Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 324 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #241
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Fra i cani od i porci ?

    Daiiii suuuu ... non essere sempre così categorico nelle tue esternazioni ... .c'è anche (ripeto ANCHE) chi lavora con coscenza e serietà .... pochi in realtà ..... ma vabbè .... meglio di niente, no ?
    Come hai detto tu sono pochi che hanno veramente onesta intellettuale nel scrivere le cose, diciamo che molti recensori sanno ma troppi dicono le cose che l'utente interessato "vuole sentirsi dire". Sui cani e porci lo sai a cosa mi riferisco... Ti aspetto sempre dalle mie parti..

  2. #242
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    a 899£ previsione più rosea non poteva esserci, non vedo motivo per non comprarlo
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  3. #243
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Beh, io, sulla base di quanto dichiarato dalla stessa Oppo, avevo previsto tra i 1.000 ed i 1.200, quindi direi che ci siamo (più vicino ai 1.000, meglio...)

    Comunque, considerando che il mio 83SE (ma code/Region free + cavo aggiuntivo ecc) l'avevo pagato 972 Euro (o 927, ho un dubbio...) compresa spedizione da Livingcinema, 100 Euro in più per il 95 direi che ci stanno tutti...

    Prevedo diversi 83SE in vendita tra non molto...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  4. #244
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Il Reba
    Vorrei chiedere una cosa agli esperti:
    Se dal lettore imposto l'uscita audio in LPCM il segnale viaggia lungo il cavo hdmi già convertito verso il ricevitore, è corretto?
    Attraverso l'HDMI viaggiano segnali digitali puri. Nel caso del 95 che ha 2 HDMI, una la colleghi direttamente al TV/VPR l'altra, ma te lo sconsiglio, all'ampli e sarà poi quest'ultimo a fare tutte le conversioni e decodifiche varie. Il PCM è in poche parole l'audio "CD" non compresso che può avere varie risoluzioni, dal 16bit/44,1 Khz del formato CD classico fino a, se non erro, 24bit/192Khz. Il PCM lo leggono praticamente tutti i lettori, ovviamente per il 24/192 i lettori devono avere dei dac che abbiano tale risoluzione. Nel caso opti per il PCM attraverso HDMI, l'ampli farà solo la conversione digitale/analogico.

  5. #245
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    ...una la colleghi direttamente al TV/VPR l'altra, ma te lo sconsiglio, all'ampli e sarà poi quest'ultimo a fare tutte le conversioni e decodifiche varie...
    NANO, ciao.
    Una domanda... io stavo giusto cercando un BDP che avesse la doppia uscita HDMI perche' leggo spesso che migliora la qualita' dell'audio. Invece tu dici che non conviene collegare due uscite (una al VPR e l'altra all'Ampli)... Mi dici la ragione?

    Vorrei capire meglio la questione... per non buttare via soldi principalmente...

    Grazie
    Luca
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  6. #246
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Insomma cerchi questo Oppo o il Pioneer LX-91, il Denon DVD-A1UD e il Marantz UD9004?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #247
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    @nano70, grazie delle delucidazioni, ma non penso che esista un sinto con convertitori migliori di quelli che si trovano a bordo del "95" quindi mi sa che opterò per la connessione analogica, sperando di non incappare in problemi di lip-sync...
    Vedremo!

  8. #248
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Le due uscite sono più che altro per dare la possibilità di bypassare l'ampli per una delle due funzioni, o video o audio. Il dividere le due uscite in se non implica NESSUN miglioramento ne all'audio ne al video... Questa opzione serve per la versatilità e per non deteriorare il segnale video o audio nel caso che l'utente volesse usare un processore video esterno e l'ampli a seguire. L'hdmi con il suo pessimo protocollo e protezione hdcp (http://it.wikipedia.org/wiki/HDCP) troppo spesso combina dei casini e in questo modo invece di collegare tutto in serie si usano due uscite per un collegamento in parallelo. Le due uscite non migliorano ne uno ne l'altro aiutano solo a non peggiorare la situazione...

  9. #249
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    ... Oppo, Pioneer LX-91, Denon DVD-A1UD e Marantz UD9004?
    ADS, grazie, ma a parte l'OPPO, gli altri hanno costi PROIBITIVI.
    Secondo te, vista la differenza di prezzo, l'OPPO BDP-95 e' paragonabile agli altri? Vale la pena?

    X *****: grazie per le delucidazioni.

    Luca
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  10. #250
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Luca, non posso rispondere compiutamente alla tua domanda per un insieme di fattori, il primo e più evidente dei quali è che nessuno al mondo in questo momento ne ha uno in casa.
    Ho ascoltato il BDP-83 SE (l'immediato predecessore di questo), però modificato da Aurion Audio (a proposito, su AF Digitale di questo mese c'è un servizio su di loro) di Pax, un utente romano del forum, ed era strabiliante. Ho ascoltato il Pioneer LX-91, però modificato da lui stesso, di ***** ed anche quello era mozzafiato. In entrambi i casi, però, si trattava di apparecchi modificati, non lisci, sentiti rigorosamente in analogico con impianti di alto livello.
    Gli altri due non ho mai avuto la fortuna di sentirli, ma "probabilmente" c'è una base comune, considerando i recenti accordi commerciali Marantz-Denon.
    Sulla carta, a parte forse il cabinet apparentemente un po' leggero, l'Oppo BDP-95 ha le possibilità tecniche per giocarsela alla grande, ma in ogni caso è troppo presto per dire alcunché.
    Certo, ho aperto il thread perché ci credevo...!
    Ultima modifica di adslinkato; 11-02-2011 alle 15:28
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #251
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Gli altri due non ho mai avuto la fortuna di sentirli, ma "probabilmente" c'è una base comune, considerando i recenti accordi commerciali Marantz-Denon.
    Più che altro, sono oramai anni che fanno parte della stessa Holding (http://www.dm-holdings.com/eng/) quindi parliamo proprio della stessa minestra ..... tipo Fiat e Lancia, per capirsi ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #252
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Non sapevo che fosse un fatto tanto vecchio: pensavo si trattasse di un avvenimento recente. Ero ancora romanticamente attaccato all'idea Marantz = Philips.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #253
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Quando suonavano da Dio ... e le versioni KIS valevano davvero i loro soldi .... bei tempi, già !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #254
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Ragazzi se l'oppo dovesse mantenere alte le aspettative per quanto riguarda la parte audio (ovvero l'alta qualità dei suoi decodificatori) secondo voi si potrebbe lesinare un attimino sul pre processore multicanale facendo effettuare le decodifiche all'oppo.... per poi far fare al pre decoder solo la conversione d/a?

  15. #255
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    Non ho capito. Se risparmi sul pre la conversione D/A la fai fare all'oppo (da cui dovresti quindi uscire in analogico). Se invece esci in digitale e la conversione la fai fare al pre/decoder allora è chiaramente lì che ti servirà la qualità della conversione.
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.


Pagina 17 di 324 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •