Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 19 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 284

Discussione: Blu-ray Samsung 2011

  1. #136
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    189

    Citazione Originariamente scritto da Arenzetti
    Non vi sentite presi per il deretano anche voi che inventano e lanciano una tecnologia e poi su tutti i manuali è specificato che non è garantita la compatibilità con tutti i dischi?
    Mah, lo stack Java dei BD è complesso: mi chiedo se anche chi usa altri Lettori BD, es. la Playstation, abbia gli stessi problemi di continui aggiornamenti. (credo di sì)

  2. #137
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da enricogr
    Mah, lo stack Java dei BD è complesso: mi chiedo se anche chi usa altri Lettori BD, es. la Playstation, abbia gli stessi problemi di continui aggiornamenti. (credo di sì)
    Ti confermo che gli stessi BD non funzionano nemmeno con la mia PS3, anzi la console è sempre in ritardo per la compatibilità con i nuovi dischi. Spesso occorrono 2-3 update di firmware.

  3. #138
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da weaponX
    Altro aggiornamento firmware v1.006.
    Sono tornato dalle ferie ed ho fatto l'aggiornamento senza chiavetta e tramite Internet (opzione del BD D8900). Tutto regolare tranne alcune applicazioni che non vanno avanti. YouTube, p.e., entra in una maschera celestina con la scritta in alto a sx, le varie opzioni in basso a destra ma non si muove; anche cercando un video da "i miei video" trova tanti titoli sul Tubo poi, dopo l'invio definitivo, entra nel solito pannello e stop. Vi è già capitato? Suggerimenti per favore. Se cambio i nomi ad un precedente aggiornamento, potrei tornare indietro? Grazie

    EDIT:

    Prova del giorno dopo:
    Ho scaricato dal sito l'aggiornamento - anzichè da Internet ho impostato da USB - non mi ha scritto alcun messaggio ed il quadro è diventato nero (ho tremato)- tornato il video TV ho riprovato You Tube e Google map che questa volta hanno funzionato. Speriamo che il resto sia tutto OK.
    Ultima modifica di ggaspo; 18-09-2011 alle 09:22

  4. #139
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Altro problema:
    Ho letto che per "copiare" trasmissioni tv da MySky basta attaccare la scart dal decoder al recorder (e funziona); ho provato a fare la stessa cosa con il D8900 usando usando l'attacco giallo composito che esce dietro collegandolo alla entrata di pari colore sul fronte di un recorder Panasonic e, non parliamo di qualità, si vede la registrazione del Samsung; quando premo rec l'immagine passa in bianco e nero e si blocca. A voi funziona o la protezione DRM blocca anche questo tipo di copia in bassa definizione? Sbaglio qualcosa?
    Grazie per l'aiuto

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    39
    Per quanto riguarda Youtube, attraverso il mio DB D8200 con l'ultimo firmware, non riscontro nessun problema funziona tutto normalmente.
    Ciao.
    Monitor/TV LG 43UD79-B 4K Ampli Yamaha RX-V767 Blu-Ray Samsung DB-D8200 Frontali Indiana Line Tesi 260 Centrale Indiana Line Tesi 704 Surround Wharfedale WH-20 Sub Indiana Line Basso 840 | DeviantArt | Fiverr | Twitter | LinkedIn | Steam | Xbox Live

  6. #141
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Infatti avevo editato successivamente il messaggio indicando che, dopo altri passaggi, tutto aveva ripreso a funzionare.
    Grazie lo stesso

  7. #142
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    39
    Nuovo firmware per il DB D8200 (se non si era capito sono un maniaco degli aggiornamenti )...peccato che non si trovi un change log delle eventuali correzioni che vengono apportate.

    Poi posto pure qua la domanda fatta nel thread del mio amplificatore.
    Secondo voi è meglio l'upscaling del Samsung oppure dello Yamaha RX V767?

    Ciao e grazie per l'eventuale risposta.
    Monitor/TV LG 43UD79-B 4K Ampli Yamaha RX-V767 Blu-Ray Samsung DB-D8200 Frontali Indiana Line Tesi 260 Centrale Indiana Line Tesi 704 Surround Wharfedale WH-20 Sub Indiana Line Basso 840 | DeviantArt | Fiverr | Twitter | LinkedIn | Steam | Xbox Live

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88
    Ciao, visto che hai anche tu un lettore Samsung 2011 (serie bd-dxxxx io ho un bd-d6900), ti chiedo: lo hai mai usato come media player ?
    Io pensavo di poterlo usare "tranquillamente" come media player tramite la porta usb, ma subito mi sono preso una cocente delusione quando ho visto che filmati "nativi da registrazioni dtt" e quindi mpeg2 in 16:9 anamorfico (risoluzione 720x576), vengono comunque riprodotti come 4:3 aggiungendo due belle barre verticali nere. NON riscontro questo difetto con file multimediali NON anamorfici: ad esempio se ricodifico in h.264 portando la risoluzione a 1024x576 e incapsulo in mkv viene riprodotto correttamente, mentre se ricodifico in h.264 lasciando la risoluzione a 720x576 (anamorfico), il problema si ripete. Stranamente se il filmato anamorfico in h.264 lo muxo in container mp4 lo riproduce correttamente.
    Secondo me è un bug del firmware (ho messo su il più recente del 19/9) visto che il Blu-ray di mia sorella economicissimo LG BD-550 riproduce da usb correttamente tutti i file multimediali anamorfici (720x576 DAR 16:9).

    Sul forum di supporto Samsung Cnet mi hanno risposto di comprarmi un altro media player, roba da matti !

    Puoi fare questa prova con il tuo ?

    Grazie

    ciao

    L.
    Ultima modifica di Dave76; 27-09-2011 alle 11:27

  9. #144
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    39
    Allora...purtroppo non ho nessun video in mpg2 in 16:9.
    Ho provato con altri formati sia avi che mp4 e tutto funziona correttamente.
    Anche i programmi registrati nell hd del lettore si vedono correttamente in 16:9.

    Hai controllato le impostazioni video del lettore?

    Io ho impostato in "Display": l'aspetto Tv a 16:9 Pieno, BD Wise disattivato, come risoluzione quella del mio attuale televisore (720p), risoluzione smart tv off e il resto su auto.
    Il tutto tramite hdmi 1.4a.

    Se ho il tempo di convertire qualche DVD in mpg2 faccio anche questa prova.

    Ciao.
    Monitor/TV LG 43UD79-B 4K Ampli Yamaha RX-V767 Blu-Ray Samsung DB-D8200 Frontali Indiana Line Tesi 260 Centrale Indiana Line Tesi 704 Surround Wharfedale WH-20 Sub Indiana Line Basso 840 | DeviantArt | Fiverr | Twitter | LinkedIn | Steam | Xbox Live

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88
    Ciao,
    grazie della risposta, sì ho le stesse tue impostazioni ma il cavo hdmi 1.3: ho fatto la controprova di collegare il BD player al televisore in analogico tramite cavo composito e il problema permane. La cosa seccante è che se imposto 16:9 pieno NON dovrebbe aggiungere le barre nere (provato con un DVD 4:3, se imposto 16:9 originale mette le barre, se imposto 16:9 pieno "streccia") e invece continua a farlo se faccio il playing da usb...
    Basta che prendi un qualsiasi DVD in 16:9, estrai uno spezzone (io uso Videoredo) e salvi in container mpg o ts.
    Certo che cascare subito sul tipico file prodotto da una registrazione DTT fa arrabbiare: l'LG BD-550 da 69 euro di mia sorella li riproduce tutti senza problemi i file di questo tipo !

    Ciao

    L.

  11. #146
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    39
    Ho usato VLC per registrare uno spezzone del DVD di Mystic River.

    E purtroppo confermo il problema, il video si vede schiacciato ai lati in 4:3.

    Che cosa strana...spero sia un problema di firmware e che possa essere risolto con prossimi aggiornamenti.

    Ciao.


    PS. piccola curiosità...uso il Samsung come decoder TV e volevo sapere se anche a te i canali del digitale terrestre non vengono ordinati secondo l'ordine predefinito dalle emittenti ma invece sono numerati in un semplice ordine crescente senza far corrispondere il numero di canale con il numero stabilito dalla emittente. Per esempio RAI4 sul canale 21, Cartoonito canale 46 ecc.
    Ultima modifica di weaponX; 28-09-2011 alle 16:47
    Monitor/TV LG 43UD79-B 4K Ampli Yamaha RX-V767 Blu-Ray Samsung DB-D8200 Frontali Indiana Line Tesi 260 Centrale Indiana Line Tesi 704 Surround Wharfedale WH-20 Sub Indiana Line Basso 840 | DeviantArt | Fiverr | Twitter | LinkedIn | Steam | Xbox Live

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88
    Grazie ! Almeno so che è un problema, probabilmente, di tutti i BD Player Samsung recenti. Sono davvero contrariato che il primo BD Player a basso costo preso per mia sorella (LG BD-550), riproduca da USB tutto correttamente.
    E' da provare, ma forse via DLNA non lo farebbe ma non ho voglia di installare il loro (o altri software) DLNA, perché poi il PC lo devi lasciare acceso !

    Circa il sinto DTT: almeno quello va, canali ordinati dall'LCN (ma è una impostazione che può essere attivata o disattivata dal menù impostazioni, prova a controllare lì).

    Alla prossima

    ciao

    L.

  13. #148
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Messaggi
    5
    Ero intenzionato a comprare il Samsung bd-d5500 qualcuno sa se legge i bdmv cioè i bluray 1:1 e come lettore multimediale su dlna come'?

  14. #149
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    I lettori BD-D5500 e BD-D6500 leggono i BD 3D senza problemi o anche questi sono pieno di problemi come leggo nel topic per altri?

    Quando leggo che il D5500 ha "Segnale audio in uscita DTS da 5.1 canali" mentre il D6500 7.1 significa che nel caso di codifica DTS 7.1 il lettore ne trasmetterà solo 5.1?
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB

  15. #150
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Messaggi
    5

    Comprato il Bd-d5500 oggi ora sto aggiornando il firmware faccio un po di test poi ti so dire comunque il 7.1 sembra funzionare.


Pagina 10 di 19 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •