|
|
Risultati da 1.741 a 1.755 di 9637
-
13-03-2010, 08:32 #1741
Originariamente scritto da ginox
allora, per avere una compatabilità prossima al 100% è preferbile avere un lettore dedicato per gli MKV(es. WD TV, PopCorn Hour ecc ecc).
tra LG390 e Samsung 1600 vai con l'LG, come già indicato diverse volte(vedi post precedenti), Samsung non cura gli aggiornamenti firmware. LG su questo particolare è più operativo e non vedo delle lamentele con LG a differenza di SamsungNetworking: FRITZ! Box VoIP 7270 | NAS Synology 209 RAID1 1TB WD R3
HiDef: Samsung LE40A856S1M | Samsung BD-P2500 | WD TV HD@ext3 | Microsoft XBox 360
-
13-03-2010, 13:45 #1742
io vengo da lg bd370 e gli aggiornamenti non hanno risolto i problemi di pixell o quadrettini quando le immagini sono in movimento parlo di mkv e codifiche varie speravo piu sul samsung 1600 che costa meno , pero se mi dite che e migliore bd 390 vado su quello
-
13-03-2010, 19:28 #1743
Originariamente scritto da ginox
quindi possiedi già un lettore Blu Ray?
come già indicato nel post precedente solo un lettore dedicato per gli MKV può garantirti una qualità prossimo al 100%
per gli aggiornamenti mi riferivo più per la parte dei dischi Blu Ray
tornando al discorso dei file un altro punto fondamentale dello streaming video dei file MKV è la rete interna, parlo della LAN. Il degrado video può dipendere anche dal wireless oppure dalla rete cablata.
a questo punto se possiedi già un lettore Blu Ray è meglio andare su un lettore MKV dedicato, spiega meglio cosa possiediNetworking: FRITZ! Box VoIP 7270 | NAS Synology 209 RAID1 1TB WD R3
HiDef: Samsung LE40A856S1M | Samsung BD-P2500 | WD TV HD@ext3 | Microsoft XBox 360
-
13-03-2010, 22:17 #1744
sono in posseso di lg bd 370 che sono rimasto deluso e quindi volevo chiedere un consiglio come 2 blu ray da comprare per coll alla tv plasma 42 panasonic stavolta non posso sbagliare
le cose che chiedo sono upscaling di ottimo livello e compat con i file mkv
cosa che ultimamente con lg b370 non aveva piu
-
14-03-2010, 10:34 #1745
Salve a tutti; sono nuovo su questo forum anche se sono un utente "vissuto" del forum complementare HwUpgrade
Veniamo al dunque; avrei bisogno di un consiglio per un lettore BlueRay, lo andrei ad usare con un monitor Samsung P2450H (24" fullHD) e un sistema 2.1 Cambridge Soundworks quindi niente di speciale; inoltre non cerco una qualità al top della categoria, mi interessava soltanto poter guardare qualche blueray sul monitor fullHD visto che ho il blockbuster sotto casa
Leggendo un po sul forum ho visto che viene consigliato l'LG BD370 che si trova sui 130€, sempre allo stesso prezzo ho visto un Pioneer, il BDP-120, oppure ci sarebbero il BD350 della LG o un Philips del quale non ricordo il nome che si trovano sui 99€.
Il mio obiettivo è di spendere il meno possibile senza però rpendere un baracchino anche se credo che Lg, pioneer e Philips possano essere considerati dei marchi affidabili.
Cosa ne dite, cosa prendo?
Grazie mille anticipatamente a chiunque vorrà aiutarmi
-
14-03-2010, 10:37 #1746
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 198
@ ginox
io ho il samsung 1600 , gli mkv li vedo bene . questo lettpre però ha un problema che non legge i subs inseriti negli .mkv , per fraglieli digerire li devi estrarre e metterli esternamente . la visione e ottima , che dipende anche da quali mkv hai .TV : LED 52 POLLICI : Philips 9704H BLU-RAY : Samsung BD-P1600
HT : DIFFUSORI JBL SCS200.5/23O and - AMPLI KENWOOD KRF-V5100D
DVD RECORDER : LG RH387H
-
14-03-2010, 10:47 #1747
Originariamente scritto da M4rci
le marche citate sono OK
solo un chiarimento, il sistema audio cosa accetta come ingresso audio?Networking: FRITZ! Box VoIP 7270 | NAS Synology 209 RAID1 1TB WD R3
HiDef: Samsung LE40A856S1M | Samsung BD-P2500 | WD TV HD@ext3 | Microsoft XBox 360
-
14-03-2010, 10:53 #1748
Originariamente scritto da Harry_Callahan
Eventualmnete userei anche delle IEM, delle UE Super.Fi 5 EBUltima modifica di M4rci; 14-03-2010 alle 11:15
-
14-03-2010, 10:58 #1749
Originariamente scritto da M4rci
a 130€ prenderei il Pioneer BD-120
da questa foto è presente l'uscita stereo, vedi anche tu
http://www.pioneer.eu/it/products/42...120/specs.htmlNetworking: FRITZ! Box VoIP 7270 | NAS Synology 209 RAID1 1TB WD R3
HiDef: Samsung LE40A856S1M | Samsung BD-P2500 | WD TV HD@ext3 | Microsoft XBox 360
-
14-03-2010, 11:03 #1750
si è vero; quindi dici che conviene spendere quei 30€ in più per il Pioneer piuttosto che per l'LG?
Spero di trovarlo in giro perchè l'LG lo hanno dappertutto ^^Ultima modifica di M4rci; 14-03-2010 alle 11:15
-
14-03-2010, 11:06 #1751
Originariamente scritto da M4rci
si, Pioneer è una bella marca. devo prendere una TV per i miei e molto probabilmente affiancherò proprio il BD-120 a tale TV
consiglio: non quotare integralmente i post perchè su questo forum non è permesso. ti consiglio di editare i post precedentiNetworking: FRITZ! Box VoIP 7270 | NAS Synology 209 RAID1 1TB WD R3
HiDef: Samsung LE40A856S1M | Samsung BD-P2500 | WD TV HD@ext3 | Microsoft XBox 360
-
14-03-2010, 11:14 #1752
ok, lo farò subito; grazie mille per i consigli
-
14-03-2010, 11:24 #1753
ho letto una cosa però; dicono che sia un po rumoroso ed io dovrei tenerlo sulla scrivania a circa 20-30cm da me, non vorrei che faccia troppo casino; per caso sai come sono gli LG su questo argomento?
-
14-03-2010, 11:30 #1754
E tieni presente, io sto testando un 320 di un amico che finche' non riordina casa lo sta lasciando da me, i Pioneer sono di una lentezza esasperante nel caricamento, a qualcuno puo' non importare ad altri si
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
14-03-2010, 11:39 #1755
per lentezza nel caricamento intendi la velocità dei meccanismi di apertura e chiusura o proprio son lenti a leggere il disco? si tratta di qalche secondo o decine? alla fine volevo vederci i film al venerdì e al sabato sera, quindi nessuno mi corre dietro