|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 4864
Discussione: Oppo BDP-95
-
10-05-2011, 11:02 #991"molto" meglio?
Originariamente scritto da *****
francamente non ne sono convinto,specialmente riguardo il molto,ma se tu hai provato ci credo.meglio per chi ha il 3800 mod.
nota di colore:
pensa a chi ha preso l a1,il miglior lettore universale in commercio(sulla carta):legge qua e la e scopre che alla fine ha comprato,una schifezza...
secondo me
è una battuta volutamente provocatoria,ma con un fondo di verita...come le leggende
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
10-05-2011, 11:07 #992
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Locutus2k@
Quoto anche le virgole del tuo post...
Vale lo stesso per il mio Pioneer LX91.
-
10-05-2011, 11:12 #993beato te.
Originariamente scritto da Locutus2k
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
10-05-2011, 11:20 #994
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Che il Denon sia una schifezza non l'ho detto, è migliorabile com'è migliorabile qualsiasi lettore o elettronca esistente sul mercato e questo Denon non è esente...
Quello che non sono d'accordo è il fatto che chi prende l'Oppo deve per forza convincersi di aver preso il MIGLIOR lettore del mondo sentendosi più furbo e convincendosi di questo. L'Oppo 95 è un eccellente lettore e nessuno lo mette in discussione ed è ancora migliore in relazione al prezzo ma ha dei limiti che il Denon non ha. Hai provato a collegare il video analogico dell Oppo? Vedrai che non è ome quello del Denon. Hai provato l'uscita digitale coax dell Oppo? Sentirai che quella deo Denon è migliore... Vero è che sono due cose che per i più è marginale ma per chi ha un prioettore crt è fondamentale la prima... L'Oppo non ha la regolazione lip-sync il Denon si, se uno usa processori video esterni puo essere un problema se sfrutta il collegamento analogico. Questi punti un lettore top dev'essere di eccellente qualità e l'oppo ha qualche mancanza, come vedi qualcosa in più ce l'ha...
-
10-05-2011, 11:21 #995e se volessi spendere di piu?cosa mi consiglieresti come lettore universale,con gestione della musica liquida?
Originariamente scritto da Locutus2k
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
10-05-2011, 11:24 #996
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
A di più non c'è nulla ed è questo il punto di forza dell'Oppo ma agli stessi soldi c'è il Cambridge Audio 751 che ha la stessa scheda video e interessanti scelte progettuali per la sezione digitale e d'uscita, come vedi Oppo non è l'unica...
-
10-05-2011, 11:27 #997io l ho confrontato,come uscita coassiale spdif,con alcune meccaniche,e non mi sembra di aver rilevato particolari limiti.
Originariamente scritto da *****
ho ottenuto risultati migliori solo passando alla connssione aes/ebu,che il mio krell gradisce perticolarmente,ma che non è presente sull oppo 95.
ad ugni modo,anche usando l aes/ebu e la meccanica dedicata,ho preferito l oppo 95.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
10-05-2011, 11:31 #998
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 1
Nel ringraziarvi tutti per l'interessantissima (e proficua) discussione sul dispositivo (pur con i limiti che un non esperto quale sono io deve mettere in conto, ma m'impegnerò per cercare di migliorare grazie ai vostri preziosi insegnamenti, per l'appunto) volevo chiedere cortesemnte una questione forse banale (per voi): i film in blu-ray 3D funzionano (e sono visualizzabili) su qualsiasi lettore blu-ray? Ovvero disponendo di un comune lettore blu-ray è possibile visualizzare (con una tv 3D) i contenut di quei film in blu-ray recanti la sigla 3d? Grazie sin da ora
-
10-05-2011, 11:31 #999
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Non so le meccaniche che hai provato tu ma l'uscita coassiale deo Pioneer LX91 era gia migliore ma l'Oppo 83se prendeva un giro e mezzo dal mio Meridian sotto questo aspetto, ne deduco che ci sia di meglio...
Ultima modifica di Guest_9525; 10-05-2011 alle 11:49
-
10-05-2011, 11:32 #1000
io il 751 non lo trovo ancora nei miei negozi,percio non posso confrontarlo.
ad ogni modo sarebbe paragonabile,ma sicuramente non nettamente superiore.
per fare meglio?Ultima modifica di kaio; 10-05-2011 alle 11:47
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
10-05-2011, 11:37 #1001
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Sta uscendo in questi giorni ed è costruito dalla stessa ditta che costruisce l'Oppo ma con scelte ovviamente diverse... Sono comparabile in tutto e per tutto tranne le uscite sterefoniche bilanciate che in un prodotto di questa fascia di prezzo non penso siano un problema. Poi volendo le si possono aggiungere modificando lo stadio d'uscita.
-
10-05-2011, 11:43 #1002ma perchè continui a tirare in ballo l 83se?
Originariamente scritto da *****
io parlo del 95.
non mi sembra,come ho gia scritto prima,che parlare di ipotesi e sentito dire sia corretto.
le varie meccaniche(sony,cec,advance)non hanno presentato differenze rilevanti con l oppo.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
10-05-2011, 11:52 #1003
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Presto lo proverò a casa e gli proverò la febbre... Per sentito dire io non parlo mai...
Comunque le meccaniche che hai provato non sono un granchè...
-
10-05-2011, 11:57 #1004bisognerebbe che si indichi il lettore universale migliore dell oppo 95,altrimenti chi l ha preso puo a ragione essere convinto di avere preso il lettore migliore.non si sentira piu furbo,non l ha mica inventato,ma piu fortunato e felice sicuramente.
Originariamente scritto da *****
i limiti da te riportati sull uscita video analogica,che io non ho provato dato che ho solo l hdmi,andrebbero riportati in prima pagina,se da te verificati di persona,cosi come l assenza dl lip sync,ma sull uscita coax non concordo.
io l ho provata e funziona bene quanto quella di qualsiasi altro lettore,integrato e non,di prezzo anche doppio dell oppo.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
10-05-2011, 12:07 #1005
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Quello che ho scritto è vero e solo per il fatto che l'Oppo non abbia quelle features puo essere un limite, o no? Non ha lo scaler dalle uscite analogiche video, non ha il controllo del lip sync quando lo si usa in analogico, per chi usa il FI è un problema e non piccolo. Sentire il botto e poi vedere l'esplosione non è bello subito... Se vuoi che ti dica che hai il miglior lettore al mondo e per questo dormi sonni tranquilli te lo dico: "Hai il lettore più fantasticissimo del mondo e non c'è niente che vada meglio".
Allo stesso prezzo c'è il Cambridge ti ripeto che non è da meno e ha le stesse identiche implementazioni...
"Ritiro quello che ho detto per il video analogico, il 95 consente di upscalare, era l'83 che non lo faceva".Ultima modifica di Guest_9525; 10-05-2011 alle 12:11



