Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 618 di 643 PrimaPrima ... 118518568608614615616617618619620621622628 ... UltimaUltima
Risultati da 9.256 a 9.270 di 9639
  1. #9256
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    91

    Salve a tutti, sto cercando un lettore Blu-Ray da collegare ad un TV Full HD non smart. Non sono interessato al 3D e posso anche rinunciare al Wi-fi, visto che lo posizionerei molto vicino al router per cui non mi crea problema la connessione ethernet.

    Sostanzialmente quello che cerco è un lettore economico, che però abbia queste caratteristiche:

    - Possibilità di installare app come Netflix e Youtube

    - Possibilità di collegare chiavette e hard disk autoalimentati FORMATTATI IN NTFS

    - Lettura di file video MKV Full HD

    - Riconoscimento dei sottotitoli in formato .srt

    (ovviamente ho sottointeso che debba leggere BR e DVD senza problemi e riproducendo fedelmente la miglior qualità video possibile!)


    Tra i più economici ho individuato il SONY BDP-S1500 a 70€. Cosa ne pensate? Dalle recensioni che ho letto sembra che soddisfi tutti i requisiti. Qualcuno lo possiede/conosce e può darmi una sua impressione?


    Grazie mille
    Ultima modifica di andre13; 19-02-2016 alle 16:31

  2. #9257
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Selva_oscura, guarda che è proprio la funzione di upscaling una tra quelle che fa lievitare il costo, mentre le mille alle quale ti riferisci spesso sono implementate anche nei lettori da 50 euro...
    Ultima modifica di robertocastorina; 20-02-2016 alle 07:32
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #9258
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    22
    Ah okk.. cmq credo che prenderò il Panasonic.. anche se avrei preferito il modello.500.. ma in rete nn si trova..
    Cmq dite che va bene come budget? Voglio dire, rispetto ad un lettore di 600 euro.. la differenza visiva è molta?

  4. #9259
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    810
    Personalmente lo uso da qualche mese e ti posso dire che da belle soddisfazioni. Differenze audio/video con modelli superiori, come il 500 o 700 non c'è ne sono visto che dovrebbe usare (più o meno) gli stessi componenti. Le differenze che ho notato io in confronti diretti, e alla qualità del case (nel 460 più economico) ed alla disponibilità di diversi uscite, mentre il 460 ha solo due uscite HDMI, un ottica ed una dati. Ovvio che i modelli superiori hanno delle funzioni in più... ma, come la penso io, bisogna guardare soprattutto all'uso che se ne farà... Io guardo principalmente i BD e da un po netflix. Avevo bisogno di due uscite HDMI per collegare l'amplificatore per sfruttare le codifiche audio hd e nello stesso tempo il TV per un collegamento diretto. In internet ci vado in Wi-Fi e devo dire che non ho mai avuto problemi. Da quando c'è l'ho, una volta ho visto un video in avi su una SD e l'ha letto tranquillamente, per il resto, miracast e dlna mai usato e non credo che lo faro in futuro.
    Lo pagai poco più di 150 € e per quello che serve a me, son stati ben spesi.

  5. #9260
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    150
    Domani mi arriva il 735 lg pagato 90€ spedito su Am.. è la versione senza telecomando magic remote. Risparmi 40€ rispetto al 740 lg. Supera il sony bpt-s6500 nell'upscaling e credo anche il samsung bd-h6500. Sulla fascia dei 150€ non c'e niente di meglio.

  6. #9261
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti,
    Navigando alla ricerca di consigli su quale lettore multimediale acquistare, mi sono imbattuto in questo bellissimo forum, dove spero di trovare l'aiuto di cui ho bisogno.
    Devo sostituire il mio vecchio 4geek Medley che, dopo circa 6 anni di onorato servizio, comincia a darmi dei problemi, e cerco un prodotto che abbia caratteristiche simili, o quanto meno quelle che servono a me: alloggio per hd interno (ci metterò quello che adesso è nel Medley); connessione wifi con funzione di server samba, per trasferire i file da computer; compatibilità con tutti i tipi di file video (attualmente utilizzo mkv, mp4, avi); possibilità di utilizzare file di sottotitoli esterni in caso di necessità (i classici .srt).
    Al momento ho individuato tre possibili candidati: Mede8er Med800X3D/WP, l'HiMedia Q10quad 4K3D e l'Eminent EM7485, per il quale so già che dovrei acquistare a parte l'adattatore wifi, ma che sembra più interessante degli altri per il prezzo.
    Non conoscendo affatto le marche, sono molto indeciso su quale orientarmi... Potete aiutarmi per favore?

    Grazie mille

  7. #9262
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Qui si parla solo di lettori bluray. Per i lettori multimediali ne esiste un'altra simile...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #9263
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    3
    Chiedo scusa ma non la trovo... pensavo fosse questa perché la sezione dei lettori bluray l'ho vista altrove...

  9. #9264
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    49

    Lettore blu ray e app film noleggio: wuaki, chili tv, netflix, google....

    Buonasera a tutti!
    Sono alla ricerca di un lettore blu ray 2D che abbia il maggior numero di app dedicate a siti di noleggio film/serie tv, in particolare mi interessano in ordine:

    - infinity
    - netflix
    - wuaki tv
    - sky online
    - google movies
    - chili tv

    Mentre per infinity e netflix ho visto che molti lettori li supportano, non ho trovato informazioni su chili, wuaki, sky online e google movies, dove spesso trovo comodo noleggiare singoli film senza avere un abbonamento.

    Se non esiste un lettore del genere che li supporta tutti vi chiedo una mano per indicarmi qualche modello non sotto i 150 euro possibilmente.

    Come altre caratteristiche a cui tengo ci sono lettura mkv, avi, buona resa visiva e possibilmente uscita audio digitale.

    Grazie per il vostro aiuto.

  10. #9265
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da trive83 Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti!
    Sono alla ricerca di un lettore blu ray 2D che abbia il maggior numero di app dedicate a siti di noleggio film/serie tv, in particolare mi interessano in ordine:

    - infinity
    - netflix
    - wuaki tv
    - sky online
    - google movies
    - chili tv

    Mentre per infinity e netflix ho visto che molti lettori li supportano, non ho trovat..........[CUT]
    Vai sui lettori Blu ray della Sony li trovi qualche app in più da sfruttare.

  11. #9266
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    112

    lettore blu ray con funzionalità media player

    Salve a tutti. Mi inserisco a gamba tesa nella discussione. Cerco un lettore blu ray che abbia funzionalità di streaming ma che sopratutto legga le iso br da chiavetta/hard/nas. E che quindi possa sostituire degnamente un mediaplayer tipo l'h5 pro che pure stavo valutando. Cosa mi consigliate?

  12. #9267
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Un lettore in grado anche solo di pareggiare un h5 semplicemente non esiste.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #9268
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Buongiorno a tutti,
    ho da poco ordinato un LG 55EG910V cogliendo al volo l'offerta degli St****sti a 1290 euro.
    Ho fatto alcune domande nella sezione apposita ma riporto nella sezione corretta quella relativa al lettore BR da accoppiare alla TV: ovviamente manderò in pernsione il vecchio lettore DVD che era un combinato registratore DVD/VHS Pioneer con una buona uscita Component. Avete qualche consiglio da darmi sul lettore più adatto?
    C'è qualche utilità ad avere un BR marca LG nell'interazione con la TV? Ad esempio a livello di telecomando (posso usare solo quello della TV)?
    Stavo ad esempio guardando il BP735 che viene via ad un buon prezzo, essendo stato sostituito dal BP740.
    O non avendo bisogno di upscaler 4K non occorre?
    A me piacerebbe che fosse aggiornabile in modo da essere compatibile con le future versioni dei codec; idealmente anche che leggesse i file MKV+SRT. Non sono invece interessato a funzionalità smart che in teoria dovrebbero già essere appannaggio della TV e del suo Magic Remote.
    Ho anche un impiantino audio 2.1 che mi era necessario (il Component non porta fuori l'audio) e che pensavo di attaccare direttamente alla TV ma ho capito che sul 910 non c'è il jack audio... quindi potrebbe esserci spazio anche per sistemare quello.
    Riporto l'informazione nel caso fossero interessanti soluzioni combinate lettore BR + HT.
    Grazie in anticipo a chiunque saprà consigliarmi.
    Ultima modifica di gwaedin; 09-05-2016 alle 14:47
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  14. #9269
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    17
    Anche io mi trovo nella stessa situazione di gwaedin, in trepidante attesa del 55EG910V
    Preferirei un lettore BR della stessa marca, di cui tra l'altro ne parlano tutti bene.
    Mi sembra di aver capito che la differenza tra il BP740 e il BP735 sia solo il magic remote. Ma con il magic remote della TV posso controllare anche il BR? Se si, allora andrei senza dubbio sul 735.

  15. #9270
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    106

    Ciao a tutti,

    consigli su un ottimo lettore BR (da usare anche per ascolto audio, CD, SACD) budget € 1600.
    In sostanza vorrei un parere sui rivali dell'OPPO 105D. Sto rivalutando l'acquisto di un altro prodotto rispetto all'OPPO per la scarsa serietà dell'azienda distributrice che mi ha fatto passare la voglia. Prendo in considerazione altri prodotti pari livello se non meglio.

    Grazie.
    TV: Panasonic 55FZ800 (a parete); LG Oled 55EC930; Panasonic TH-42PZ85 AMPLI: Yamaha RX-A 3050 + AM-AudioT90 SOURCE: Cambridge Audio CX U; PROJECT Carbon 2Mred; PS4 DIFFUSORI: front SF Cremona M; centre SF Solo Home; surround SF Concentino; surroundback Indiana Line Tesi Q; sub SF Gravis CAVI S: VDH; MonsterCable CAVI P: TNT FRC; Audioquest PRESA: Belkin PI6 Acustica: Pannelli e bass traps Auralex Acoustic


Pagina 618 di 643 PrimaPrima ... 118518568608614615616617618619620621622628 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •