|
|
Risultati da 4.321 a 4.335 di 9639
-
05-09-2011, 20:24 #4321
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 4
Qui in zona da me, non l'ho visto nei negozi, mi sa che sarà difficile fare prove comparative tra i due, magari l'uno da una parte e l'altro dopo magari una settimana da un'altra parte...non è che servirebbe a molto.
Comunque, lo schermo è un Panasonic 42VT20, ed è importante per me che il lettore legga bene i DVD, anzi fondamentale, dato che per ora ho solo DVD, e magari faccia un buon upscaling. Tu dici che il Denon sarebbe inferiore per questo? E' vero che il processore qdeo della Marvell si distingue proprio per la resa con materiale SD? Il Denon mi sa che non ce l'ha, a differenza del Philips e dell'Onkyo. E pensare che l'Oppo negli usa costa la bellezza di 350 euro! Facendo i conti, comprato su amazon usa, compreso spedizione e dogana verrebbe 585 euro...non ci arrivo; mentre il Philips e il Denon li troverei a meno di 400...
-
05-09-2011, 21:18 #4322
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ma è possibile sfruttare l'upscaling dell'oppo anche per migliorare il segnale del decoder di sky?
-
05-09-2011, 22:15 #4323
Originariamente scritto da tanodelu
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
06-09-2011, 07:30 #4324
Originariamente scritto da Bolero
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-09-2011, 08:46 #4325
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da robertocastorina
-
06-09-2011, 08:50 #4326
Ti ho risposto in MP. Se vuoi proseguire, ti chiederei di spostarti nel thread della ps3 Fat, in quanto qua sei OT. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-09-2011, 09:04 #4327
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Grazie per la risposta Dave,
immaginavo fosse così, solo che non avevo la certezza per via del fatto che non ho ancora un impianto, quindi le mie conscenze in materia sono scarsine. Quindi essendo agli inizi e avend la voglia di prendere in futuro sky, potre scegliere un lettore buono ma non al top al quale poi affancare in n secondo momento un processore video esterno così dovrebbe portarmi a livello di un ottimo lettore l'immaghine tipo oppo, ma allo stesso momento dovrei poter migliorare anche il decoder di sky.. è giusto?
In pratica alla domanda meglio un oppo oggi o un processore video domani, si può rispondere con la seconda perchè si ha più versatilità giusto?
Alessandro
-
06-09-2011, 09:14 #4328
Si, direi di si.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-09-2011, 11:16 #4329
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da Dave76
Ok grazie!
-
06-09-2011, 15:39 #4330
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 10
Ho da poco preso un TV Panasonic 50'' VT30 e vorrei affiancarci un lettore.
Non ho grandissime pretese: lo userò per vedere un dvd ogni tanto, mentre per la parte di riproduzione di file multimediali mi pare che già il televisore faccia bene il suo dovere.
Per prima cosa volevo capire se prendere un lettore della stessa marca della tv è un vantaggio.
Poi, a livello di Panasonic, ho visto il BDT110 e il BDT310: ci sono differenze notevoli tra i due modelli? Oppure quale altro modello di livello base, ma cmq buono potrei affiancare al tv?
-
06-09-2011, 16:33 #4331
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 37
Ciao a tutti, avevo intenzione di prendere un lettore sony S780, ma ho attualmente la possibilità di spendere un pò di più, per questo stò valutando dei modelli più performanti.
avendo circa 700 DVD cerco un prodotto che mi faccia un buon/ottimo upscaling, il mio budget attuale si aggira sui 450 / 500€, e avevo visto ad esempio il Denon 1611ud che ho sentito essere abbastanza buono, oppure ho visto l'onkyo 808/809 che monta processore QDEO ?
diciamo che la cosa che mi interessa di più (diciamo 80%) è l'upscaling da DVD
cosa mi consigliate ? uno dei due oppure ci sono altri modelli più performanti ?
Grazie a tutti per i preziosi consigli
p.s. non ho necessità di un lettore multimediale in quanto uso l'HTPC e come formati verranno utilizzati quasi esclusivamente DVD e Bluray (no SACD o altro)Ultima modifica di damo88; 06-09-2011 alle 16:42
-
06-09-2011, 18:44 #4332
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da damo88
SALUTI
MASSIMO
-
06-09-2011, 21:33 #4333
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da damo88
-
06-09-2011, 22:32 #4334
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 37
il philips non lo conoscevo, ora guardo le specifiche sul sito, il denon sembra anche a me leggendo nel web che sia leggermente inferiore al 809 come upscaling visto il Qdeo di quest'ultimo.
A questo punto forse mi conviene stare sul 809 visto che come detto mi servirà quasi esclusivamente per leggere DVD e qualche bluray andando avanti.
goldrake7 però mi ha consigliato di restare sul sony, però "credo" (non ho prove e quindi posso solo supporre) che il processore Qdeo del 809 sia superiore al 780 sony (libero di essere smentito da prove di fatto)
proviamo ad aspettare magari qualcuno che riesca a darci delle delucidazioni più tecniche in merito.
p.s. anch'io se avessi potuto avrei preso il 93 oppo ad occhi chiusi, solo che è troppo proibitivo.
p.s.2 ho visto ora su amazon.de il philips BDP9500 a 179€(forse lo prendo come lettore di riserva visto il costo
)
Ultima modifica di Dave76; 07-09-2011 alle 07:17
-
08-09-2011, 16:20 #4335
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 47
Ragazzi... quale Lettore BD con il supporto DLNA al miglior prezzo ???
Firma rimossa.