|
|
Risultati da 781 a 795 di 4311
Discussione: PopcornHour A-400 3D
-
18-12-2012, 09:24 #781
altro aggiornamento.
Non legge audio con estensione .dts, possibile?
gli stessi brani vengono letti tranquillamente da PC invece sul A-400 producono solo un fortissimo fruscio... Ho forse sbagliato io i settaggi? Eppure il DTS l'ho attivato in configurazione.Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
18-12-2012, 12:16 #782
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 114
Qualcuno sa il modo in cui si possono vedere i contenuti speciali di iso BD, ovviamente con l'A-400? Io non ci riesco... Dal light menù si può cambiare lingua, capitoli e sottotitoli... Mi sfugge qualcosa?
Giancarlo
-
18-12-2012, 13:09 #783
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 599
Se riassumo dicendo che i problemi per ora ci sono solo con i BD full siano essi 2d che 3d per il resto ok, dico giusto oppure ci sono latri problemi che non stanno dentro la mia affermazione???
-
18-12-2012, 14:11 #784
Special Guest
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 52
-
18-12-2012, 15:55 #785
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 84
-
18-12-2012, 17:57 #786
Mi riferivo nel caso avevi di già installato da prima le nmt (P.E. su chiavetta usb)... le tre opzioni non vengono proposte da nmt wizard se devi installare le nmt ex novo,ma solamente l'opzione Fresh Setup...che è l'opzione che ti ha formattato il disco in EXT3
Salutami neoplasma...
Se non sai chi è allora ti devo questa risposta, invece se sai chi è mi faccio ugualmente una bella...
Azz... ste quottature a volte mettono in...TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
18-12-2012, 23:09 #787
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
A chi lo dici!
Ho verificato gioconda, e' come dice retni. Anche se, in effetti, vedo l'utilita' di queste tre scelte solo in caso di una "sanatoria" dopo qualche pasticcio con la configurazione: secondo me sarebbero molto piu' utili in fase di installazione ex-novo, dove chi ha gia' dati su disco non deve, eventualmente, spostarli altrove o comprare un disco nuovo perche' costretto a "formattazione coatta"!
Comunque, come qualita' video e audio non posso lamentarmi, ma ho un impianto modesto. Per il "singhiozzo" via rete ho risolto copiando le iso e le cartelle sul disco interno al pop, creo anche le nuove direttamente sul disco interno al pop. Speriamo risolvano, mi e' balenato il pensiero di rinominarlo in "sfregiato".
p.s. Oh my God! Chiedo venia! Mi era sfuggito un utente di nome gioconda, l'avevo preso per una battuta!
ciao
-
19-12-2012, 09:24 #788
Ho ordinato questo player due giorni fà e dovrebbe arrivare domani, vorrei chiedervi se si può usare senza aver istallato un disco interno per leggere i file in rete. Grazie
-
19-12-2012, 09:49 #789
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 114
certo bubbazza, si può usare per fare streaming dalla rete, io lo uso tramite rete cablata e tutti i contenuti sono sul NAS, un Qnap 410 e sono contentissimo del funzionamento. Tieni presente che a me del 3D su blu-ray non importa quasi nulla e pare che i problemi siano per quello.
Per usare le App comunque devi avere una memoria locale, che può essere una pennetta USB, un hard disk interno (che però fa rumore) o una scheda SD... Io ho optato per una SD da 16Gb.
Giancarlo
-
19-12-2012, 12:38 #790
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 10
Buongiorno a tutti.
Stavo dando un occhiata ai vari post su questo prodotto, in quanto sto cercando un dispositivo che mi riproduca iso 3d blueray.
Quello che veramente non capisco è come mai molti sono propensi ad acquistarlo nonostante tutti questi problemi. Perche spendere tutti quei soldi quando solamente la metà delle caratteristiche sulla carta vanno?
Non sarebbe meglio comprare un dispositivo che funzioni?
premetto che attualmente sono in possesso di un MED500x2 e vorrei cambiarlo con qualcosa che supporti anche il 3D. l'A-400 sarebbe perfetto per le mie esigenze ma tutte queste carenze/problemi mi sta facendo cambiare idea.
Grazie per per l'eventuale risposta
-
19-12-2012, 13:24 #791
Ciao, tutti questi prodotti alla loro uscita sul mercato hanno problemi che man mano vengono risolti con i vari fix dei nuovi firmware, a meno che i problemi non siano hardware. Quindi anche con il 400 si spera che sia la solita storia, aggiornamenti su aggiornamneti fino ad arrivare più vicino alla "perfezione", o per lo meno al minor numero di problemi.
Quindi o vai su prodotti più economici con chip Realtek tipo xtreamer (da ex possessore te lo sconsiglio) ecc.. ecc.. o vai su prodotti superiori tipo poppo che monta i sigma.
-
19-12-2012, 13:39 #792
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 114
Io tutti questi problemi nel 400 non li vedo... Funziona TUTTO quello che ho provato senza alcun problema, solo i BD 3D danno problemi.. certo che se uno compra il 400 x il 3d è meglio aspettare anche perchè alternative per ora non ce ne sono. Uscirà il Dune a Gennaio/febbraio e si vedrà, ma nel frattempo io penso che i nuovi firmware risolvano i bugs del 3D.
Ma poi quante iso 3D avete? io gia iso BD ne ho poche...
Giancarlo
-
19-12-2012, 14:52 #793
Premessa: qui nei Paesi Bassi è legale rippare DVD e BD per farsene una copia di sicurezza. Mentre per la copia privata è legittimo copiare un DVD o un BD anche da una sorgente che non si possiede (prestito dalla biblioteca o videonoleggio), financo scaricare le ISO da internet, anche se questo ultimo aspetto è oggetto di considerazione per una proposta di legge che vorrebbe rendere illegale, seppur non punibile per i privati, tale pratica.
Io sarei tentato di affiancare alla Apple TV 2 questo A-400. Tengo le copie di sicurezza dei DVD e BD nel NAS in firma, che collegherei all'A-400 via rete elettrica mediante dei Powerline 500 (transfer rate attorno ai 125 Mbps misurati con la ATV2). Mi interessa capire se la visione di tali ISO è soggetta a limiti ed eventualmente di che tipo. Idealmente vorrei poter mantenere la qualità del BD e quindi avere accesso al video e all'audio nel rispetto dei codec originari (video a 1080p24, audio HD lossless).
Inoltre, avendo io accesso a VPN negli US, è possibile configurare il collegamento di rete via VPN e usufruire dei servizi quali Netflix, Hulu, VUDU, etc?Ultima modifica di mmanfrin; 19-12-2012 alle 15:03
-
19-12-2012, 19:16 #794
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 12
Ciao a tutti.
Dopo aver cominciato ad usare un po' l'A-400 (grazie anche ai consigli del Forum), mi pare che la qualità video sia molto buona, anche considerato che provengo da un TViX 650. Per le ISO BlueRay non so cosa dirvi perché non ne ho ancora testate (in realtà per ora lo uso per vedere film in formati a minore definizione e devo ancora fare il "salto").
Oggi ho un problema da sottoporvi, che riguarda le apps NMT e in particolare quelle YouTube (classic e video).
Dopo un iniziale problema di audio, che leggendo vari Forum ho apparentemente risolto) dovuto pare alla mancata decodifica del formato AAC da parte del mio amplificatore ONKYO. Di conseguenza nelle opzioni audio dell'A-400 ho messo "downmix" per l'AAC e apparentemente ho risolto.
Dico "apparentemente" perché la cosa peggiore é che i video di youtube si bloccano inevitabilmente la prima volta dopo un paio di minuti e da lì in poi dopo aver fatto ripartire il video a mano si bloccano dopo pochi secondi e così via.
Ho provato diversi settaggi per le ozioni video (app YouTube Video) ma non cambia miente.
Il mio A-400 é collegato via cavo ad una rete Fastweb sotto router Belkin, che non mi dà problemi.
C'é qualcosa che non so?
Grazie e auguri a tutti.
-
19-12-2012, 20:26 #795
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
Come dicevo in un post precedente, lo uso esclusivamente da HDD interno, ma ho fatto alcune prove via rete sia per essere solidale con il forum che per curiosita' personale. Da HDD interno nessun problema nella visione di Blu Ray iso/cartelle 2D/3D, mkv, ecc ...se non che:
1. Puo' rendersi necessario capovolgere gli occhialini 3D, durante la visione di film 3D con televisori che supportano tale tecnologia, pero' il 3D non lo uso per motivi "logistici". Per cui, al momento mi importa davvero poco e sono certo che risolveranno.
2. L'audio parte sempre in inglese: una volta settata a mano la lingua desiderata, rimane quella anche per eventuali visoni successive della stessa iso.
3. Devo forzatamente lasciare attivo l'account guest sul mio Synology DS211+, diversamente non posso accedere a quest'ultimo dal popcorn, ma funziona senza problemi il contrario, condividere la share del pop sul nas(DS211+).
Queste sono le uniche anomalie che riscontro nell'uso che ne faccio io.
ciao