Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 617 di 643 PrimaPrima ... 117517567607613614615616617618619620621627 ... UltimaUltima
Risultati da 9.241 a 9.255 di 9634
  1. #9241
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    49

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Si, puoi collegarlo così per sfruttare il 3D...
    Per quanto riguarda la resa dei CD dipende da cosa intendi per "decente"...
    Grazie Roberto!

  2. #9242
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    6
    Salve a tutti!

    Dopo molto tempo che non scrivo qui vorrei chiedere un consiglio al proposito di un acquisto che vorrei fare.

    Vorrei sostituire TUTTE le mie attuali sorgenti (Cda-player, MP3, BlueRay, multimedia-player) con un lettore universale
    e la mia scelta cade fra il Pio Lx88 e questo "fantomatico" OPPO 105D.

    Però mi sembra di capire che non legge le ISO ! allora le mie Iso come le leggo? Perché è da anni che ho convertito i miei
    DVD in iso e molti dei miei Cd in flac o vaw ed in più ho molte registrazioni audio mie (ho fatto per 10 anni il tecnico del suono
    ed ho molte registrazioni in Dat convertite in Flac ecc) e diversi video fatti con una mia telecamera analogica che avevo
    fatto connvertire professionalmente in dvd eppoi avevo fatto le iso!

    A questo punto non sarebbe meglio un silent-PC con lettore bluray magari esterno uscite hdmi 2.0 e Dac esterno?

    Nota: di Bluray ne ho pochini ma ho un po' di sacd ed in più vorrei poter leggere i 'nuovi' DSD files che ad oggi
    non riesco a sfruttare...

    grazie in anticipo

    ciao

    MM

  3. #9243
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi desta stupore che tu dichiari di avere pochi BD, mentre hai invece molte ISO, mistero, dovresti avere tante ISO quanti sono i BD.

    Se non sono tante, come dovrebbe essere, fai presto a convertirle nel classico formato a cartelle e file e non hai più alcun problema, non è che le ISO offrano qualche vantaggio particolare, il tempo per crearle è uguale, lo spazio occupato, idem, poi le future le crei nel formato discreto e sei a posto.

    Puoi certamente usare un PC, o meglio, come lo si definisce, un HTPC per leggere questi formati.

    Ci puoi installare sopra Kodi o Media Portal, entrambi gratuiti, coadiuvati da qualche buon player video, come MPC, e audio, come foobar e sei a posto.

    Dovrai perderci un po' di tempo per settare al meglio tutto quanto, ma i programmi sono free e con moltissime options, inoltre in rete trovi forum dedicati a tutte queste GUI e player.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #9244
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    6
    Infatti io le ISO le ho solo di DVD-Video la maggior parte fatti da me ed altri perché
    vidi subito che i Dvd (ma anche i Cd) sono meno durevoli di quel che si dice
    ed ho una copia di ogni cd-audio (e ne ho molti) e di ogni (dvd-video)
    tutti regolarmente acquistati
    ed i bella mostra -asseime alla mia collezione di pipe-
    sulle mensole difianco al camino.
    Io ho fatto il tecico del suono per un decennio,
    anni '80, analogico ed ho usato consoles di missaggio
    come Vienna della Soundcraft oppure alcuni Midas
    o anche un bel Yamaha (suono troppo asciutto) ecc..
    non ho Mp3 perché mi fatto senso...
    Di blue ray ne ho pochi perché il mio lettore bluray è morto quasi
    subito e non l'ho mai sostituito e l'unico letto blueray che mi
    è rimasto è quello del notebook.
    Però io ho sempre fatto ISO e non cartelle perché per il
    mio modo di usare il PC ed il softwares di lettura sono
    più pratici.

    Per l'HTPC dovrebbe essere assolutamente Silent quindi solo fanless
    ma poi dovrei abbinarci anche un DAC decente e magari in mezzo una interfaccia
    (oppure no dipende se il dac è asincorno e gestisce da solo il bit perfect da Usb)
    con l'Oppo 105d o il Pioneer Xl88 avrei tutto assieme... soluzione forse più comoda...

    Infatti avrei pensato (escludendo il Pioneer che mi piace molto ma ha poche features
    in streaming on-line cioè gli manca netflix) a due scenari:

    -- Htpc tipo questo http://www.quietpc.com/sys-lora-4k (è solo un esempio altri
    potrebbero essere http://www.hd-plex.com/hdplex-h5-fan...uter-case.html ecc)
    con in aggiunta un DAC tipo Audiolab M-DAC+ oppure una scheda esterna tipo Asus Essence One MKII MUSES Edition
    oppure anche una M2Tech Dac ecc...
    I Video li farei gestire dalla scheda video dell'Htpc e l'audio dal DAC...

    -- Oppo 105D magari con qualche mod (penso più all'alimentazione anche se l'utilizzo del
    Sabre per le analogiche secondo me è migliore sul Pioneer che sull'Oppo) e basta

    Notare che io per l'audio ho una soluzione analogica rigorosamente stereo una vera Hi-Fi
    degli anni fine '80 revisionata e restaurata già una volta, ben suonante e di grande apertura
    e questa non la intendo bambiare con nessun multi che esista... cioè mi bastano solo le uscite L+R
    analogiche per entrare nel mio pre+finale e pilotare le mie Altec Lansing di quando la ditta
    faceva vero Hi-Fi...

    ciao

    grazie

    MM

  5. #9245
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    ...non è che le ISO offrano qualche vantaggio particolare...
    Non direi proprio, il vantaggio rispetto ai file e cartelle non è per niente da poco... A tal proposito ancora mi chiedo, senza trovare una giustificata risposta, per quale bislacco motivo un lettore debba essere castrato nella lettura dei file ISO ed invece divori tranquillamente AVI, MKV, MP4 e quant'altro! Se c'è un contenitore che difende i sacrosanti diritti dei collezionisti è proprio l'ISO, che se vogliamo dirla tutta ai pirati non interessa una benemerita mazza!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #9246
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    10
    Salve, dovrei abbinare un lettore bluray al nuovo tv (samsung 55JU7500).
    L'indecisione è tra panasonic bdt370 e sony s6500 (circa stesso prezzo). Premesso che non mi interessano le funzionalità multimediali (ho una shield), quale mi consigliate per quanto riguarda le performance audio/video?
    Ovviamente accetto anche altri consigli per quella fascia di prezzo (130 euro).

    Grazie!

  7. #9247
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    362
    Ciao a tutti..
    ho già un lettore bluray modesto acquistato anni fa (Sony bdp s360)...
    ho da poco acquistato un tv oled fullhd (il 910) e visto che la mia collezione di br è in netto aumento, volevo qualcosa all'altezza e che leggesse pure i 3d visto che con la nuova tv si vedono in maniera spettacolare.

    Già tempo fa mi era salito il tarlo dell'oppo, magari con darbee, ma volevo dei consigli.
    Non so se accontentarmi di un lettore modesto come il mio, cambiandolo con un che legge il 3d oppure puntare in alto...
    La cifra da spendere vale la candela? Il darbee lo potrei sfruttare anche con sky?
    Grazie..

  8. #9248
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    106
    Mi associo a frisi, sono più o meno anche io nella stessa situazione... a breve prenderò il 910 e ad oggi con quasi 300 BR utilizzati sempre con la PS3, avevo anche io il tarlo dell'oppo... Stessi dubbi quindi di frisi, i quasi 900€ di questo lettore sono così giustificati rispetto a un lettore da metà prezzo? Chi si avvicina di più in termini qualità prezzo all'Oppo?
    PS: cos'è il darbee?
    TV: Panasonic 55FZ800 (a parete); LG Oled 55EC930; Panasonic TH-42PZ85 AMPLI: Yamaha RX-A 3050 + AM-AudioT90 SOURCE: Cambridge Audio CX U; PROJECT Carbon 2Mred; PS4 DIFFUSORI: front SF Cremona M; centre SF Solo Home; surround SF Concentino; surroundback Indiana Line Tesi Q; sub SF Gravis CAVI S: VDH; MonsterCable CAVI P: TNT FRC; Audioquest PRESA: Belkin PI6 Acustica: Pannelli e bass traps Auralex Acoustic

  9. #9249
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    362
    Alla fine ho tagliato la testa al toro e ho ordinato un sony s4500... non mi serve ne wifi ne upscaling 4k quindi ho preferito il modello inferiore ai vari 5500 e 6500... l'esborso di 800 euro per un oppo non sono riuscito a giustificarmelo in alcun modo, sia per il fatto che ho solo un 55" sia per il fatto che sfrutterei solo la funzione di lettore avendo già un ottimo media player e un ottimo sintoav.
    Per non parlare poi dei nuovi bluray 4k di prossima uscita, che renderebbero il prodotto già obsoleto...
    è vero che ho appena preso un tv fullhd, ma l'ho preso risparmiando ora nell'ottica di cambiarlo tra qualche anno quando gli standard saranno più definiti e ci sarà più materiale 4k...
    Alla luce di tutto questo ho scartato l'oppo (chi lo sa, magari prossimo salto lo farò con tv e oppo assieme ) e mi accontento di un normale lettore che dovrebbe andare ottimamente per le mie esigenze.

  10. #9250
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Trieste
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da frisi Visualizza messaggio
    Alla fine ho tagliato la testa al toro e ho ordinato un sony s4500... non mi serve ne wifi ne upscaling 4k quindi ho preferito il modello inferiore ai vari 5500 e 6500... l'esborso di 800 euro per un oppo non sono riuscito a giustificarmelo in alcun modo, sia per il fatto che ho solo un 55" sia per il fatto che sfrutterei solo la funzione di l..........[CUT]
    Ho il tuo stesso Oled e quando ho preso il lettore ho fatto la tua stessa decisione.
    Io ho preso un 5500 in quanto mi serviva il Wi-Fi ...

  11. #9251
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Io ho necessità di sostituire la PS3 perchè l'ho passata al nipotino.
    Non mi interessa il 3D, il 4K, la compatibilità con le iso e amenità varie.
    Ho una smart TV e quindi ho già accesso a netflix, internet e infinity.
    Cerco un lettore di buona qualità per l'upscaling dei dvd a 1080, ottimo come lettore audio CD/FLAC da disco e da usb (silenzioso!) e con la possibilità di controllo da smartphone (quindi DLNA e wifi onboard), rapido nel caricamento dei dischi BR.
    Uscita audio digitale un must, ottica o coax è indifferente, RCA stereo sarebbe un plus gradito ma non indispensabile.
    Sarà collegato ad un sinto marantz e a una tv 50'
    Budget contenuto, diciamo sub 200.
    Al momento ho adocchiato i seguenti modelli:
    pioneer bdp 180 (o il precedente 170)
    sony s6500
    panasonic bdt 370 (o precedente 360) oppure 460
    Escludo il panasonic 700 perchè fuori budget, così come il nuovo sony uhp-h1 (idealmente perfetto per i miei scopi), marantz, oppo... sempre perchè fuori budget.
    Ci sono alternative che non ho nominato? Quale scegliare tra questi?
    Grazie
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  12. #9252
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Firenze
    Messaggi
    127
    Buongiorno a tutti/e,
    nelle intenzioni sarei prossima all'acquisto del bdp Sony S6500, ho solo un 20% di incertezza in cui valuto come alternativa una ps4 ma i titoli che acquisterei dubito sarebbero più di 3 o 4, per cui se resto sul 6500 ci sta che la consolle non la compri proprio più (non ho alcuna consolle next gen perchè son ferma al trittico xbox ps2 e wii).
    Lo utilizzerei su un Sony 43w808c recentemente comprato, come sempre grazie ai confonti su questo forum.
    Se le differenze in qualità video per la visione bluray e bluray3d fosse minima, ceredo un buon criterio di scelta potrebbero essere i codec video per i file via usb.
    Voi avreste qualche dubbio o, come mi attendo, resto sul bdp s6500 senza se e senza ma?

  13. #9253
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    22
    Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio, dato che non me ne intendo assolutamente di lettori blu ray..
    Ho appena acquistato un 32" samsung curvo full HD e vorrei abbiano appunto un bel lettore bluray..
    Sapete consigliarmi qualche modello che va per la maggiore?

  14. #9254
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Io con il mio Panasonic bmp bdt 700 mi ci trovo da Dio.......però costa 450 euro.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  15. #9255
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    22

    Mmmm un po troppo ahahaha a me nn frega niente delle mille funzioni.. mi basta solo che abbiamo un ottimo upscaling

    AGGIORNAMENTO:
    ho visto tutti i modelli di Pioneer, Samsung e Panasonic, e sui 200€ i migliori sono questi:

    1) Panasonic DMP-BDT460
    2) Pioneer Silver bdp-180
    3) Samsung F7500

    Qualcuno di voi anima mia, che si prende la briga di dare un occhiata alle caratteristiche e dirmi qualche conviene prendere?
    Io sarei propenso al Panasonic perche fa la conversione da 2d a 3d.. ma ditemi voi
    Ultima modifica di selva_oscura; 18-02-2016 alle 20:02


Pagina 617 di 643 PrimaPrima ... 117517567607613614615616617618619620621627 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •