Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 97 di 643 PrimaPrima ... 478793949596979899100101107147197597 ... UltimaUltima
Risultati da 1.441 a 1.455 di 9639
  1. #1441
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    51

    Consigli per acquisto BDP-2500 Philips


    Ciao, ero orientato all'acquisto del lettore in oggetto ma ho dei dubbi.
    L'impianto è fatto da :
    LCD philips 42pfl8654
    Sinto A/V DENON AVR-1610
    Casse Indiana line Tesi 204/104/704+ Sub B&W 608
    Mediaplayer : ancora da scegliere

    lo userei per DVD/BD/Cd Musica, per riproduzione files vari formati userò il MP.
    I dubbi sono :
    - ho letto non ha la codifica DTS-HD....ma mi serve ? nel senso se collego l'audio digitale coax (mi sembra non abbia l'uscita ottica) o uso HDMI verso il sinto A/V non la fa lui la decodifica HD ?
    - per i DVD userei lo scaler del TV che è molto buono, posso farlo ?
    - legge i flies supportati caricati su supporto DVD Dati ?

    Se nn posso fare una queste 3 cose sono graditi consigli per lettore simile, grazie !

  2. #1442
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Rampa
    ho letto non ha la codifica DTS-HD....ma mi serve ? nel senso se collego l'audio digitale coax (mi sembra non abbia l'uscita ottica) o uso HDMI verso il sinto A/V non la fa lui la decodifica HD ?
    No, non ti serve. Ma devi collegarlo via HDMI (non con coassiale) per poter sfurttare il bitstream delle codifiche HD.

    Citazione Originariamente scritto da Rampa
    per i DVD userei lo scaler del TV che è molto buono, posso farlo ?
    Si, basta uscire a 576i/p.

    Citazione Originariamente scritto da Rampa
    legge i flies supportati caricati su supporto DVD Dati ?
    Direi di si, ma non ho la certezza assoluta.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #1443
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    No, non ti serve. Ma devi collegarlo via HDMI (non con coassiale) per poter sfurttare il bitstream delle codifiche HD..
    Intanto grazie !
    Quindi poi il collegamento alla TV lo faccio via HDMI dal sinto A/V giusto ? Ma così devo tenere acceso il sinto o "passa" anche in stand-by il segnale ?

  4. #1444
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, devi collegare tramite HDMI out l'ampli alla tv. Il segnale audio/video passa in stand-by su alcuni ampli; su altri devi tenerlo acceso. Insomma, dipende dall'amplificatore in oggetto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #1445
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Su consiglio del gentilissimo Dave, ho dei quesiti ai quali non riesco a darmi risposta:

    sto andando ad acquistare un lettore e all'inizio mi sono orientato sul sony bdp-S360. La sua pecca è che non ha l'ingresso usb e quindi mi ero messo a guardare per il panasonic bd60 che costa qualcosa in più. Essendo un regalo della mia ragazza tale lettore, non posso permettermi di spendere cifre esorbitanti e in più leggendo le review e chiedendo ho capito che su un 32 pollici è sprecato spendere troppi soldi.

    Ho visto in offerta l' LG 350 che ha anche l'ingresso Usb che mi farebbe proprio comodo, oppure ho pensato di orientarmi verso il samsung BD-P1600 che è in offerta e ha anch'esso delle buone feature alla lettera, proprio perchè magari è un po' meglio dell' LG.
    Qualcuno saprebbe aiutarmi nello sbrogliare la matassa? Stasera al centro commerciale si compra
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  6. #1446
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Io starei sul LG. Leggendo sul forum, vedo spesso problemi di funzionamento sui samsung, mentre non leggo grosse lamentele sugli LG.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #1447
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Si, devi collegare tramite HDMI out l'ampli alla tv. Il segnale audio/video passa in stand-by su alcuni ampli; su altri devi tenerlo acceso. Insomma, dipende dall'amplificatore in oggetto...
    Grazie, ho verificato sul forum dedicato e per il Denon 1610 si può settare la sorgente da fare passare in stand-by !

    Direi che posso acquistare !

  8. #1448
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Io starei sul LG. Leggendo sul forum, vedo spesso problemi di funzionamento sui samsung, mentre non leggo grosse lamentele sugli LG.
    Grazie Dave...E se dovessi io alzare il budget (aggiungo dei soldi a quello che mi darà la mia ragazza) potrei giovare di migliorie?
    Di solito si dice che chi prima spende meglio spende, a me piaceva il pioneer 120 ma ha dei tempi di caricamento alti e pare ci sia di meglio.
    Mi rendo conto che i nomi che girano nelle fasce di prezzo sono sempre quelli, però magari comprare qualcosa di più del BD350 a livello qualitativo non guasterebbe o sbaglio? E' che non so proprio cosa acquistare... Se toshiba avesse un lettore comprerei quello per poter usare teoricamente un solo telecomando con il regza link... Peccato che quel che uscirà sarà fuori budget per un bel po' di mesi e poi non si sa come andrà...
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  9. #1449
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Dipende...se spendi 99 € e rimani solo parzialmente contento, alla prossima occasione ne potrai prendere un altro un po' più performante senza rimpiangere troppo il primo acquisto (dal punto di vista economico); se spendi 200 € e rimani parzialmente scontento, non avrai voglia di spenderne di più alla prossima occasione...

    Cmq, se vuoi alzare un po' il tiro, Panasonic BD60, Sony 360 o, appunto, il pioneer 120. Ma probabilmente avresti una resa molto simile...cambierebbe solo la qualità costruttiva rispetto agli entry level più economici...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #1450
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Il BD60 ho l'occasione di trovarlo a 169 euro e mi hanno detto telefonicamente che hanno disponibilità di pezzi.
    L'unica cosa che mi ferma sono questi "freeze" che leggo nel topic dedicato, per questo motivo stavo orientandomi sul sony a 149 o sull'LG best price...

    Che faccio?
    Ultima modifica di niger; 16-02-2010 alle 16:35
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  11. #1451
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    qualcuno ha idea della "rumorosità" della ventola del pio bd 120? leggo di parecchie lamentele
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  12. #1452
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Grazie a chi mi ha aiutato nella scelta del lettore: ho comprato il panasonic BD60 in offerta e, sebbene mi dispiaccia un po' perchè avrei potuto risparmiare 40 euro comprando il samsung bd-p1580 con la trilogia degli X-Men incorporata, alla fine sono più contento visto che di samsung ne dicono un po' di tutti i colori riguardo ai BD supportati, alla rumorosità e agli scatti di cui si parla ogni tanto.

    Fatto bene a "buttare via" 40 euro in più?

    Una cosa: mi era stato proposto anche il sony BDP-S300 con tutte le connessioni placcate oro e un completo comparto analogico ma non mi sono fidato perchè ho pensato che fosse ormai un po' vetusto....Posso però andare a prenderlo se mi dite che è bello!
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  13. #1453
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Hai fatto benissimo a buttar via 40 €...

    Lascia stare il Sony 300...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #1454
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Grazie Dave....Per fortuna ho pensato che il negoziante volesse farmi fesso e quindi sono tornato sui miei passi....Peccato solo per la trilogia degli X-men
    Ora mi trasferisco a leggere il topic dedicato al mio nuovo lettore per capire come vedere che firmware ha e quali sono i settaggi consigliati...Grazie dei consigli!
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  15. #1455
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    250

    come già indicato da Dave76 hai fatto bene a prendere il Panasonic, i lettori Samsung sono da evitare
    Networking: FRITZ! Box VoIP 7270 | NAS Synology 209 RAID1 1TB WD R3
    HiDef: Samsung LE40A856S1M | Samsung BD-P2500 | WD TV HD@ext3 | Microsoft XBox 360


Pagina 97 di 643 PrimaPrima ... 478793949596979899100101107147197597 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •