|
|
Risultati da 181 a 195 di 4311
Discussione: PopcornHour A-400 3D
-
26-10-2012, 23:05 #181
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 599
@paolo_rigoni1970
chiodo???....una cosa meno ambigua???
-
26-10-2012, 23:55 #182
Cosa c'entra con questa discussione?
Ovvero: stop agli OT.
Grazie
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-10-2012, 09:39 #183
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 199
Vi copio mail del distributore che avvisa del ritardo degli arrivi degli A-400. Il ritardo è generale e non dipende dagli accordi commerciali con i singoli distributori ma solo ritardi nelle consegne. I clienti che hanno acquistito o prenotato sono stati avvisati ieri tramite mail, prima di pubblicare qui volevo essere sicuro al 100%.
"Buongiorno,
è di poco fa la comunicazione del produttore Popcorn Hour che le consegne inizialmente previste per fine ottobre - inizio novembre, slittano di 2-3 settimane,
a causa di ritardi nella produzione.
Il materiale sarà quindi disponibile probabilmente nella seconda metà di Novembre. Sono previsioni piuttosto indicative e suscettibili di cambiamenti, trattandosi di
un prodotto nuovo.
Sarà nostra cura tenervi aggiornati.
Nel caso in cui qualcuno volesse rinunciare al prodotto prenotato chiediamo gentilmente di farcelo sapere il prima possibile.
Grazie
Cordiali saluti"Definire è limitare.
-
30-10-2012, 01:08 #184
Non ho capito una cosa. Lasciamo da parte un attimo gli apparecchi "C" con supporto ottico.(e quindi con licenza bd)
Tu affermi che i modelli 200 e 300 (serie A), non avendo il chip Cinavia, "riproducono qualsiasi cosa senza limitazione" e in seguito, ipotizzando l'assenza del Cinavia sull' A-400, dici che proprio per quel motivo non potrà riprodurre "i Menù dei BD, ma effettuerà il cosiddetto "BD Lite"".
Mi sfugge allora il motivo, per cui (sempre ipotizzando l'assenza del Cinavia sull'A-400), quest'ultimo non possa cmq riprodurre i menù completi come negli A-200\A-210\A-300.(a cui manca licenza BD e Cinavia)
Giusto per curiosità, quali sarebbero "i numerosi bug" che avrebbero tuttora gli A-300 (C-300) nella lettura delle ISO?
Perchè,potrei anche ricordare male, ma nel 3d relativo non ho trovato molte lamentele a riguardo..(se con la risposta si rischia di andare troppo OT, postala pure nell'altro 3d dell'A-300 )Ultima modifica di jento; 30-10-2012 alle 01:18
-
30-10-2012, 06:21 #185
Io volevo sostituire il c200 che ho col c300 ma dopo un giro sul forum della NMT ho capito che sotto molti aspetti è un prodotto ancora "acerbo". Se vogliono possono risolvere tutto (di solito in passato lo hanno fatto) ma con il 400 alle porte ho paura che faranno aspettare gli utenti un bel po' dando la precedenza a quest'ultimo.
Una lista completa dei bug non ce l'ho (non ho neanche l'apparecchio) ma se spulci per bene i vari thread a riguardo sul forum ufficiale (parlo di quelli sul forum networmediatank) ti fai un'idea.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
07-11-2012, 13:49 #186
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
So di andare contro-corrente, ma in questo caso lo preferisco senza display: non ho piu' spazio sul mobiletto, dovro' metterlo di fianco al VT50, un display illuminato infastidirebbe durante la visione. Ma generalmente, anch'io preferisco "giocattoli" col display.
Come qualita', spero sia all'altezza del mio BDP LX55, al contrario, spero che funzionalmente non dia i grattacapi dell'LX55, come ad esempio dover fare lo scandisk al mio HDD USB esterno ogni volta che lo scollego dall'LX55: nonostante il chkdsk non riscontri errori, senza scandisk il mio nas non riesce piu' a montarlo come e-sata esterno(nel dmesg trovo infatti una serie di errori). Per non parlare della lentezza del menu ...ma sto andando o.t.
L'ho ordinato anch'io, in quel di Settimo Torinese, la settimana scorsa dopo aver letto tutto il presente thread.
Se qualcuno ha notizie in merito, per cortesia dicaaaa!
Buon prosieguo a tutti
-
07-11-2012, 13:59 #187
Anche io non sento l'importanza del display (quello del c200 ad esempio è un mero gadget ed è poco o nulla utilizzabile). Ma il cassettino frontale per il cambio "al volo" dell'HD, quello si, lo ritengo fondamentale.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
07-11-2012, 15:37 #188
-
07-11-2012, 15:54 #189
So che il file system del pop è EXT3. Io ho 6 hdd di films con file system NTFS da collegarci via usb : me li legge ?
-
07-11-2012, 16:05 #190
certo supporta tutti i FS esistenti praticamente, l'unica che non legge/scrive è l'HFS del mac che tanto su storage esterno non utilizza nessuno
-
07-11-2012, 16:17 #191
si si legge tutto tranquillamente fin dalla primissima serie
-
07-11-2012, 17:18 #192
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
comunque il fatto che l'apparecchio avra' questo famoso chip cinavia dovrebbe creare problemi solo nel caso in cui si cerchi di riprodurre una iso sony che abbia il watermark al suo interno. nessun altro tipo di casa cinematografica in commercio mi risulta avere inserito nei suoi dischi questa famosa protezione. e infatti io che uso spesso dvdfab ho avuto l'avviso solo con dischi sony e mai con gli altri. quindi il problema si pone solo con copie di backup di dischi sony.
videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000
-
07-11-2012, 17:34 #193
Cinavia !?!?
Dalle FAQ A-400 sembrerebbe proprio di no...TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
07-11-2012, 17:52 #194
Se non legge i menù completi dei BD (ergo licenza BD) non c'è obbligo di Cinavia, come ovviamente è il caso del A-400, che ha solo funzionalità di riproduzione "BD-Lite".
Resta da capire per le ISO BD:
- nei dischi Ibridi 2D/3D selezionabili da Menù come gestiirà la cosa il Pop (se la gestirà)
- Come gestirà (e sopratutto SE li gestirà) i Sub Forced (Flag forced sulle tracce PGS)LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
08-11-2012, 02:44 #195
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
Effettivamente non ci avevo pensato, ma un comodo estraibile frontale per l'hard disk, senza il bisogno di accessori esterni per sbloccarlo, tipo chiavi a brugola o simili, sarebbe stato davvero comodo.
Attendo(attendiamo) con speranza; spero che supporti almeno il BD Lite per iso e cartelle, dei contenuti extra non mi interessa. Trovo invece piuttosto seccante doversi collegare apposta col pc per capire quale e' il file contenente il film, ma ancor di piu' dover andare per tentativi nel menu del lettore; spero di non fare la fine dello scorso anno col BDP LX-55, arrivato a meta' Gennaio circa, invece che per Natale. Chi vivra' vedra ..sperum!