Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 287 di 643 PrimaPrima ... 187237277283284285286287288289290291297337387 ... UltimaUltima
Risultati da 4.291 a 4.305 di 9639
  1. #4291
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947

    io prenderei in considerazione anche il 310 di panasonic. Con la possibilita' di formattare i dischi in exFat è possibile utilizzarlo con gli mkv di *grandi* dimensioni. Ha un ottima qualita' video....ed un audio superlativo!
    Io l'ho "ascoltato" da un amico adesso ce l'ho in ordine dovrebbe arrivarmi a breve!
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  2. #4292
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    34
    Ciao, cosa intendi per qualità audio?
    Se intendi l'ascolto di CD musicali personalmente ho un lettore CD Cambrige di buona qualità.
    Sei sicuro che il 310 legge gli exFat e non gli NTFS?

    Grazie.
    Ultima modifica di Dave76; 29-08-2011 alle 08:51

  3. #4293
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    no parlo di qualita' audio nella riproduzione dei br. Qualita' dell'audio in senso stretto termine.
    Anche io ho un impianto dedicato per la riproduzione stereo!

    Per quanto riguarda la gestione della exFat ho avuto conferme da varie letture sui forum esteri e soprattutto ho avuto conferma pratica da un utente gentilissimo che ha effettuato delle prove per me nella discussione del 310.
    QUI puoi leggerlo tu stesso!

    Io lo terrei in considerazione!
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  4. #4294
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    34
    Ok, grazie mille!
    Però adesso ho l'HD in formato NTFS...formattandolo in exFat e perderei tutti i dati? Oppure è possibile una conversione...è da 2TB
    Dovrò trasferire il tutto e poi formattare
    Ultima modifica di Dave76; 29-08-2011 alle 08:52

  5. #4295
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Anche possedendo la bacchetta magica per fare la conversione.......fai il backup!!
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  6. #4296
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da hiroshi976
    Io lo terrei in considerazione!
    Grazie hiroshi,
    però lui ha formattato una chiavetta in exFat, ma non siamo sicuri che legga un Hard Disk o sbaglio?

    Grazie.
    Ultima modifica di Dave76; 29-08-2011 alle 08:52

  7. #4297
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    be'....io faccio il tecnico informatico. non credo ci sia molta differenza.
    Cmq sui forum tanti hanno usato hd esterni senza problemi.
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  8. #4298
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    San Benedetto del tronto
    Messaggi
    58
    Buongiorno,


    Mi piacerebbe avere un consiglio riguardo l' acquisto di un Blu ray di fascia media, il budget sarebbe intorno alle 500/600 €.
    Quello che mi interessa è principalmente una buona qualità video, uscite analogiche stereo e buona qualità audio

    Vi ringrazio in anticipo

    Armando

  9. #4299
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    @starway71

    confermata la possibilita' di utilizzare hd esterni forrmattati in exFat sul panasonic BDT310.
    Qui il post di utente che chiarisce il tutto.

    A questo punto il BDT310 di panasonic è davvero completo!
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  10. #4300
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Io volevo approfondire un attimo la mia precedente richiesta domandando questo:
    Se compro il miglior lettore dvd e gli applico un processore video dedicato tipo il radiance, oppure il cinescaler, otterrò una determinata qualità visiva.
    Se invece compro un lettore video come la ps3 o comunqeu una cosa che non ha alcun sistema di upscaling, e applico lo stesso processore video che ho applicato anche sopra, il risultato sarà peggiore?
    Cioè mi spiego, logicamente parlo di visione di dvd, perchè da come ho capito con i blu ray le migliorie sono piccole tra i vari lettori e anche con i processori video e non si noterebbe gran differenza..
    Ho letto in passato che chi ha accoppiato un cinescaler con un oppo 93, era consigliabile far fare il lavoro di miglioria del dettaglio (non ricordo il termine preciso) al cinescaler e lasciare a 0 quello dell'oppo.
    Quindi stavo pensado vale comunque la pena comprare un mega lettore se poi si dovesse prendere in considerazione di acquistare un processore video, oppure conviene partire con un lettore più modesto che non dev'essere per forza la ps3 per il doscorso giochi, e applicarci in un secondo momento un processore per arrivare al risultato ottimale?
    Grazie per il vostro aiuto!
    Alessandro

  11. #4301
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    7

    Consiglio acquisto br3d

    Buonasera a tutti,
    volevo un consiglio sull'acquisto di un lettore bluray 3d per utilizzo visione bluray-bluray3d (se possibile con lettore di HD esterno per file mkv o divxhd) da collegare ad un Philips 52PFL8605 per il video con hdmi, e ad un sintolettore Yamaha + dolby 5.1 Jamo con cavo ottico. Prezzo sui 100 - 120 euro.

    Grazie mille a tutti
    Dario

  12. #4302
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    ho fatto una prova e il mio lettore al contrario di qullo che dice il suo manuale, riesce a leggere anche in ntfs per ora ho provato file mkv di grandezza 4,36gb..a breve ne provo uno di 9,29gb
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  13. #4303
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da Bolero
    ...Quindi stavo pensado vale comunque la pena comprare un mega lettore se poi si dovesse prendere in considerazione di acquistare un processore video, oppure conviene partire con un lettore più modesto... ?
    Parlando di DVD: se l'intenzione è quella di prendere un processore video esterno (e che processore se è il Radiance...) allora la qualità la devi cercare nella meccanica (precisione e silenziosità) e nel supporto all'uscita 576i tramite HDMI. Questo tipo di segnale in uscita non è disponibile in tutti i lettori BD ma è quella consigliata per far si che un processore esterno renda al meglio in quanto il segnale sorgente sul DVD viene lasciato inalterato, 576i appunto.

    Tanti lettori non supportano questo formato e magari escono a 576P (progressivo) facendo quindi già all'interno del lettore un processamento del segnale abbastanza "invasivo" cioè il deinterlacing (passaggio da interlacciato a progressivo). Processori esterni come i DVDO hanno una funzione che "toglie" dal 576P tale elaborazione per riportare il segnale indietro al 576i originale per poi riprocessare il tutto con un migliore deinterlacing e migliore upscaling fino a 1080P (migliore a detta del produttore). In ogni caso il risultato non è comunque pulito quanto un processamento applicato ad un segnale 576i nativo.

    Spero di essermi spiegato
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  14. #4304
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da hiroshi976
    confermata la possibilita' di utilizzare hd esterni forrmattati in exFat sul panasonic BDT310.
    Qui il post di utente che chiarisce il tutto.
    Grazie mille!!!
    Adesso sono tranquillo e lo acquisto subito!

    Grazie a tutti siete molto gentili.


    Ps. Nessuno sa la differenza tra il DMP-BDT310EF/EG/EK?
    Non riesco a trovare info a riguardo.
    Ultima modifica di Dave76; 30-08-2011 alle 07:28

  15. #4305
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    San Benedetto del tronto
    Messaggi
    58

    Citazione Originariamente scritto da Armanesh
    Mi piacerebbe avere un consiglio riguardo l' acquisto di un Blu ray di fascia media, il budget sarebbe intorno alle 500/600 €.
    Quello che mi interessa è principalmente una buona qualità video, uscite analogiche stereo e buona qualità audio
    Qualche consiglio?

    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di Dave76; 30-08-2011 alle 10:31


Pagina 287 di 643 PrimaPrima ... 187237277283284285286287288289290291297337387 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •