Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    [CAMBRIDGE AZUR 751 BD] Lettore BD


    Apro questa discussione per parlare di settaggi ecc. del lettore Cambridge 751 BD.
    Il lettore mi è arrivato oggi e per ora i miei settaggi sono piuttosto basici, nei prossimi giorni sicuramente inizierò a smanettarlo soprattutto nel video.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Ottime news, almeno per me lo sono ( ) per tutti i possessori di TV Pioneer Kuro, se si imposta come aspect ratio "16:9 Wide/Auto" (voce 5 a pag. 138 del manuale) con i Film in formato 4:3 le bande ai lati dello schermo non sono più grigie ma nere (finalmente, era uno dei pochi difetti che personalmente imputavo ai Kuro).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Accidenti, quando ci si abitua a migliorare, poi non si smette piu'... e questo lettore mi ha fatto venire voglia di utilizzare un finale per le due casse frontali, come stereo.

    Quindi ho collegato dal Marantz l'uscita "pre out" delle due casse frontali ad un finale Linn, ma quando cambio sorgente si sente un "TOC" sonoro dalle casse, derivante penso dalla commutazione.



    Qualcuno ha idea di come poterlo togliere? Lo fa addirittura cambiando canale su SKY, col decoder come sorgente... e' veramente fastidioso.
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Pian piano sto trovando il set-up giusto A/V ovviamente il video è basato sulle impostazioni del TV, un Pioneer Kuro LX 6090 H. Per ora il Cambridge l'ho impostato così e sono abbastanza soddisfatto sia con i Blu Ray che con i DVD.

    VIDEO

    In "Picture adjustment"/HDMI 1:
    Brightness "+2"
    Contrast "-5"
    Contrast Enhancement "+1"
    Tutti gli altri parametri a "0"

    Video Setup:
    Primary Output: "HDMI 1"
    3D Mode "Off"
    3D TV Size "46" (default)
    TV Aspect Ratio "16:9 Wide/Auto" (i Film in 4.3 sui Pioneer hanno le bande ai lati nere anzichè grigie )
    TV System "Pal
    Output Resolution "Auto"
    1080p24 Output "Auto"

    HDMI Options:
    Colour Space "Auto"
    Deep colour "36Bits"
    Demo Mode "Off"
    Video Only (HMI1) "Yes"

    Display Options:
    Subtitle Shift "0"
    OSD Position ""
    OSD Mode "Normal"
    Angle mark "Off"
    PIP Mark "Off"
    SAP Mark "Off"
    Screen Saver "On"

    AUDIO

    Audio Format Setup:
    Secondary Audio "Off"
    HDMI Audio "Off"
    Coaxial/Optical Output "Bitstream" (ma non è utilizzata)
    LPCM Rate Limit "192Khz"
    SACD Output "DSD"
    HDCD Decoding "On"

    Audio Processing:
    Crossover "60hz"
    DRC "Off"

    Speaker configuration:
    - Canali L/R: "Large", Trim "5.0db"
    - Canale Centrale: "Small", Trim "5.0db" (nei prossimi giorni proverò "Large")
    - Canali Surround: "Small", Trim "5.0db"
    - Subwoofer: Size "On", Trim "0.0db"

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347

    FILTRI?

    Qualcuno ha provato i tre filtri a disposizione per l'audio?
    Cambia qualcosa a vostro giudizio?
    Quale preferite?

    Appena ho finito le regolazioni postero' anche io la configurazione delle impostazioni, come ha fatto Alessandro.
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Li ho provati ma non ho sentito particolari differenze. Appena inviterò qualche amico gli farò fare da assistente e proverò a fare dei test in cieco (con gli occhi chiusi). L'aspetto più importante, almeno se ho capito bene, è che l'upscaling 24/192 lo fa in ogni caso, indipendentemente dal filtro utilizzato.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    come segnalato dal sito della Cambridge
    http://www.cambridgeaudio.com/summar...iversal+Player

    sono andato a vedere la recensione:
    http://www.whathifi.com/review/cambr...dio-azur-751bd

    la prima cosa che salta all'occhio, come commento riassuntivo e' la seguente:


    For
    Very good 2D/3D Blu-ray pictures; fine DVD upscaling; authoritative sound; solid specification including two HDMI outputs
    Against
    Appearance is a tad ordinary; bass can sound overbearing

    ...nei "contro" c'e' scritto che il basso a volte puo' essere prepotente...

    ecco io ho questo problema.
    come faccio a correggerlo... punte?

    Thanks
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    prov. CR
    Messaggi
    137
    nel comparto video del 751 ( uscita hdmi1 e uscita hdmi2 ) non avete notato nulla ?
    giordy60

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da giordy60
    ...comparto video ...( uscita hdmi1 e uscita hdmi2 ) non avete notato nulla?
    giordy60
    no, non abbiamo notato cose "strane".
    Mi sembra che funzioni benissimo.
    Io utilizzo l'uscita hdmi 1 come primaria, solo per il video.
    La hdmi 2 non la utilizzo, perche' l'audio lo collego con cavi RCA.

    Tu hai notato qualcosa?
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    prov. CR
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da lucacini
    no, non abbiamo notato cose "strane".
    Mi sembra che funzioni benissimo.
    Io utilizzo l'uscita hdmi 1 come primaria, solo per il video.
    La hdmi 2 non la utilizzo, perche' l'audio lo collego con cavi RCA.

    Tu hai notato qualcosa?
    sull'uscita 1 l'immagine e sfocata, il particolare è evidente quando richiami il menù per il setaggio del video.
    nel mio ( ed altri 3 lettori provati ) la scritta HDMI 1 si vede con i tre colori primari, sembra l'immagine di un tritubo con le matrici disallineate.
    sull'uscita HDMI 2 questo non accade.
    ho provato a cercere in rete un possibile aggiornamento del fw ma non ho trovato nulla.
    giordy60

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    ho verificato adesso quello che dici sul mio lettore,non ho notato nessuna sfocatura,anche richiamando il setup niente di strano le scritte sono belle bianche nitide.
    Ma i lettori li hai provati con lo stesso tv?
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da lucacini
    ...nei "contro" c'e' scritto che il basso a volte puo' essere prepotente...ecco io ho questo problema. Come faccio a correggerlo... punte?
    Il basso è piuttosto in evidenza e lo si avverte soprattutto nel due canali. Nel multicanale si può ridurre con il crossover mettendolo a 60/80Hz. Sul fatto di sentire troppi bassi può dipendere da vari fattori: risonanze ambientali, difficoltà dell'ampli a tenere sotto controllo i woofer, cavi di potenza mal assortiti, posizionamento dei diffusori ecc. Se i tuoi diffusori hanno due coppie di morsetti per il bi-wire/bi-amp, attacca i cavi nei morsetti superiori e non quelli inferiori, già così i bassi ne dovresti sentire un po meno.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    prov. CR
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da T19
    ho verificato adesso quello che dici sul mio lettore,non ho notato nessuna sfocatura,anche richiamando il setup niente di strano le scritte sono belle bianche nitide.
    Ma i lettori li hai provati con lo stesso tv?
    i lettori li ho provati :
    vpr jvc hd1
    sony VW90
    sim2 C3X
    tv panasonic da 42"
    samsung da 21"
    e tutti e tre presentano la stessa anomalia.
    giordy60

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    scusa fammi capire hai provato quindi lo stesso lettore su display differenti?
    hai utilizzato sempre lo stesso cavo?
    Le impostazioi video sono a posto?
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    prov. CR
    Messaggi
    137

    ho provato 3 ( tre ) lettori in abienti e sistemi differenti.
    1) casa mia
    2) sala video del negoziante
    3) laboratorio del negoziante
    ripeto che l'anomalia c'è ( sui tre esemplari) solo sull'uscita hdmi 1.
    giordy60


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •