|
|
Risultati da 181 a 195 di 284
Discussione: Blu-ray Samsung 2011
-
24-12-2011, 15:41 #181
Raga non leggo niente in giro a riguardo del lettore D5500 ... è così scarso da non averlo nessuno?
Tra l'altro si trova in bundle con 10 film bluray (due 3D e otto "normali") quindi sarebbe anche interessante....
Qualcuno mi sa dire qualcosa? Preferibilmente qualche possessore?
Tnx
Auguri a tuttiHOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
* MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus
-
27-12-2011, 08:27 #182
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 8
grazie della tua opinione Lennox...attendo anche altri pareri, soprattutto vi chiedo per piacere se qualcuno conosce qualche anticipazione su quelle che potrebbero essere le novità sui Blu-ray 2012, in particolare quelli con HDD interno e pvr, ai quali sono interessato. Grazie e buone feste a tutti!!
-
30-12-2011, 10:41 #183
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 5
aggiornato il bd-d5500 al firmware 1020.5, e sono sparite delle piccole incertezze che avevo su due bd di batman (begins e il cavaliere oscuro), soddisfatto dell'aggiornamento...
giusto per avere un feedback con altri utenti
ciao e BUON ANNO a tutti...
-
31-12-2011, 08:58 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 265
secondo voi per la pura visione di avi e mkv 3d e di bd3d e dvd è consigliato un samsung rispetto a un panasonic bdt110 o lg bd660 o philips bd3200?
questi sono quelli che avevo in mente e che costano uguale piu o meno
opinioni?
-
31-12-2011, 09:44 #185
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Originariamente scritto da Gui35
Lo ritengo molto buono come player da usb, molto meglio del player del VT20.
Per quello che l'ho pagato sono rimasto soddisfatto. Bada che non ho esigenze da superappassionato.
-
31-12-2011, 11:55 #186
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 5
possedendo un bd-d5500 ed un 40d6500 conviene inpostare il bd-wise?
faccio questa domanda ai più esperti del forumdatemi un consiglio....
grazie in anticipo..
-
31-12-2011, 13:25 #187
Lascia perdere il bd-wise...
Te ne potrai accorgere da solo che non è un granché e che è molto simile alla modalità dinamica.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
31-12-2011, 16:59 #188
Raga ma che voi sappiate qualche shop vende il D5500 con i 10 film bluray in bundle?
Non lo trovo da nessuna parte
-
03-01-2012, 17:20 #189
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 110
BD-D6900 e registrazione su USB
Ciao,
ho preso da poco un BD-D6900, in generale mi sembra un buon prodotto (mi serviva qualcosa per DTT, DLNA, smart-tv ed in futuro BR); non posso dire ancora molto sulla parte blu-ray e 3D (per adesso ho un crt 32") a parte che effettivamente il design è molto curato, ma la meccanica è decisamente rumorosa (non solo la meccanica del disco, anche la ventolina interna nel quasi silenzio si avverte decisamente).
Volevo sfruttare la funzione di PVR e time-shift, ma l'unica USB a bordo è sul frontale, dietro lo sportellino. Non avendo particolari necessità di registrazione, avevo pensato di prendere una micro-sdhc classe10 da 8 o 16G, ed inserirla nell'adattatore USB Hama (Hama lettore schede di memoria microSD-/microSDHC 2in1 USB 2.0), poichè sporge fuori dal connettore USB solo 2-3 mm, e dovrebbe permettere di tenere lo sportellino chiuso.
Dalla lettura del manuale pero', mi sembra di capire che il D6900 supporti solo Hard Disk USB, e non chiavette; ho provato una chiavetta 4G (anonima, che su Win7 mi dà circa 3MB/s max in scrittura) e dice che non è idonea. Ho cercato un po' in rete e nel forum, ma non ho trovato risposta, per cui prima di prendere microsd e adattatore, cerco qualcuno che possa riportare una sua esperienza in merito: chiavette USB con velocità di scrittura superiori vengono viste come idonee? L'accoppiata micro-sdhc classe 10 (o magari basta 4) e lettore Hama potrebbe essere adeguata?
Grazie,
Stefano
-
06-01-2012, 12:37 #190
ho appena preso il BD-D6900
volevo sapere se tramite WiFi riproduce i film dal PCUltima modifica di unreal99; 07-01-2012 alle 06:56
Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4
-
09-01-2012, 22:01 #191
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da unreal99
-
11-01-2012, 14:46 #192
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 12
Sto valutando l'acquisto di un BD-D5500 o BD-D6500, ma ho ancora il dubbio sul fatto che leggano .mkv da rete DLNA. Mi confermate? grazie
-
24-01-2012, 16:42 #193
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Conegliano
- Messaggi
- 267
Ormai è da qualche mese che possiedo il BD D8900 in firma ed ho rilevato i seguenti problemi:
- saltuariamente, dopo un minuto o due dopo l'accensione con il telecomando (non programmata per registrazione) si spegne e si riaccende subito dopo interrompendo la visione di video registrati che vanno ripescati (frequenza 1/2 volte al mese;
- sposta l'ora in avanti (1 ora) e non procede alla registrazione programmata. Per ovviare a questo problema che forse dipende da qualche emittente dall'orario sballato, avevo pensato di fare due registrazioni giornaliere di 2 minuti cad. di Rai 2 per memorizzare e rettificare eventualmente l'errore; da quando è tornata l'ora solare questo accorgimento sembra non funzionare, anzi...:
l'ora va avanti di 1, non registra più (neanche impostando l'orario sul manuale) e, per far riprendere un funzionamento temporaneamente regolare, devo rimanere sull'icona dello spegnimento manuale per diversi secondi per resettare l'apparecchio (questo è successo 5 volte). A qualcuno è capitato lo stesso problema? Avete suggerimenti? Rimpiango sempre più il mio vecchio Panasonic (purtroppo l'analogo che ora è anche blu ray recorder non è per il mercato italiano in quanto riceve solo in UHF per cui la Rai, nella mia zona, non la prenderebbe). Datemi, per favore, buone notizie.
Gianfranco
-
27-01-2012, 11:51 #194
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Conegliano
- Messaggi
- 267
Ieri ho trovato un nuovo aggiornamento (1008) per il BD D8900.
Speriamo che tolga qualche difetto.
Incrociamo le dita e tocchiamo ferro.
-
30-01-2012, 21:26 #195
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 88
BASTA MI SONO STUFATO DEL MIO BD-D6900 !
Ciao a tutti , anche io dopo 4 mesi di attesa dall'ultimo firmware del BD-D6900 con il nuovo 1008 speravo fossero state corrette cose, secondo me, inaccettabili e invece NIENTE tutto come prima, ecco allora che elenco i motivi per cui SCONSIGLIO l'acquisto di un BD-D6900 Samsung:
1. il telecomando in dotazione NON pilota il mio vecchissimo (3 anni) Panasonic Plasma, provati tutti i codici e il mio TV lampeggia per dire che sta ricevendo ma non controlla il volume, la selezione della sorgente AV, l'accensione e lo spegnimento: un telecomando universale del LIDL da 9 euro gestisce invece TUTTO
2. il mio ha il tuner che speravo fosse DVB-T2 e invece no, avevo letto male, il DVB-T2 è SOLO per il modello UK (quindi prima o poi, e non mancherà molto, dovrò dotarmi di UN ALTRO set box DVB-T2
3. usando il passthrough RF mi sono accorto che al suo spegnimento o accensione, il canale che sto guardando sul TV al plasma scubetta o l'immagine si blocca: scoperto che è colpa del BD-D6900 che toglie corrente al passthrough RF per una frazione di secondo: NB anche se lo tieni spento il BD questo si cerca i canali a solo quando meno te lo aspetti e quindi DA SPENTO (apparentemente) una volta a serata di frizza l'immagine di quello che stai vedendo in diretta con il tuner del televisore (risolto comprando uno sdoppiatore 3 dB ma dimezzo il segnale)
4. il PVR abbisogna di FORMATTARE la pennetta o l'hard disk e quindi (ma si sapeva) anche per registrazioni in chiaro non si può copiarle da nessuna parte il file
5. come media player non è in grado di riprodurre file anamorfici (tutte le registrazioni TV o Sat fatte ad esempio su altro apparecchio o su un PC risultano distorte perché il BD si ostina ad usare un Pixel Aspect Ratio di 1:1 indipendentemente dal container , che sia .ts o .mkv o .vob o .mpeg A PARTE il container .mp4 per il quale INSPIEGABILMENTE lo fa !)
6. se il file multimediale (non anamorfico) ha la traccia audio che parte bi-canale e poi diventa multicanale (tipico dalle registrazioni live tv fatte con htpc) l'audio NON SI SENTE: bisogna essere SICURI che l'audio sia da subito multicanale
7. come client DLNA soffre di TUTTI i problemi di cui sopra e in più è lento a bufferizzare (sembra peggio che usare Youtube con l'adls)
8. scordarsi il wifi per la funzione DLNA (perde colpi anche con AP in stanza) va bene sono per le Samsung Apps
9. se uno per caso volesse collegarci un display o TV 4:3 , fa il letter box all'occorrenza del solo segnale DTV ma tutta la grafica rimane in 16:9 quindi distorta
10. è abbastanza rumoroso come player
e mi fermo qui ...
La cosa che mi fa ribollire il sangue è che l'LG BD-650 di mia sorella da 69 euro (almeno come player multimediale) va benissimo
Morale: se siete in tempo NON COMPRATE BD Samsung
Un saluto a tutti
L.