|
|
Risultati da 3.421 a 3.435 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
21-01-2012, 12:24 #3421
Originariamente scritto da oxigen
Non conosco il popcorn a meno di quello che mangio(scusa scherzo) quando guardo i miei BD e DVDV/A rippati a dovere e messi in HDD uno da 2Tb via eSATA l'altro sempre 2 Tb via USB l'OPPO 93 li vede entrambe e contemporaneamente per un totale di 4 Tb se non sei contento e hai un Modem router come quello in firma e attivi il media streaming ci metti un' altro HDD sul Router dal quale sia l'Oppo che tutti i PC in rete possono prendere file ma l'OPPO è limitato per le ISO e BDMV (solo per lo streaming)
Per mp3 non ha problemi già se non sbaglio il terzo ultimo FW ne consente la lettura. Se lo devi prendere nuovo e al momento non hanno risolto problemi con il nuovo FW ti consiglierei di fartelo dare dalla Labtek con il penultimo e se ha quello più vecchio sicuramente troverai sul forum una persona di fiducia che aggiorna via USB è ha il penultimo (ad oggi).
E si collega anche via DLNA al tuo PC.
Per le cartelle le devi fare tu da PC e le copertine solamente quelle dei file WAV non ti fa vedere...
Il 95 è consigliato per le analogiche ancora più performanti di quelle già ottime del 93.
Io non penserei mai ad un nuovo lettore CD al più ad una catena PC--DAC--AMPLI, ma devi ascoltare.. non esiste la pappa pronta. Se hai il limite dei 1500Euro ti dico che il 95 è ottimo e se hai necessita vedi l'uscita a valvole se ti serve io ho sentito il 93 con l'uscita a valvole, ma dipende dalla catena che hai se vale la pena...
Ciao
-
21-01-2012, 22:02 #3422
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ oxigen
non stai comparando dispositivi simili e quindi se non è un discorso di prezzo, se non è un discorso di features e se non è un discorso di spazio io non ci penserei 2 volte e accoppierei ampli e lettore dedicato progettati dalla stessa casa e sfrutterei il DAC del lettore per leggere la musica HD.
se il discorso invece è di prezzo e avere un solo dispositivo che legge qualitativamente CD/DVD/SACD/DVD-A/BD FLAC/APE/MP3/ACC/WAV/AVI/MKV/ISO/etc più la lettura da rete via DLNA allora il 95.
tutto questo ovviamente solo guardando la carta. ascoltare sarebbe meglio, perchè chissà cos'avevano in mente i progettisti quando hanno messo delle valvole dentro il lettore CD.
la bontà di queste soluzioni secondo me non è materia da forum, solo le proprie orecchie possono dire se quel suono, che è volutamente diverso, è quello che cerchi e se giustifica la spesa.
-
22-01-2012, 00:25 #3423
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
Originariamente scritto da abitemp
Quoto !!! difatti il FW errato campeggia ancora in bella vista sul loro sito come nulla fosse successo !! ed e' scaricabile !!
...questo atteggiamento , e' come dire che le nostre proteste siano limitate e non l'hanno presa col giusto pesoe' un atteggiamento tipico inglese (un po' saccente, e poco umile di chi invece dovrebbe riconoscere la toppata) che francamente URTA !!
Non sto' scherzando ma io la prox settimana mi rivolgo all'associazione consumatori, vedremo se si puo' fare qualcosa e se di fronte ad una bella lettera di risarcimento del danno (1200 Euro + spese legali) fanno qualcosa !!! ora sono stufo .Ultima modifica di fantasminoformaggino; 22-01-2012 alle 00:30
-
22-01-2012, 09:13 #3424
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Formia (LT)
- Messaggi
- 304
L'altra sera ho provato a riprodurre dei files video in HD registrati da RAI HD con estenzione .TS che dovrebbero essere in formato MPEG-2 TS, purtroppo il lettore non riesce a leggerli.
Ultima modifica di leone250; 22-01-2012 alle 14:08
TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9
-
22-01-2012, 09:24 #3425
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
e se fosse stata la universal a fare qualcosa di particolare nei suoi BD che è emerso con questo firmware?
perchè c'e' questo problema solo con alcuni titoli europei?
i conti non tornano, se fosse un errore nel fw, il fenomeno dovrebbe essere esteso a più major e più titoli. io non escludo che universal abbia testato qualcosa di non standard, teoricamente innoquo, ma potenzialmente non funzionale in alcune occasioni .. come questa.
-
24-01-2012, 04:24 #3426
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 126
uscito nuovo firmware in BETA...avete provato??
file ISO non più' supportati!
-
24-01-2012, 07:37 #3427
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 64
Sul sito Oppo UK non è ancora presente. Comunque leggendo le release notes dal sito americano è confermato che hanno tolto l'uso dei file ISO. Che sia stato voluto l'incopatibilità con i titoli Universal per obbligare gli utenti ad aggiornare il firmware perdendo l'uso degli ISO? Tenete conto che per oltre un mese hanno continuato volutamente a distribuirlo pur sapendo del problema che era insorto.... Peccato. Una grande perdita nella versatilità dell'apparecchio!
-
24-01-2012, 08:28 #3428
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
...ci vogliono "castrare"...
...magari hanno paura che l'FBI prenda pure loro...VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
24-01-2012, 08:46 #3429
Francamente potrebbe convenire non aggiornare il firmware: tra riguadagnare la compatibilità Universal e perdere invece quella con tutte le ISO, a questo punto...
Ultima modifica di adslinkato; 27-01-2012 alle 07:13
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
24-01-2012, 09:17 #3430
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
l'annuncio ufficiale:
This version is designed for the OPPO BDP-93 and BDP-95 Blu-ray Disc players. Comparing to the previous official release version BDP9x-61-1219, the major changes included in this version are:
1.
Resolved the loading failure issue observed on several recently-released Blu-ray movies, mainly Universal Europe (EU) releases. Their US releases have no known issue. Sample titles include "Jurassic Park Trilogy (BD Box Set, 2011)", "Kong Fu Panda 2 (BD, 2011)", "Fast Five (BD, 2011)", and "National Lampoon's Animal House (BD, 1978 version)" etc. With the previous firmware, disc playback will automatically stop once you go to the Main Menu and select to PLAY. This firmware properly loads and plays all the above Blu-ray titles.
2.
Improved general disc compatibility based on recent and upcoming Blu-ray releases as well as user-submitted disc samples including "Mr. Poppers Penguins (BD, 2012)", "Dragons Gift of the Night Fury (BD, 2012)", "Human Planet (BD, BBC Documentary)" and "Nine Inch Nails, Live - Beside You In Time (BD)".
3.
Per the request from the studios, the ISO file playback function has been removed in this firmware version. The previous firmware had the ability to play ISO files, but it was an undocumented function and was never officially announced or supported. Future firmware version will no longer support ISO playback.
http://www.oppodigital.com/blu-ray-b...-64-0119B.aspx
-
24-01-2012, 09:23 #3431
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da adslinkato
Se hai dei file ISO, puoi benissimo riconvertirli con UltraISO, ad esempio, nella struttura classica a cartelle e sfrutti tutto il contenuto del Bluray come fosse un disco fisico.
Con il precedente firmware invece, non riesci proprio a vedere moltissimi titoli Universal, a prescindere dal formato del file del BD.
Personalmente per l'aggiornamento aspetto almeno la versione ufficiale e in ogni caso io non prediligo in alcun modo i file ISO. Per me non danno alcun vantaggio rispetto alla struttura originaria del bluray, a meno che uno non voglia masterizzarli. Ma anche su questo fronte, masterizzare un file da 50 Gb non è che risulti proprio economico, quindi.....
Comunque sono dispiaciuto della perdita di compatibilità del lettore con questo tipo di file, perchè è un punto a suo sfavore.
Potrebbe essere un modo, stupido, di combattere parzialmente la pirateria. Non vedo altre spiegazioni, esclusi eventuali problemi di programmazione del firmware che escludo perchè prima funzionava tutto benissimo!Ultima modifica di MrOppo; 24-01-2012 alle 11:33
-
24-01-2012, 09:29 #3432
@mroppo
se uno li converte in file iso, su 50 gb ne diventano 23gb, e se uno fa diventare dei blu ray file iso è perchè vuole conservarli in un hard disk o cose del genere, chi predilige questa funzione, non gli conviene caricare il Fw che cancella la riproduzione dei file iso
Saluti Siryard
-
24-01-2012, 09:42 #3433Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
24-01-2012, 10:42 #3434
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da Siryard
-
24-01-2012, 10:51 #3435
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 36
mi suona abbastanza strano che l'iso pesi meno dei files liberi, non è di solito un formato compresso, anzi a volte comprimendo l'iso si risparmia qualcosa in termini di spazio.
Ma esperienza con i bd non ce l'ho, magari ci mettono un file fake per saturare il disco che una volta messo in iso essendo essenzialmente vuoto pesi zero.
Ripeto non lo so per certo ma mi pare strano che i files m2ts che contengono flussi h264 (formato già compresso) siano ulteriormente comprimibili.
E' un pò come il jpg se lo si zippa o rar non cambia praticamente nulla
Felice di essere smentito peròfinale: Kav 500 · pre: HTS 7.1 · a breve: OPPO 95 · G30 50" · 803 Diamond