Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 230 di 324 PrimaPrima ... 130180220226227228229230231232233234240280 ... UltimaUltima
Risultati da 3.436 a 3.450 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #3436
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    se uno li converte in file iso, su 50 gb ne diventano 23gb
    mavalà :-)

  2. #3437
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    forse non avete capito bene, gli studios hanno imposto l'eliminazione della compatibilità! questo mi fa pensare che questa procedura sarà ripetuta con gli altri produttori.
    da un lato hanno chiuso megaupload, dall'altro eliminano i player famosi che leggono gli iso. tutto torna

  3. #3438
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    @mroppo
    se uno li converte in file iso, su 50 gb ne diventano 23gb.....
    Per favore non diffondiamo notizie non veritiere . Permettimi di dirti che prima di scrivere in un forum bisognerebbe essere certi di ciò che si dice.....
    I file ISO non comprimono di un solo bit il cd o bd originale, ma lo replicano totalmente nella sua interezza accorpandolo in un file unico! La loro prerogativa è quella di farti fare una copia (fisica) quasi perfetta dell'originale.
    Sul "quasi" non mi dilungo perchè andrei fuori argomento del thread, dico solo ad es. che per fare una copia esatta di un cd audio, l'ISO non è sufficiente ma bisogna rippare il CD con software appositi (es. Exact audio copy).
    Il fatto che programmi come winzip o winrar riescano ad estrarli è tutt'altra cosa.

    Sul fatto dell'utilità di aggiornare il fw COMUNQUE, cosa che sostengo, mi sono già espresso prima.
    Ciao
    Ultima modifica di MrOppo; 24-01-2012 alle 11:31

  4. #3439
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti.

    "ISO" è semplicemente tutti il contenuto di un CD/DVD/BD, bit per bit, riunito in un unico file "immagine", senza alcuna compressione.

    Piuttosto non vedo tutto questo clamore per il supporto o meno alla lettura di una ISO.

    Mi spiego con un esempio pratico.

    Ho un BD o DVD, il discorso non cambia, e voglio farmi una copia di sicurezza (lasciamo da parte il discorso sulla liceità della cosa poichè si vanno ad aggirare, se presenti, le protezioni poste dal produttore, cosa espressamente proibita dalla Legge, anche per materiale in proprio legittimi possesso).

    Solitamente si usa AnyDVD che, da menu, offre la scelta tra fare la copia 1:1 (ossia una cartella con all'interno tutta la struttura sotto forma di directory e file) oppure ISO (ossia un maxi-file unico).

    Il tempo occorrente è praticamente lo stesso, lo spazio occupato è praticamente lo stesso (pochi byte di differenza), il contenuto è sicuramente lo stesso.

    Tra avere sull'HDD un file unico o una directory, entrambi identificabili con il titolo del film, cosa cambia? Assolutamente nulla.

    Inoltre moltissimi player (parlo in generale) non hanno problemi a leggere la copia 1:1 (menu e simili), mentre possono averne con la corrispondente ISO (no menu, no scelte lingua o simili).

    Per cui, ripeto, secondo me tanto vale usare la copia 1:1.

    In effetti un motivo per volere a tutti i costi il supporto alle ISO potrebbe esserci: le copie di BD che, casualmente, "si trovano" in rete sono spesso e volentieri in formato ISO, ma sono sicuro che non è questo il motivo per cui si ritiene così indispensabile il supporto a tale formato.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 24-01-2012 alle 11:46
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #3440
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Tra avere sull'HDD un file unico o una directory, entrambi identificabili con il titolo del film, cosa cambia? Assolutamente nulla.....
    Per cui, ripeto, secondo me tanto vale usare la copia 1:1.
    Nordata, stavolta concordiamo perfettamente parola per parola anzi, visto che siamo in tema, bit per bit .
    Hai ampliato, anche per chi non ne capisce molto, quanto avevo prima accennato.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    In effetti un motivo per volere a tutti i costi il supporto alle ISO potrebbe esserci: le copie di BD che, casualmente, "si trovano" in rete sono spesso e volentieri in formato ISO, ma sono sicuro che non è questo il motivo per cui si ritiene così indispensabile il supporto a tale formato.
    Questo è il motivo perchè nel mio precedente messaggio ho definito questo tentativo di bloccare la pirateria "stupido", perchè in effetti non limita assolutamente nulla!
    Io non conservo mai le iso, ma preferisco archiviare in mkv 1:1. Ho convertito qualche BD in ISO giusto per testare le caratteristiche dell'Oppo appena acquistato.
    Ultima modifica di MrOppo; 24-01-2012 alle 12:03

  6. #3441
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Però aldilà della rimozione della funzionalità di lettura ISO, bisognerebbe capire se al contrario rimane invariata la possibilità di lettura di struttura BD in cartelle.

    Perchè onestamente se hanno tolto la compatibilità con le ISO non vedo perchè non togliere ANCHE quella della lettura delle strutture complete...altrimenti che senso avrebbe? Basta scompattare la ISO con WinRar...et voilà.

    Si hanno già feedback su questo?
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  7. #3442
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363
    ...secondo me tra un po' arriverà sul web uno pseudo hacker con fw custom che legge le iso....si scommette??
    casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a

  8. #3443
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Stedel
    ...bisognerebbe capire se al contrario rimane invariata la possibilità di lettura di struttura BD in cartelle.
    Dalla pagina facebook di oppo pare che la lettura della struttura BD sia rimasta. Il problema è che non è abilitata la struttura DVD e DVD-A. Se almeno aprissero anche queste, il danno sarebbe molto contenuto

  9. #3444
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    mroppo

    senti te la potevi risparmiare, sicuramente sei un sapientone, scusami se ho scritto "" senza essere certo di quello che scrivo"" ma il mio intento era un altro, io intendevo che trasformando un file iso come io faccio regolarmente vengono eliminati tutti gli extra lingue trailer ecc.ecc. è un file da 50gb diventa molto piu piccolo è può essere conservato piu facilmente in un archivio e non c'è bisogno di 50gb per ogni blu ray come avevi detto tu nella risposta a adsllinkato tutto qui.

    @ uainot
    complimenti

    Saluti Siryard
    Ultima modifica di Siryard; 24-01-2012 alle 13:17

  10. #3445
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    mroppo
    senti te la potevi risparmiare, sicuramente sei un sapientone, scusami se ho scritto "" senza essere certo di quello che scrivo"" ma il mio intento era un altro....
    Non volevo offenderti, però in futuro spiegati meglio, altrimenti vedi come ci si sente ad essere smentiti dopo aver scritto qualcosa?
    Infatti anche qualcun altro, subito dopo il tuo messaggio, ha confutato quello che avevi detto prima.
    Non voglio entrare nel merito di come comprimi i BD eliminando gli extra, ma il concetto della riduzione di spazio con la trasformazione in ISO non cambia perchè, come già detto da me e da altri, l'ISO ti permette soltanto di racchiudere (non comprimere) tutto in un unico contenitore, un po' come è per il formato mkv, senza alterare nulla.
    Da ciò che avevi scritto prima, sembrava che tu pensassi tutt'altro e che io avessi detto una cavolata.
    In ogni caso scusami.
    Ciao
    Ultima modifica di MrOppo; 24-01-2012 alle 13:59

  11. #3446
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    In effetti un motivo per volere a tutti i costi il supporto alle ISO potrebbe esserci: le copie di BD che, casualmente, "si trovano" in rete sono spesso e volentieri in formato ISO, ma sono sicuro che non è questo il motivo per cui si ritiene così indispensabile il supporto a tale formato.
    Pensandoci bene, adesso mi spiego perchè non si sforzano di garantire il supporto completo delle tracce audio HD o FLAC nei file mkv, file quest'ultimo diffusissimo in rete (anche se non con qualità 1:1), sebbene l'Oppo abbia tutti i presupposti hardware per decodificarli....

  12. #3447
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    non c'è nessun problema amici come prima la prossima volta starò più attento.....nel spiegare il mio concetto, io uso per comprimere i file iso BD clown e imgburn e riesco a togliere trailer menu extra lingue ecc.ecc. lasciando solo il film senza alterazioni cosa per me piu importante.

    Saluti Siryard
    Ultima modifica di Siryard; 24-01-2012 alle 14:21

  13. #3448
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Certo che ve ne fate di sbattimenti per non alzarvi dalla poltrona e prendere il BD originale
    In fondo il film non é come un disco musicale che lo si può ascoltare anche tutti i giorni, almeno credo...

  14. #3449
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Ipocrisie a parte il fatto è evidente: molti hanno tutti i BD originali e si sbattono per fare le anche le copie in formato ISO.... ma molti altri scaricano le ISO punto e basta.

    E' evidente che i primi non subiranno danni di sorta (avendo comunque il BD originale ... il film lo vedi lo stesso).

    Tutti gli altri si arrabbieranno un pochino (e non ne avrebbero motivo IMHO) e poi andranno di popcorn o similia....
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #3450
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    @ uainot
    complimenti
    grazie :-) spero che ora hai capito che tagliare e convertire sono 2 operazioni differenti. convertire un BD in ISO non riduce lo spazio, mentre tagliare da un BD quello che ritieni superfluo si.

    non so se il clown te lo permette, ma potresti benissimo togliere quello che ritieni superfluo dalla struttura del BD senza creare per forza un file ISO e continuare a recuperare spazio anche con il nuovo firmware.


Pagina 230 di 324 PrimaPrima ... 130180220226227228229230231232233234240280 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •