|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 4864
Discussione: Oppo BDP-95
-
17-05-2011, 09:26 #1141
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 867
ciao anchem io l'ho ordinato e sto aspettando....
vorrei però che mi tranquilliziate: ho letto su un vecchio audioreview che il 93 non era coperto da garanzia in quanto era possibile averlo utilizzando il solo canale "internet".
Per il 95, esistendo un importatore, suppongo che il discorso non sia valido....spero. Esiste un importatore ufficiale vero? ditemi di sì..
grazie
-
17-05-2011, 09:28 #1142
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Formia (LT)
- Messaggi
- 304
Secondo voi cambia qualcosa a livello video connettendo l'hdmi1 direttamente at TV senza passare per l'ampli?
Come ce l'ho connesso adesso non ho notato miglioramenti particolari anche provando ad agire sui settaggi hdmi e impostazioni video.
-
17-05-2011, 09:31 #1143
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Formia (LT)
- Messaggi
- 304
Labtek dove l'ho preso io solo che non ho capito bene il funzionamento della garanzia. Gli ho posto il quesito e mi hanno risposto che loro hanno registrato il numero di matricola, riportato in fattura, e tramite questo garantiscono il prodotto per due anni.
Originariamente scritto da lucabellomi
-
17-05-2011, 09:34 #1144Ti stai sbagliando: quello era il modello BDP-83 il 93 è regolarmente importato in Italia.
Originariamente scritto da lucabellomi
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
17-05-2011, 10:05 #1145Se lasci tutto in segnale nativo/segnale originale/passthrough non cambia assolutamente nulla. Certe volte può addirittura risultare utile in caso di notevole distanza tra la sorgente e il display, perché i sintoampli delle ultime generazioni hanno spesso un repeater del segnale HDMI che consente l'utilizzo di cavi più lunghi.
Originariamente scritto da leone250
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
17-05-2011, 10:10 #1146In effetti per il 95 (come per il 93, d'altronde) oltre al canale diretto europeo della Oppo UK c'è una regolare distribuzione sul territorio nazionale di Labtel Italia. Guarda in prima pagina, ci sono tutti i link del caso.
Originariamente scritto da lucabellomi
http://www.labtek.it/oppo_bdp-95eu.html
http://www.labtek.it/italia.html
info@labtek.it
LABTEK
Viale del Lavoro, 46 - Z. I. Paludi
32010 PIEVE D'ALPAGO (BL) Italy
Tel. +39 0437 370176
Fax +39 0437 370177
Cell.+39 329 4285911Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
17-05-2011, 12:05 #1147Giusto, solo una precisazione.
Originariamente scritto da Locutus2k
L'unico modello BDP-83 regolarmente importato in Italia era la versione Nuforce Edition, da MadForMusic che adesso è rivenditore 93-95.
-
17-05-2011, 12:16 #1148
E iin ogni caso si trattava di un modello USA modificato region-free perchè dell'83 non hanno mai fatto una versione europea region locked.
Ultima modifica di Locutus2k; 18-05-2011 alle 08:47
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-05-2011, 01:24 #1149
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Per correttezza posto anche su questo 3D i risultati delle prove fatte stasa, mi sono dedicato esclusivamente all'ascolto sterefonico e a dare una sbirciatina al Oppo 95 al suo interno. Mi spiace per gli inglesisti ma la qualità Oppo è veramente sorprendente. Sulla scheda di alimentazione ci sono dei condensatori Elna SilmicII, la scheda video è UGUALE, i menù pure... Nella scheda audio i condensatori sono tutti TK capacitors comparabili a quelli del Cambridge, ci sono parecchi Wima in poliestere usati come bypass sulle alimentazioni, molto positivo, gli operazionali sono di classe superiore e non di poco quelli del 95. Tirando le somme si puo dire che il Cambridge è un ottimo prodotto per il costo mentre l'Oppo 95 a mio avviso è sbalorditivo, tanta qualità a questo prezzo è impossibile per chiunque.
Ho appena finito l'ascolto dei due lettori e in configurazione stereo devo ammettere che il 95 Oppo ha decisamente una marcia in più, va anche specificato che a mio avviso il Cambridge in ottica di upgrade ha dei margini a mio avviso più elevati di miglioramento, sono molti gli aspetti dove si puo intervenire. L'Oppo si fa apprezzare di più per uno spessore sonoro superiore, ha una scena più ampia anche se non profondissima ma comunque superiore al rivale. In gamma bassa non si invertono gli equilibri, il 95 prevale per maggior dinamica e capacità di controllo, insomma... direi che il 95 prevale un un po' su tutti gli aspetti sonori compresa la gamma alta più fine e setosa e anche più ampia. La prestazione del Cambridge si allinea più a quella del modello 83SE, mentre il 95 rispetto al più anziano lettore della casa ha alzato decisamente l'asticella. Non ha sfigurato nemmeno rispetto al mio Meridian Aurion/KTM mods che comunque rimane su un'altro livello soprattutto per la sua capacità di ricreate una scena profondissima e di grandissimo spessore, le voci sono più vere e ogni dettaglio è perfettamente a fuoco, anche all'aumentare del volume tutto rimane sempre al suo posto senza far avvertire quell'effetto compressione che tutti i lettori ad operazionali tendono ad avere quando il messaggio sonoro si fa più complicato, questo particolare sonoro è decisamente più avvertibile sul Cambridge che tende ad andare in confusione abbastanza presto. I filtri presenti sul Cambridge sinceramente non li ho sentiti per la gioia di Pax...
Vi rimando alla prossima puntata del multicanale...
-
18-05-2011, 06:18 #1150
Grazie mille KAPPA !
-
18-05-2011, 07:30 #1151
Ciao Alberto.......quindi che componenti andrebbero sostituiti x farlo suonare come il tuo Meridian? ( il Pio e' su un'altro livello ancora?)
Grazie
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
18-05-2011, 08:23 #1152
quindi la definizione in generale di apparecchi ammazzagiganti non è una leggenda metropolitana
.
cioè mi spiego se sul frontale ci fosse scritto Denon (per dirne una) il lettore sarebbe prezzato sul mercato sui 3-4000 euro.
quindi non è una bufola che una ditta che non ha storia, che non ha una rete di distribuzione classica, che non ha pubblicità nel mondo, che vende esclusivamente su internet, che probabilmente ha 4 addetti in Usa ed una produzione in cina, si può permettere di focalizzare quasi integralmente il costo del lettore in qualità realizzativa.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
18-05-2011, 09:08 #1153
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Alby adesso ti chiediamo un 3d specifico Oppo 95 contro Pio Lx 91 per la comparazione sul versante VIDEO
Originariamente scritto da *****

Sotto il punto di vista audio ormai sono decine e decine di pagine che se ne parla, e mi sembra di capire quanto questo oppo 95 sia stratosferico,ma ai possessori del pio come me, faresti una cosa gradita se ci facessi sapere se anche sotto la resa video l'oppo resta il numero uno e se tra i due non c'è storia o se comunque si equivalgono. Posta proprio le differenze che trovi a livello di dettaglio e definizione e profondità di immagine tra le due macchine. Attendo con impazienza...sinceramente non me ne vogliate, ma della parte audio non me ne può fregar di meno
Ultima modifica di moro30; 18-05-2011 alle 09:13
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATED
Sorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon 
-
18-05-2011, 09:18 #1154
se dell'audio non ti interessa indirizzati sul 93, non ha senso il 95, poi per il video rimango delle mie idee che se differenze ci possano essere queste sono di ordine di grandezze molto risicate e francamente su tv inutili.
se parliamo di vpr e schermi dell'ordine dei metri il discorso cambia.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
18-05-2011, 09:18 #1155
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Questo a mio avviso è il punto forte e il motivo perchè Oppo è riuscita a fare un lettore così performante a questo prezzo, è un punto di forza non un punto debole quello che hai scritto...
Originariamente scritto da andrea1972
Ha bisogno di una circuitazione a componenti discreti senza controreazione come quella che monta l'Aurion Audio sulle sue modifiche... Ho msempre detto e sempre dirò che al giorno d'oggi le differenze a livello audio le si fanno nel "dominio" analogico, a questo livello in quello digitale ci sono pochi margini. La comparativa con il Pioneer sul multicanale non l'ho ancora fatta, per l'ascolto stereofonico non ritengo il Pio un campione e quindi non l'ho fatta, il Pio è superlativo per quanto riguarda l'ascolto multicanale questo lettore è nato esperssamente per quello infatti non legge ne sacd ne dvd audio.
Originariamente scritto da Steven



