Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 232 di 324 PrimaPrima ... 132182222228229230231232233234235236242282 ... UltimaUltima
Risultati da 3.466 a 3.480 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #3466
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Citazione Originariamente scritto da Gildo
    Può piacere o meno a seconda della propria catena.
    Pessimo direi di no, e comunque si riesce volendo a migliorare....
    Se riesci ascoltalo già rodato, e con le varie modifiche.
    Pero se modiamo pure altre vanno meglio o almeno suonano differente se parliamo di liscio posso essere d'accordo che catena e sala possono cambiare radicalmente, infatti a casa mia suona peggio del mio 83se e questo è frustante ma non voglio dire che suona male anzi
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #3467
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Citazione Originariamente scritto da Giigil
    infatti a casa mia suona peggio del mio 83se e questo è frustante ma non voglio dire che suona male anzi
    Il mio 95 liscio aveva sostituito l'83se NE e qualche dubbio sui bassi l'ho avuto, sugli acuti no.
    Poi l'ho fatto modificare e non c'è stata storia su suono e tridimensionalità
    Come tutte le sorgenti và valutato nella propria catena.

  3. #3468
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Si si come dicevo, ma se devo modificare un prodotto per farlo suonare bene allora non trovo motivo di prenderlo xche se devo spendere altrettanto uff mi inacidisco ihihih cmq siccome qui si parlava di liscio quindi come hai detto te non è il massimo e questo non si discute tra te e me e se ora come ora dovrei cambiare non sarei sicuro di voler prendere il 95 Ma x fortuna non è mia intenzione farlo, ho altro in mente per un prossimo upgrade
    Ultima modifica di Dave76; 26-01-2012 alle 12:16
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  4. #3469
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    In effetti il ragionamento di Michael Corsellis non fa una piega...
    Stra QUOTO, Vero, Verissimo, noi abbiamo la SIAE che si "pappa" una percentuale oltre che sul nuovo anche sui dischi vergini, sugli Hdd e su tutti i dispositivi che hanno una memoria al proprio interno!!!, è una cosa recente massimo forse un'anno fa!!!
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  5. #3470
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    36
    Una cosa che volevo chiedere da un pò, ma esiste un'alternativa anche comprando vari "pezzi" all'oppo 95 che abbia le stesse funzionalità e che sia di livello ben superiore?

    Cioè che possa offrire alta qualità in stereo e multicanale per musica anche liquida e film?

    Che ne so si compra un 93 e in ottico si collega un dac multicanale serio?
    Ovviamente parlo senza la benchè minima esperienza in merito, magari già nella teoria è infattibile
    finale: Kav 500 · pre: HTS 7.1 · a breve: OPPO 95 · G30 50" · 803 Diamond

  6. #3471
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Citazione Originariamente scritto da Giigil
    cmq siccome qui si parlava di liscio quindi come hai detto te non è il massimo e questo non si discute tra te e me
    Beh la base è buona ed ha invogliato diverse modifiche, bastano pochi particolari da parte di chi sa come intervenire.
    Suonava asciutto sui bassi nel mio sistema, però lo preferivo di poco al 83se NE che era un gran bel lettore.
    Dovessi cambiarlo forse c'è il Cambridge che è molto simile o il multiformato Denon a 3X il prezzo.
    Adesso in caso di guasto disastroso lo ricomprerei uguale.

  7. #3472
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    64
    Su un sito americano dove si parla dell'eliminazione del supporto ISO da parte di OPPO, riporta che sul mercato esiste un alternativa che dichiara nelle caratteristiche tecniche il fatto che supporta tutto compreso le iso (sembra quasi una copia del bdp-93), messo in commescio da ASUS, l'O!Play BDS-700 che guarda caso monta anche lui il Qdeo come processore video, doppia uscita HDMI etc etc. Ma allora si può sapere perchè da una parte OPPO dice che è illegale fornire il supporto ISO e altre ditte stanno uscendo con modelli che oltre a farlo lo dichiarano liberamente nelle specifiche tecniche?
    Edited: (ho visto solo adesso che c'è una discussione aperta in questo forum sul player in questione)
    Ultima modifica di abitemp; 26-01-2012 alle 15:06

  8. #3473
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @abitemp

    se ho capito bene è vietato per i costruttori USA, o anche se è asseblato in Cina e porta sempre un marchio USA non può avere la compatibilità delle ISO. quindi in USA niente ISO, almeno per ora

    Saluti Siryard

  9. #3474
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    64
    @Siryard

    Grande notizia!
    Se è presente in europa ma non in amenica allora un motivo in più perchè la oppo uk riattivi per il nostro mercato le ISO, anche solo per un motivo di concorrenza... non ci credo molto, ma lo spero.

  10. #3475
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    @ abitemp

    per l'OPPO EU anche se ci hanno dato la possibilita' di leggere le ISO, non e' mai stata ufficializzata come feature dal produttore ufficialmente. E non la troverai mai scritta da nessuna parte su nessuna brochure.

    Ad ogni modo gia' dall'ultimo FW oppo EU, e' stata levata la lettura delle ISO.

    Si possono sempre leggere le cartelle a strutture 1:1 ma nel caso dell'OPPO ci sono alcune difficolta' rispetto alle ISO, ed una su tutte , e' che se in una struttura in cartelle c'e' l'audio DTS-HD MA , ci sono seri problemi di scatti o di crepitii nell'audio, quindi non proprio una meraviglia, lo stesso film fatto in ISO con DTS-MA non ha nessun problema, provati personalmente piu di uno

    E poi le strutture per i DVD mi pare di ricordare che non le legge affatto.

    Io per ora COL CAVOLO che lo aggiorno !

  11. #3476
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    184
    Finora avete parlato solo di ISO di BD o Dvd video. Sapete niente delle immagini ISO dei SACD ? Escluso l'ultimissimo firmware, con l'oppo si possono leggere le ISO dei sacd masterizzate su un normale DVD (inserendo il DvD nel lettore lo riconosce come un normale SACD). Questo sarebbe ancora possibile col nuovo firmware di gennaio ?

  12. #3477
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Formia (LT)
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da fantasminoformaggino
    @ abitemp

    ...E poi le strutture per i DVD mi pare di ricordare che non le legge affatto.
    Confermo, tutto ok per i BD ma niente da fare per i DVD.
    TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9

  13. #3478
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da fantasminoformaggino
    @ abitemp
    E poi le strutture per i DVD mi pare di ricordare che non le legge affatto.

    Io per ora COL CAVOLO che lo aggiorno !
    Mi associo finché non sarò costretto non aggiorno.
    Disabilitata la verifica di aggiornamenti , scollegati HUB usb e cavo ethernet, non si sa mai..

    Domanda ma le iso occupano meno spazio dello stesso file originario ameno nel mio caso è cosi per i DVD stessa capienza per i BD le iso pesano meno

  14. #3479
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    64
    @roberto.rossi

    In se per se non occupano meno spazio, ma in realtà dipende dalla dimensione del cluster scelto in fase di formattazione dell'harddisk. Il cluster è la dimensione dei blocchi di allocazione sul disco dei file. Per ottimizzare le prestazioni, quando viene scritto un file, non viene allocato byte per byte, ma bensì un cluster alla volta. Quando questo è pieno ne viene allocato un altro. Questo significa che l'allocazione del file su disco viene arrotondato alla dimensione dell'ultimo cluster allocato. (quando guardate in windows la dimensione occupata su un disco avete infatti due indicazioni, la dimensione dei file e lo spazio occupato su disco)
    Scrivendo un ISO si ha un solo arrotondamento, mentre scrivendo la struttura file per file ci sono moltissimi file. L'impatto maggiore è quando sono presenti molti file piccolissimi che allocano lo spazio di un cluster (di solito 32KB o 64KB).
    Verrebbe da pensare che quindi sarebbe meglio quando si formatta scegliere il cluster più piccolo possibile. In realtà più è piccolo e più si frammenta il file con perdita di prestazioni. Ho avuto la riprova con un registratore digitale che alla massima qualità inseriva dei disturbi nella registrazione. Aumentando al massimo la dimensione del cluster il problema si era risolto.
    A tale proposito, leggendo il problema posto da fantasminoformaggino che senza l'ISO si verificano scatti e crepitii, ho formattato un HD esterno con il clustrer alla massima dimensione ed ho estratto da un ISO con tracce in DTS-HD MA la struttura ed ho provato a farla leggere dal mio BDP-95. l'ho fatto andare per quasi un'ora e non ho mai avuto una esitazione. La prova comunque non la ritengo esaustiva. Voglio provare con altri Blu-ray perchè magari il problema si presenta lo stesso, ma la prima prova è stata positiva.
    Ultima modifica di abitemp; 27-01-2012 alle 08:03

  15. #3480
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    36

    Credo anche che sia importante il bus di connessione USB o e-SATA
    Non credo che il bus dell Oppo sia usb 2 o 3, anche se in quel caso dovrebbe scattare anche il video ma non è detto, magari nella coda di I/O è implementata la priorità massima al video.

    Grande osservazione sulla dimensione del cluster, in effetti più è piccolo il cluster maggiore è l'efficienza in termini di spazio, ma aumentano le operazioni di I/O per singolo file dovendo "analizzare" un numero maggiore di "porzioni" per mb.
    Inoltre se i cluster di un files fossero contigui il problema sarebbe minore, ma non lo è mai, quindi le testine dell'hd per si spostano maggiormente in maniera esponenziale (4k -16 -32 - 64)

    Osservazione geniale direi
    finale: Kav 500 · pre: HTS 7.1 · a breve: OPPO 95 · G30 50" · 803 Diamond


Pagina 232 di 324 PrimaPrima ... 132182222228229230231232233234235236242282 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •