Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 208 di 324 PrimaPrima ... 108158198204205206207208209210211212218258308 ... UltimaUltima
Risultati da 3.106 a 3.120 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #3106
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    Citazione Originariamente scritto da kaio
    il menagement dell oppo si disabilita con gli sacd e i dvd-a,a differenza di cio che accade con bd e dvd dove puoi deviare il segnale dei canali mancanti(centrale e lfe) sui 4 presenti.
    capito! no allora è meglio che lascio perdere. pensavo proprio che si potesse fare un downmix su 4 canali mettendo in 5.1 e disabilitando il centrale. peccato, ma ti ringrazio, almeno non ci ho perso del tempo!

  2. #3107
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    arrivato ieri e collegato in fretta e furia, ero in crisi d'astinenza da film da un pò di mesi , ma anche a voi fa un inquietante tic tac ad ogni cambio risoluzione o quando si accede al menu del disco? sembra un tic tac di un relè. nell'83 non me lo faceva.
    altra domandina: è possibile impostare una risoluzione a schermo diversa tra hdmi1 e hdmi2? l'1 è collegata al vpr, la 2 è collegata al tv che arriva a 1080i.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  3. #3108
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    i click sono "difetti" che abbiamo tutti tranqui e "relèaix"

    per i multiformati video separati mi hai fatto venire curiosita' (non ho mai provato) , ma andando per logica credo non si possa fare dato che il segnale video esce in contemporanea su tutti e due gli HDMI....

  4. #3109
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    80

    Audio HD da HDD

    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Trovo assurdo se non ridicolo usare codesto lettore con le pennette e gli H.D.ma fatevi un decoder dtt e lasciate fare al lettore quello che sa fare bene,leggere i blu ray e al limite i cd.
    Se non sai di cosa parli, per favore evita di dire cose che non c'entrano niente e che potrebbero risultare fuorvianti per potenziali acquirenti del lettore (NB: non lavoro alla Oppo )!
    Mi spiego meglio, dalle pennette e dagli hard disk puoi ottenere la stessa identica qualità che ottieni dai supporti ottici (CD - Bluray), ad es. con i file FLAC / APE per la musica o con quelli mkv lossless per l'audio / video HD, o con i "semplici" dvd copiati 1:1 su file.

    Il futuro Audio-Video, non troppo lontano, non è certo dei supporti fisici, ma dei file. Vedi come si sono modificati in questi ultimi due anni gli amplificatori e i lettori A/V di casa e delle auto, o il proliferare di formati audio senza perdita di qualità.
    La Ford per es. ha annunciato che dal 2015 non produrrà più lettori di CD nelle proprie vetture, ma solo lettori di file da penne USB o walkman mp3 (tipo Ipod e derivati). Per non parlare del fatto che già oggi sempre più bluray escono abbinati alla copia digitale. La casa di produzione di Harry Potter (successo planetario di incassi al cinema e in home video) ha fatto sapere che dopo la prossima uscita in home video dell'ultimo episodio, non produrrà più nè DVD nè Bluray della serie e le copie in vendita ci saranno sino ad esaurimento scorte. Successivamente questa serie di film sarà venduta solo via streaming e su file.
    Pensa che succederà tra qualche anno. Ma questa è un'altra storia......

    Non capisco poi cosa volevi dire quando ti riferivi al decoder dtt , che c'entra come i cavoli a merenda. Forse volevi consigliare una dockstation, tipo WD TV Live (che già ho) o PopCorn Hour C200? In quest'ultimo caso la qualità audio non è lontanamente paragonabile a quella dell'Oppo, mentre quella video invece è molto molto simile anzi difficilmente distinguibile (a meno di non avere due tv in parallelo, collegate una all'Oppo e una al WD, con lo stesso film per apprezzare le differenze che suppongo saranno a favore dell'Oppo), alla faccia del Qdeo. Certo i controlli che offre il Qdeo sull'Oppo, il WD se li sogna (up-scaling dei dvd compreso), ma a parità di visione di un filmato in HD di tipo mkv lossless non so fino a che punto ne valga la pena. Mi aspettavo differenze enormi, quando ho acquistato l'Oppo, ma invece in tal senso sono minime. Resta indubbiamente il fatto che i due apparecchi sono destinati ad usi diversi e da questo punto di vista l'Oppo 95, molto più versatile e "multidisciplinare", non può ritenersi paragonabile al WD che è un "semplice" lettore multimediale.

    Comunque con l'occasione vi comunico che l'assistenza Oppo sta lavorando ad un nuovo firmware che dovrebbe risolvere i problemi di blocco del lettore con l'audio HD letto da sorgenti esterne, compreso il bug che non fa accendere le apposite spie sul pannello frontale quando viene rilevato il dolby true HD o il DTS HD MA.
    Non mi hanno detto però entro quanto tempo pensano di renderlo disponibile.

    Per il supporto degli hDD > 2TB invece, confermato che non ci sarà nulla da fare e allora ho suggerito loro di scriverlo nella prossima versione del manuale o nelle note di rilascio del firmware. Mi hanno risposto che lo faranno presente nella prossima release del manuale.
    Ultima modifica di MrOppo; 30-10-2011 alle 21:06

  5. #3110
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    80

    Lettura DVD/ Bluray da rete o da HDD

    Sempre per rimanere in tema di multimedialità del lettore e per rispondere, pubblicamente ad un messaggio inviatomi in PM da un utente, vi espongo quanto segue.

    Ho notato che il lettore, da rete o da HDD, vede la struttura di Bluray e di DVD copiati 1:1 su file, ma al momento di leggerla bisogna aprire le varie cartelle sino a quella che contiene i diversi file video (Stream per i BD e VIDEO_TS per i DVD). Da qui bisogna selezionare il primo file disponibile, che il lettore legge ma vede come singolo, cioè non collegato ai successivi. Quindi ci sarebbe il rischio (io non ho provato), che terminata la lettura del singolo file, il lettore non passi al successivo senza interrompersi, ma anzi si arresti in quel punto.

    Mi pare, ma non ho fatto molte prove a riguardo, che non riesca nemmeno a riconoscere correttamente i menù sia di DVD che di BD letti appunto da rete o da HDD e ad avviare da questi il filmato, come in un normale supporto ottico.

    Con voi come si comporta?

  6. #3111
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Oggi ho collegato al 95 un Hard Disk da ben 2T, pieno zeppo di tutta robaccia del PC (che addirittura il pc mi segnala che ha degli errori da correggere),... beh, ha aperto piuttosto alla svelta tutte le cartelle e visualizzati tutti i files... non male!!!
    vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato

  7. #3112
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da renato999
    Oggi ho collegato al 95 un Hard Disk da ben 2T, pieno zeppo di tutta robaccia del PC (che addirittura il pc mi segnala che ha degli errori da correggere),... beh, ha aperto piuttosto alla svelta tutte le cartelle e visualizzati tutti i files... non male!!!
    Si, il riconoscimento è quasi istantaneo anche se l'HDD è molto capiente, ad es. da 2 TB.
    Discreta e intuitiva l'interfaccia del browser.

    Lascia invece un po' a desiderare la navigazione dei menu, per l'impossibilità di salire o scendere rispettivamente ad inizio ed a fine menu. In altre parole lo scrolling è obbligato dall'alto verso il basso della lista di cartelle o file e a fine menu devi risalire nel verso opposto.

  8. #3113
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    si secondo me dovrebbero migliorare il sistema di navigazione tra le cartelle, anche se alla fine organizzandole bene e usando il page up and down funziona anche così.

  9. #3114
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    oppo

    Tranquillo mr oppo so di cosa parlo e ribadisco che usare il 95 per i file è abominevole.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  10. #3115
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da MrOppo
    Ho notato che il lettore, da rete o da HDD, vede la struttura di Bluray e di DVD copiati 1:1 su file, ma al momento di leggerla bisogna aprire le varie cartelle sino a quella che contiene i diversi file video (Stream per i BD e VIDEO_TS per i DVD). Da qui bisogna selezionare il primo file disponibile, che il lettore legge ma vede come singolo, cioè non collegato ai successivi. Quindi ci sarebbe il rischio (io non ho provato), che terminata la lettura del singolo file, il lettore non passi al successivo senza interrompersi, ma anzi si arresti in quel punto.Mi pare, ma non ho fatto molte prove a riguardo, che non riesca nemmeno a riconoscere correttamente i menù sia di DVD che di BD letti appunto da rete o da HDD e ad avviare da questi il filmato, come in un normale supporto ottico.Con voi come si comporta?
    Ciao come dicevo qualche tempo fa a Dorian ed ora posso confermartelo, avendo fatto una prova con un file di 43GB BDMV con il quale il Signor OPPO si è comportato egregiamente da HDD autoalimentato.
    Anche con i menù che ha aperto istantaneamente.
    Io non mi intendo molto di rip operazione che ho eseguito solo per prova su un BD che posseggo, ma che penso di eseguire sulla discografia dei CD fisici, perché se fatta bene può essere quasi uguale al CD fisico, anche se c'e qualcuno che sostiene sia addirittura migliore, sfruttando così la praticità di saltare da una cartella (CD) all'altra, senza interrompere il brano in esecuzione estremamente comodo direi!!
    Per quanto concerne l'arresto della lettura penso che dipenda da come sia stata rippata la propria copia originale io non ho avuto questo problema con il file su menzionato.
    Ultima modifica di roberto.rossi_; 31-10-2011 alle 15:42

  11. #3116
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    @ Mr Oppo

    per lo scrolling c'e' un TASTO APPOSTA !


    Tasto "Page" , in alto a destra , fa' lo scrolling di pagine intere


    ps: ma che mr oppo sei ??? si scherza eh ...

  12. #3117
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    e ribadisco che usare il 95 per i file è abominevole.

    e perche' mai ??

    imho e' solo un modo diverso di fruizione , ma addirittura abominevole, perche' mai .....bah

    se poi per "abominevole" intendi vederci i DivX e tutta quella robaccia li allora son daccordo, ma hai mai provato a caricare delle ISO BD ?? be' prima di parlare bisognerebbe provarle certe cose.
    e da come parli non credo proprio che hai provato a vederci BD.iso DVD.iso e CD.flac

  13. #3118
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    Citazione Originariamente scritto da roberto.rossi_
    Per quanto concerne l'arresto della lettura penso che dipenda da come sia stata rippata la propria copia originale io non ho avuto questo problema con il file su menzionato.
    Occhio , perche' con l'Oppo a questa versione di FW, conviene dargli in pasto delle ISO e non una struttura BDMV, perche' molte volte e' stato riscontrato che quando gli si fa leggere una struttura BDMV e nel file ci sono delle tracce DTS-HD MA potrebbero nascere problemi di lettura et varie, a volte si sono riscontrati dei blocchi veri e propri, oppure come nel caso del signore degli anelli si sentono dei CLICK fastidiosi (non a tutti gli utenti), cosa che scompare completamente se dello stesso film gli si da in pasto una ISO

  14. #3119
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    Citazione Originariamente scritto da MrOppo
    bisogna selezionare il primo file disponibile, che il lettore legge ma vede come singolo, cioè non collegato ai successivi. Quindi ci sarebbe il rischio (io non ho provato), che terminata la lettura del singolo file, il lettore non passi al successivo senza interrompersi, ma anzi si arresti in quel punto.
    ASSOLUTAMENTE NO! ti levo subito ogni dubbio in merito dicendoti che quando vuoi playare un BD in struttura (cartelle e sottocartelle) devi andarti a posizionare sulla cartella BDMV e schiacciare il TASTO del telecomando ENTER (quello centrale rispetto alla crocetta dei cursori di movimento) , vedrai magicamente partire il tuo film completo di tutto

  15. #3120
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Citazione Originariamente scritto da fantasminoformaggino
    quando vuoi playare un BD in struttura (cartelle e sottocartelle) devi andarti a posizionare sulla cartella BDMV e schiacciare il TASTO del telecomando ENTER (quello centrale rispetto alla crocetta dei cursori di movimento) [/COLOR][/B], vedrai magicamente partire il tuo film completo di tutto
    eh eh ... meglio di un HTPC, e non parliamo della qualità video, dove non c'è HTPC che regga il confronto.
    vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato


Pagina 208 di 324 PrimaPrima ... 108158198204205206207208209210211212218258308 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •