Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 334 di 643 PrimaPrima ... 234284324330331332333334335336337338344384434 ... UltimaUltima
Risultati da 4.996 a 5.010 di 9639
  1. #4996
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503

    Citazione Originariamente scritto da lexartis Visualizza messaggio
    Grazie Peter1985!!
    Ma l'impostazione della profondità dei colori a 24 bit (8bit per canale) di cui si parlava in quella discussione che ho linkato ce l'ha anche il Philips?
    Prego!
    Guarda, il Philips sicuro monta il Qdeo, ma onestamente non ti so rispondere. Prova a vedere nell'apposito topic. Mi spiace non poterti essere utile.
    Comunque dai un'occhiata anche al Cambridge Audio.

  2. #4997
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Ciao a tutti Avrei intenzione di abbinare un lettore BD 3D ad un Samsung 51d6900. La mia necessità è limitata alla lettura di BD e BD 3D, vorrei spendere poco (diciamo sotto i 200€). Inizialmente ero orientato verso il samsung bd-d5500, ma ho letto in giro che ha parecchi problemi nella lettura dei film disney ... Avreste qualche buon consiglio da darmi?

    p.s: Se può esservi utile il lettore dovrei collegarlo via hdmi ad un sintoampli denon 1611 e da li entrare nella TV.
    TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...

  3. #4998
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ciao a tutti. Ho un lg bd390... alla fine mi son reso conto di non utilizzare quasi nulla della sua multimedialita. All epoca pagato ben 300. A distanza di due anni ce qualcosa di meglio cui vale la pena fare un upgrade dal solo punto di vista di qualita video con dvd e brd.. considerando cbe sono soddisfatto del mio lettore. Pero a distanza fi due anni magari volevo sapere se han fatto progressi rilevanti.. magari anche brand diversi ora sento parlare di dune ad esempio..
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  4. #4999
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Riprendendo il mio discorso/richiesta di consiglio, ho visto in giro a poco anche il Pioneer bdp-140, com'è? Ha qualche grave pecca nella riproduzione di qualche blu-ray?
    TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...

  5. #5000
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    8

    piooner BDP-LX55 VS philips BDP9600 BDP9600 vs asus bs-700

    Ciao a tutti,
    sto seguendo tutte le discussioni dei lettori in oggetto ma vorrei capire una cosa.
    Visto che hanno tutti e 3 lo stesso processore volevo sapere se leggono tutti e 3 i stessi formati video.

    Io il mio prossimo acquisto lo collegherei solo al televisore via hdmi per tanto non ho grossi problemi di uscita audio analogica.
    Ho solo la necessità di sapere se uno di questi lettori legge più formati o no, perchè dato che vorrei sostituire il mio popcorn A100 non mi vorrei trovare con un lettore che non legga qualche formato.

    Grazie mille a tutti

    Ciao

  6. #5001
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Lettore bluray 3D consumer (150-250 euro) con buon upscaling per i DVD.

    Lettore bluray 3D consumer (150-250 euro) con buon upscaling per i DVD.
    Salve, dovendo dare un consiglio per l'acquisto ad un possessore prevalentemente di DVD, potreste suggerirmi un prodotto che effettua un buon upscaling? Meno importante la funzione multimediale, lettura di file MTV ecc, in quanto l' amico possiede il popcorn. Vi sarei molto grato per l'aiuto!
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  7. #5002
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    In genere Sony e Philips sono quelle che hanno un upscaling migliore in quella fascia di prezzo.

  8. #5003
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205
    volevo chiedervi un'opinione sul samsung se-506ab, costo intorno ai 100 euro (masterizzatore e lettore bluray e 3d)

    non come rapporto qualità/prezzo; vorrei sapere se è comunque di ottima qualità come LETTORE dvd/bluray

    grazie a chi mi dedicherà un minuto

  9. #5004
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    A dire il vero quello, essendo un lettore ottico esterno, non si può giudicare come prodotto a sé stante, visto che nella riproduzione entra in gioco l'hardware del PC al quale è collegato... Non rientra nella categoria dei lettori Stand-Alone, infatti.
    Magari la meccanica di lettura è simile a molti altri prodotti, ma se dobbiamo parlare di come si comporta a livello di upscaling o processamento del video non abbiamo parametri per giudicare, poiché questo compito viene svolto da altri componenti, che potranno dare un risultato differente nella riproduzione a seconda del PC al quale viene collegato, e forse anche del software che si usa.
    Visto lo specifico utilizzo più da HTPC, direi che la sezione più indicata per sapere come si comporta questo prodotto è questa: link

  10. #5005
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Grazie nenny, potresti indicarmi i prodotti sony e philips (modelli) a cui ti riferisci? Il sony s570 (ma mi pare sia fuori produzione)?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #5006
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    A breve dovrebbe uscire la nuova linea e potresti trovare il modello s590 intorno ai 200. Di solito comunque a livello di qualità visiva il fratello minore, l'S4xx è sempre uguale, con qualche optional in meno. Al momento dovresti cercare l'S580, che è il modello 2011.

    Philips fa' l'ottimo BDP-7600, che è altrettanto valido. Anche il BDP-8000 ha ottime recensioni. Non saprei se anche loro stanno per far uscire la nuova linea, ma in effetti è probalile che tra marzo e giugno si muoveranno un po' tutti.

    Io terrei d'occhio anche il Panasonic BDT320, appena uscito.

  12. #5007
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Perfetto, ti ringrazio davvero molto, mi hai evitato una faticosa ricerca...!
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #5008
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

  14. #5009
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Nenny, consiglieresti anche per le mie necessità il philips bdp-7600?
    TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...

  15. #5010
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    3

    Salve a tutti, in seguito alle vostre risposte mi sono orientato sul philips BDP5200 che sembra avere tutte le caratteristiche che cerco e un prezzo molto buono (100 euro online).

    Ho una domanda sui cavi hdmi da abbinare a questo lettore. Io sono in possesso di un cavo hdmi 1.3 che ho utilizzato fin'ora per collegare il pc al tv e guardare dvd/divx. Il cavo ha circa 3 anni e non ha nessun marchio di quelli che si vedono ora (highspeed, ultra ecc..) ma devo dire che non ho avuto alcun problema

    Ora vi volevo chiedere se posso usarlo con il lettore philips BDP5200.. ho questo dubbio dato che il lettore supporta il bluray 3d e che i cavi per il 3d sono gli hdmi 1.4 (Highspeed with Ethernet). Io comunque il 3d non lo utilizzerei dato che il mio tv non lo supporta.

    In alternativa pensavo a questi 2 cavi:
    1. http://www.amazon.it/LCS-GENERAZIONE...0&sr=8-1-spell
    2. http://www.amazon.it/AmazonBasics-Ca...1805917&sr=1-1

    cosa ne pensate di questi cavi?
    grazie1000


Pagina 334 di 643 PrimaPrima ... 234284324330331332333334335336337338344384434 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •