|
|
Risultati da 2.716 a 2.730 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
25-08-2011, 11:43 #2716
Originariamente scritto da teoteo82
-
25-08-2011, 13:42 #2717
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Originariamente scritto da teoteo82
Nei negozi della comet..a sono in vendita dei cavi HDMI in semplice busta di plastica, privi di marchio blasonato ma ... certificati high-speed, ARC, ethernet con connettori dorati e cavo di adeguato spessore, alla folle cifra di circa 10 euro a pezzo (2mt). Se dovessi partire da zero prenderei quelli, a meno che qualcuno non mi faccia toccare con mano (anzi, con orecchie e occhi) che un cavo che costa 10 volte di più mi da effettivamente un risultato almeno 2 volte superiore (voglio essere indulgente).
Se proprio vuoi spendere, sempre in quello store hanno gli ottimi Panasonic CHES15 o 30 (che ho io) che sono anche certificati 4K e deepcolour (sempre che ti interessi qualcosa) e li trovi sotto i 30€, in rete anche sotto i 20€.
In linea generale, per qualsiasi tipo di cavo (di lunghezza entro 2/3 metri) io non spenderei oltre i 25/30 euro. Entro questa cifra, scegliendo bene, trovi prodotti dalle prestazioni più che adeguate ad impianti anche di alto livello.
Ma come avrai capito sono un "quasi" cavoscettico ...Ultima modifica di vodolaz; 25-08-2011 alle 13:46
GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
25-08-2011, 14:02 #2718...devo comprare 5 cavi hdmi 1.4 high speed cosa mi cOnsigliate? Quello con l'oppo in bundle e valido?
quindi,se non hai esigenze di lunghezza particolare,prenderei i piu economici con una costruzione decente.generalmente costano tra i 10 e 15 euro l uno.
E per quanto riguarda i cavi analogici 5.1 e quelli stereo? Vi ringrazio
in generale pere i cavi di segnale,trovo i monstercable molto validi nel rapporto q/p,specialmente i modelli della gamma economica.
altri preferiscono i vdh 102 o gli audioquest king cobra.
li ho entrambi,oltre a quasi tutta la gamma monster,che pero preferisco per un maggiore senso di "umanita",di preservazione delle armoniche,
anche sui modelli economici(il 550 è un cavo rca da 70euro terminato).
con i prezzi dei 102 vdh e degli audioquest k.c. si trovano i monster m1000i,che sono i top di gamma,e nella mia catena(in verita un po particolare)si fanno preferire agli altri.
se invece li vuoi terminare tu,dipende molto da cosa riesci a trovare,ma ricorda sempre che i cavi devono interfacciare dei prodotti,e non suonare per conto loro,quindi come sempre e per i cavi piu che mai,vige la regola fondamentale di provare nel proprio ambiente e impianto.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
25-08-2011, 14:19 #2719
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 47
ciao ,ti consiglio come hdmi l'ultra high speed di amazon...10 euro spesi bene.
c'e' anche la versione con ethernet se ti serve x qualche spicciolo in piu'
ciao
-
25-08-2011, 14:28 #2720
senza andare a comprare in rete,i centri della grande distribuzione sono pieni di hdmi,di qualita identica a tutti gli altri,a 10euro.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
25-08-2011, 17:09 #2721
___[CUT]____
Sei pregato di ripettare il regolamento, in particolare le regola 2h concernente le quotature. (nordata)
Si so che si chiamano high speed e l'1.4 è tutta una roba commerciale...Ultima modifica di Nordata; 25-08-2011 alle 18:16
-
25-08-2011, 17:13 #2722
Perfetto grazie mille a tutti...
molto gentili e disponibili
-
25-08-2011, 20:57 #2723
Originariamente scritto da vodolaz
ti e' mai capitato di provare su tratte lunghe,tipo 12-15m,confrontando magari un cavo diciamo "mutuabile" e un cavo piu "serio"?
-
26-08-2011, 00:02 #2724
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Io personalmente no, credo sia una situazione limitata quasi esclusivamente a chi allestisce una sala con VPR.
Ma leggendo in giro sui forum italiani ed esteri ho notato che una delle poche discriminanti "oggettive" a vantaggio di cavi HDMI di un certo livello è la minore incidenza di problemi di connessione su tratte lunghe, generalmente dai 7/8 metri e fino a 15.
Anche se non manca chi ha coperto 10 metri e anche più con cavi semplicemente "buoni" ma tutt'altro che esoterici.
Io però mi riferivo esclusivamente a contesti più "normali", dove generalmente cavi di 2 metri bastano e avanzano, e in questi casi non ho mai potuto rilevare differenze percepibili a livello audio/video tra due diversi cavi HDMI (a meno di cavi difettosi). Ovviamente parlo per me, e non pretendo certo che valga per tutti.GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
26-08-2011, 10:04 #2725
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Il cavo hdmi 1.4 esiste e' quello che veicola ethernet, se andate sul sito ufficiale hdmi vi sono descritte le differenze dei vari cavi.
Vodolaz purtroppo vale sempre lo stesso discorso, specialmente x i cavi audio, per il tuo impianto e' inutile spendere piu' di tanto per i cavi, per l' impianto di Superslide la scelta dei cavi diventa fondamentale, qui chiudiamo che siamo ot.Ultima modifica di dinoloia; 26-08-2011 alle 10:10
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
26-08-2011, 11:18 #2726
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 91
Stasera o domani, quando il pargoletto avrà superato le 80 ore di loop continuo proverò a fare qualche ascolto più attento. Se avete richieste particolari o volete essere presenti alla sessione d'ascolto (se in zona Milano) sono a disposizione, ho casa libera per tutto il week end
Avrò anche modo di fare un confronto A/B con un Arcam rDac (purtroppo con alimentatore originale) collegato all'uscita coassiale del nostro: in questo caso utilizzerò gli stessi cavi analogici (Audioquest King Cobra sbilanciati da 1 mt) ed un cavo digitale coassiale Supra da 1,5 mt terminato Audioquest.
-
27-08-2011, 18:56 #2727
Originariamente scritto da akira yuki
attendo le tue considerazioni generali,oltre che sul peso del rodaggio.
buone prove!DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
28-08-2011, 12:00 #2728
ciao a tutti,
ho letto in alcuni post che il nostro mitico 95 non ha problemi a leggere le bd iso 3d via esata o usb...ci sono novità circa l'eventuale futuro supporto via lan in modo da poterlo usare con un nas ?
altra cosa, si può aggiornare il fw in modo sicuro online direttamente collegando il cavo di rete al router ?
grazieVPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
28-08-2011, 12:50 #2729
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 91
Inizio dal rodaggio: in effetti qualcosa è cambiato, mi è parso in generale più musicale ma, a distanza di tempo, non riesco a dire esattamente quali parametri siano migliorati. Innegabilmente, comunque, un piccolo incremento l'ho notato (niente che stavolga il carattere del 95, per carità...)
Il nostro si conferma valido lettore cd/sacd con qualunque genere gli si dia in pasto: da Peter Gabriel a Franco Battiato, dai Radiohead a Ludovico Einaudi, da Sollima a Bach, da David Gilmour a Al Di Meola, dai Pink Floyd ai Dire Straits, dai Mogwai ai Depeche, da Mina a Remo Anzovino.
La scena è molto stabile, non molto estesa in verticale ma la sua solidità mi ha convinto appieno. Buona la profondità, la sezione alta/altissima è un pelo arretrata e i piani sonori ben scanditi. Solo dopo un confronto A-B con l'Arcam rDac (spezzoni di circa 30 sec in loop, commutazione al volo della sorgente sul pre C2300) ho notato una grana un pelo più grossolana dell'Oppo, appena meno ricca di armoniche, e un basso un filino meno articolato. Si tratta davvero di sfumature che ho notato solo con questa metodologia di confronto, concentrandomi su spezzoni particolarmente critici. La piacevolezza d'ascolto è notevole con entrambe le sorgenti, non ho accusato fatica d'ascolto neppure dopo due ore continuate di ascolti. L'Oppo mi è sembrato un player molto equilibrato, veloce e dotato di una buona riproposizione timbrica (il pianoforte di un mio conterraneo, Francesco Negro, mi ha davvero convinto, così come il violoncello di Sollima e Suzuki-quest'ultimo davvero splendido nella versione sacd).
Le voci maschili sono autorevoli (molto bella quella di Sinatra in Duets), in quelle femminili non ho ravvisato asperità, indurimenti o sibilanti di sorta.
Rispetto al mio riferimento si perde più di qualcosina in termini di puro godimento, con il McIntosh tutto era ad un livello più elevato e raffinato, ma se penso alla differenza di prezzo tra le due macchine è difficile (per il mio modo di intendere e vivere questa passione) giustificarlo.
L'Arcam si è rivelato essere un bel prodottino, globalmente paragonabile al nostro (in sbilanciato - non ho effettuato il test A/B in bilanciato) ma con un carattere diverso: un po' più aggressivo (senza mai risultare tipicamente "digitale") l'Oppo, più pacato l'Arcam. Credo comunque che in assenza di un test approfondito sarebbe molto difficile distinguere i due contendenti, e in un cieco non è detto che riuscirei a percepire con esattezza il carattere dei due.
Sono dell'idea che la suggestione, in campo audio, giochi un ruolo importante soprattutto quando si considerano gli anelli meno importanti della catena, dalla sorgente digitale ai cavi, per finire con i "necessori" - tavolini e legnetti vari
La sorgente analogica è probabilmente un altro discorso, ma qui si andrebbe ot
In conlcusione imho il 95 può dirsi certamente un affare (al prezzo americano a maggior ragione), che quand'anche dovesse perdere il confronto con lettori cd di pari categoria di prezzo lo farebbe con estremo onore. Ma non sono affatto sicuro che ne uscirebbe sconfitto
-
29-08-2011, 09:53 #2730
bene akira,mi fa piacere leggere della tua piena soddisfazione.
sul rodaggio hai confermato le mie impressioni riguardo un miglioramento udibile,ma logicamente non stravolgente,ma del resto concordo pienamente con tutto quello che hai scritto.
buoni ascolti!DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.