti solo danni

    É proprio per questo che esiste il frameLock: é corretto forzare la risoluzione a quella del pannello nativo del proprio display ma il frame rate deve variare a secondo della fonte. Ed è proprio qui che Luca trovava degli errori nel firmware del Pop: infatti mettendo un DVD l'immagine era indecente (come lo sarebbe se provi a forzare una visione a 24 con un DVD!)
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #854
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    domanda:
    allora perché non va bene l'impostazione AUTO???....mica posso tutte le volte vedere i dati del video e poi impostare....o no???

    mi sono perso ((uuuueeeeeeee

  15. #855
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613

    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    Per i film in BR non c'è dubbio che l'impostazione corretta é 24;
    Scusami,ma mi sembra di discutere del sesso degli angeli...te hai affermato in precedenza...

    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    oK! Ma comunque non é corretto neppure questa di impostazione in quanto se hai un BluRay che non è registrato in 24
    e io sto qui dicendo da alcuni post che l'impostazione che ho dato al mio A-400 è 1080/24hz che per tutto l'archivio dei miei BD che sono come ripeto a framerate 23.976 fps.
    Sono d'accordo e consapevole che se fai riprodurre un dvd e lo setti a 24hz ti restituirebbe un immagine indecente e che il frame rate deve variare a secondo della fonte...
    Non so... dai tuoi primi interventi sembrerebbe che avessi postatto delle scemenze...e che comunque se risultano tali son sempre bene accette da conferme o smentite.
    Ciao.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH


Pagina 57 di 288 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •