|
|
Risultati da 4.366 a 4.380 di 9639
-
21-09-2011, 14:23 #4366
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da znick
Se non ricordo male 399,00 di listino
SALUTI
MASSIMOUltima modifica di Dave76; 21-09-2011 alle 14:38
-
21-09-2011, 16:54 #4367
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 17
Ciao a tutti, gentilmente un parere al volo...
Preferite BD-C5500 o samsung BD-D5100??
-
21-09-2011, 20:18 #4368
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da goldrake7
-
22-09-2011, 10:58 #4369
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
spero di chiedere questa info nel thread giusto...
quando acquisto un qualisiasi lettore BluRay con la sola uscita OTTICA toslink e NON le analogiche 7.1, posso far decodificare le tracce audio (DD TrueHD e DTS MasterAudio) al lettore e poi mandarle in pcm tramite cavo ottico al preamplificatore?
il segnale che entrerà nel pre verrà poi letto regolarmente e smistato ai canali corretti?
mi spiego meglio...
io posseggo un pre surround processor Rotel rsp 966 che ha 2 ingressi ottici, 1 coassiale e la porta DB25 proprietaria Rotel 5.1 canali analogici...il suddetto pre decodifica SOLO DolbyDigital e DTS non i nuovi formati. Quindi se volessi decodificare il DD TrueHD e il DTS MasterAudio ho bisogno, ho pensato, di un letore BluRay capace di decodificare questi flussi audio digitali e di mandarli al mio pre tramite l'analogico. Ma purtroppo pochi lettori hanno le uscite analogiche 7.1, allora ho pensato che magari potrei utilizzare il collegamento toslink in pcm!Ultima modifica di Pedro80; 22-09-2011 alle 11:07
-
22-09-2011, 11:00 #4370
Se le fai decodificare, non le mandi in bitstream.
Cmq no, ovvero se le fai decodificare avrai un pcm stereo in uscita, mentre in bitstream passerà solo il core delle codifche HD (ovvero il DD o il DTS standard).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-09-2011, 11:47 #4371
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
mi do la risp da solo...NO
il toslink può portare al massimo un segnale 2.0 NON compresso...quindi o trovo il modo tramite hdmi oppure, come penso, sono costretto ad utilizzare lettori BD con uscite 7.1 analogiche!
PS: scusa Dave, non avevo aggiornato la pagina e quindi non ho letto la tua risp...cmq io ho parlato di PCM non bitstream!
-
22-09-2011, 11:57 #4372
Salve a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un lettore BR stand-alone: al momento utilizzo PS3 ma si trova in una stanza differente e non ho in progetto di spostarla. Il budget massimo è di 150 euro.
Il lettore andrebbe in coppia con un plasma Panasonic 42" non FullHD, e lo utilizzerei anche per i DVD quindi vorrei che l'upscaling fosse della migliore qualità possibile in questa fascia di prezzo. Gli eventuali... extras come l'accesso a dispositivi USB o alla Rete non mi interessano più di tanto, in linea di principio: se ci sono ok, se non ci sono va bene uguale. Idem la compatibilità 3D.
Indispensabile invece l'uscita digitale separata per l'audio multicanale in quanto il mio impianto HT non dispone di alcun ingresso HDMI.
Altra caratteristica che reputo fondamentale (l'apprezzo molto nell'attuale DVD di Panasonic del mio setup) è lo zoom con incremento variabile: disporre cioè di un selettore che si possa alterare a piacere con incrementi minimi anzichè soltanto un numero ridotto di preset "fissi". Esistono lettori BR con questa feature?
Mi scuso per la lunghezza e per la scarsa terminologia tecnica adottata, e ringrazio in anticipo chiunque vorrà aiutarmi.Currently administering: Gamers4um
-
22-09-2011, 12:00 #4373
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
e già....
a proposito qualche player con le uscite analogiche 7.1/5.1 che non costi tanto?
MAX 200€
-
22-09-2011, 12:00 #4374
Originariamente scritto da Pedro80
Dovresti trovare l'LG BD390 o il Philips 7500 a poco meno di 200 €Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-09-2011, 14:03 #4375
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 13
Salve a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un lettore Blu Ray che vada bene con il mio sintoampli ONKYO TX-SR605 che dispone già delle codifiche audio HD.
Grazie
giobec
-
23-09-2011, 07:54 #4376
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
Originariamente scritto da Dave76
tra l'altro non è solo un lettore BD, ma una sorta di coonsolle multimediale!
questo pome vedo se lo trovo nelle varie catene audio video e valuto il prezzo!Ultima modifica di Dave76; 23-09-2011 alle 14:48
-
23-09-2011, 08:51 #4377
Con me sfondi una porta aperta...è il mio lettore...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-09-2011, 14:24 #4378
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 131
Consiglio per un amico..
Lettore BD 3D da affiancare a un Pana 50VT20
Budget 200/250 euri...
Grazie a tutti
-
23-09-2011, 14:49 #4379
Il pana BDT310.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-09-2011, 14:53 #4380
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da Dave76