Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 38 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 559
  1. #166
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Prova altri ingressi del Linn (ovviamente tutto spento). Prova a tenere il volume al minimo dell'Intek quando cambi sorgente.
    Ultima modifica di nano70; 18-05-2011 alle 19:09

  2. #167
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Prova altri ingressi del Linn ...
    sarebbe comunque uscire dal "pre" Marantz per entrare in un altro "pre", quello del Linn. L'ampiezza del segnale e' troppo alta e va in saturazione.

    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Prova a tenere il volume al minimo dell'Intek quando cambi sorgente...
    Non funziona, la regolazione del volume fa parte della sezione "pre"... quindi e' esclusa.

    Il discorso e' diverso: se utilizzo due macchine separate, un PRE e un FINALE, ci deve essere un modo per evitare questo problema...
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  3. #168
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    269
    dunque possessori del cambridge,ormai credo che qualche prova l'avete fatta.
    Impressioni sulle varie sezioni...analogico 2ch,mch ??
    hdmi??
    fatemi sapere devo decidere tra questo che prediligo e Oppo95
    Mi affido alle vostre orecchie,anche se sulla carta un finale unico per i canali(oppo)
    non puo' essere preferito ad un finale per singolo canale.
    voi che ne dite.
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  4. #169
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Ho notato che con materiale SD non c'è molto dettaglio, soprattutto sui volti delle persone in scene in interni con luce ambiente o nelle notturne. Sembra una questione di microcontrasto. Aumentando lo sharpness (maschera di contrasto) si migliora ma aumenta la grana. Ho fatto un confronto con il mio precedente lettore, un Sony BDP S360, e le cose vanno un pelo meglio. Il film con cui l'ho notato è il DVD di American gangster (Crow-Washington). Non ha un video superlativo, soprattutto nelle scene al buio, ma il Cambridge o per meglio dire il Qdeo, sembra avere un po di difficoltà. Avete notato anche voi particolari nelle immagini un po slavati?

  5. #170
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Ho notato che con materiale SD non c'è molto dettaglio... Ho fatto un confronto con il mio precedente lettore, un Sony BDP S360, e le cose vanno un pelo meglio.... il Qdeo, sembra avere un po di difficoltà.
    Onestamente non ti so rispondere al volo... nel senso che col nuovo Cambridge ho visto solo due DVD ("L'attimo fuggente" e "Tre uomini e una gamba") e innumerevoli BluRay...

    Credo che il 751 faccia un lavoro eccezionale con i Blu Ray. Veramente un prodotto notevole, e rispetto a quello che vedevo prima con un Panasonic (che gia' era sbalorditivo, proveniendo dal DVD) questo e' molto molto piu' performante.

    Il DVD, secondo me, piu' di tanto non puo' dare, semplicemente perche' le informazioni all'interno del disco NON ci sono. E non si possono creare, ma si possono solo cercare dei leggeri miglioramenti tipo quelli a cui ti riferivi (contrasto, sharpness... etc...)

    In ogni caso mi sembra davvero un bel vedere...

    Piuttosto, che ne pensi della parte audio ?
    Multicanale e stereo...
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  6. #171
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da T19
    dunque possessori del cambridge,ormai credo che qualche prova l'avete fatta.
    Impressioni sulle varie sezioni...analogico 2ch,mch ??
    hdmi??...
    Io le mie impressioni le ho espresse, e sono ampiamente soddisfatto di questo gioiellino... non ho la possibilita' di fare analisi comparative, ma altri le hanno fatte e hanno postato le loro impressioni.

    Piuttosto, vorrei chiederti una cosa. Sarei molto tentato di comprare l'aplificatore multichannel Cambridge che hai in firma... come va? Sei soddisfatto? Io ho delle casse molto ...dure... ha una buona riserva di potenza?
    Ho l'impressione che sarebbe una bella coppia col 751...

    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  7. #172
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    269
    ci sto arrivando anch'io all'accopiata,tu hai gia' il lettore io l'ampli
    il 650R in quanto a potenza ne ha da vendere.
    7.1 canali pilotati separatamente da altrettanti finali
    Attualmente come vedi in firma lo uso con l'oppo93 + JBL L880 e sono gia' molto soddisfatto mi aspetto solo il meglio dandogli in pasto le uscite dedicate del 751.
    Approfitto per chiederti come se la cava con i flac da hd esterno(ne ho moltissimi) e mkv? hai notato scatti oppure impossibilita' di riprodurli?
    grazie
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  8. #173
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Non ho molti FLAC ancora, solo alcuni come test scaricati da http://www.2l.no/hires/index.html e messi su una chiavetta. Questi funzionano perfettamente, senza nessun tipo di difficolta. Anche i files FLAC allegati al lettore dentro un CD di test funzionano perfettamente, anche se non mi piace il tipo di musica riprodotto...
    Non so dirti di files su disco, per adesso non ce l'ho. Anzi, se puoi dirmelo, come e dove si scarica un po' di musica liquida ad alta fedelta? i prezzi che ho visto on-line mi sembrano un po' alti...
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  9. #174
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #175
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato

    GRAZIE, ci daro' un'occhiata...

    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  11. #176
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da lucacini
    In ogni caso mi sembra davvero un bel vedere...
    Piuttosto, che ne pensi della parte audio?
    Con i Blu Ray il video è davvero ottimo e grazie alle tante regolazioni si può trovare il giusto set-up. Molto comoda la possibilità di "programmare" tre set-up video differenti.
    L'audio è davvero eccellente in multich. Il precedente lettore che avevo, un Sony BDB S360, era collegato al pre A/V Linn Kisto tramite coassiale mentre il Cambridge l'ho collegato tramite le analogiche multicanale (l'ho preso apposta... ). Sto letteralmente riscoprendo molti DVD e BR graze a capacità dinamiche davvero notevoli, di parecchio superiori rispetto al Sony collegato in digitale. Ovviamente mi riferisco alle sole codifiche lossy (Dolby Digital e DTS compressi) perchè chiaramente con quelle lossless il confronto sarebbe impari e l'incremento di qualità è ancora più evidente. Oggi mi sono riguardato il primo Harry Potter in BR (Ultimate Edition) e come è partito con le musiche credevo fosse impostato sulla lingua inglese in Dolby trueHD tanto era elevata la dinamica, invece era il semplice Dolby Digital italiano... ho stentato a crederci. Mai sentito quel film, o per meglio dire quelle codifiche in quella maniera, davvero eccellente!!! Le maggiori differenze le ho notato oltre che nella dinamica anche nel contrasto, con dialoghi molto più intelleggibili ed effetti ben staccati dalle musiche, con una scena più ampia sia in larghezza che profondità. Effetti di compressione dinamica ad alto volume non ne ho avvertiti, nei limiti di vicinato e risonanze della sala ovviamente. Solo a livello timbrico non raggiunge le vette del Kisto che ha un sound più naturale e "analogico".
    Sinceramente non so se in futuro gli farò fare la famosa modifica ad Aurion, visto che non voglio spenderci troppi soldi dietro soprattutto per la notevole obsolescienza teconologica. Sono più che convinto che entro 5-6 anni uscirà il 4K consumer (risoluzione quadrupla rispetto all'attuale) e gli attuali lettori non varranno più niente, praticamente come è successo con i precedenti lettori DVD. Per ora in ogni caso lo tengo così perchè voglio sentire fin nei minimi particolari come suona e per questo ci vuole tempo. Certo la modifica incrementerebbe le prestazioni...si vedrà.
    Per il 2 canali utilizzo una altro lettore, un Linn Unidisk 1.1 in bilanciato, di categoria e suono largamente superiori rispetto al Cambridge.

    P.S. sabato sarò con degli amici li a Firenze al Gran Galà di Ricci, se vieni ci possiamo vedere e fare due chiacchiere.

  12. #177
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    P.S. sabato sarò con degli amici li a Firenze al Gran Galà di Ricci, se vieni ci possiamo vedere e fare due chiacchiere.
    Volentieri... chiamami quando sei a Firenze, ti mando il mio numero con MP. ...ci prendiamo un caffe' insieme.

    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  13. #178
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Qui ho elencato il mio attuale setup:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...65#post3065065

  14. #179
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Mi son dimenticato di offrirvi un caffe'.. cattivo ospite per degli amici che arrivavano da Bologna. Ma dentro l'Hilton non ho visto il bar... In ogni caso, mi ha fatto piacere conoscerti, Alessandro.

    Vediamo di pubblicizzare questo nostro gioiellino...

    E poi vediamo di organizzare qualche scampagnata sull'appennino, magari con il mitico Merighi, che e' un mio collega...


    Luca
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Ragazzi è finalmente disponibile il Kit multiregione per il 751!! Mi sa che lo ordino al volo.
    http://www.bluraychip.dk/category.php?id_category=6

    Luca non ti preoccupare per il caffè, è stato un piacere conoscerti e di occasioni ce ne saranno.
    Ultima modifica di nano70; 05-06-2011 alle 11:46


Pagina 12 di 38 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •