Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 92

Discussione: Blu-Ray 3D Sony S470

  1. #76
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Prova con UDF, quella di default di sicuro è ISO9660. Meglio se non usi un riscrivibile.

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68
    Ok.Allora se creo un CD-ROM(UDF) ho notato che,a differenza di quello ISO,fra le opzioni non c'è quasi nulla da settare a parte la velocità di scrittura.

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    77
    Allora dopo qualche giorno di prove varie ho constatato che:con collegamento lan con TVMobiLi gli mkv non c'è verso che funzionino,con media player 11 va tutto molto bene,foto audio ecc.ma i video in generale nisba,l'unico finora che sono riuscito a trovare che riproduce gli mkv è Serviio,domanda:in questi casi sono sempre molto limitate le operazioni di menù,ad es. il cambio di traccia audio??? Altra cosa strana,se anzichè collegare la lan al BD 470 la collego all'HX800,con Serviio gli mkv vanno malissimo,tutto a scatti ......gradirei conoscere il responso fatto da qualche altro amico del forum così da individuare il miglior sw x la condivisioni in DLNA,grazie a tutti!!!!!!!!
    TV LG Oled EF950V-DVD Sony dvp ns 905v-VCR Sony rdr hx 710-BD Cambridge audio BD751-AMPLI Marantz sr 8500-FRONT Tannoy revolution r3-CENTER Tannoy revolution rc-REAR Tannoy revolution r1-SAT Dreambox dm 8000

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224
    Qualcuno ha provato a collegarlo ad un Pre con HDMI <1.4 e quindi ad un VPR/TV 3D per vedere se il flusso passa comunque? Io sono in possesso di questo lettore e di un Pre Onkyo SC886 (non HDMI 1.4) però non ho una "destinazione" 3D quindi non posso eseguire la prova completa.
    Secondo le parole di Steve Venuti (alias Il Padre dello standard HDMI) alla presentazione delle nuove codifiche dell'interfaccia, al Seminario organizz dalla JB&L la scorsa estate a Padova, non è necessaria una HDMI1.4 per veicolare un flusso 3D bensì sono sufficienti anche le interfacce di ultima generazione (vedi le vecchie confezioni dei cavi con applicato il bollino 3Dready ma i cavi sono i medesimi) precedenti a queste. In realtà l'interfaccia deve solo far passare 2 flussi a 1080p e la sincronizzazione avviene tra sorgente e destinazione quindi la domanda viene spontanea: ma se io adopero il Pre/Sintoampli in pass-throught allora vuol dire che il segnale passa direttamente dalla sorgente player alla destinazione? Qualcuno è in grado di fare questa prova? Oppure volendo metto a disposizione il mio impianto per poter collegare un qualsiasi VPR3D a casa mia Questa cosa non è banale perchè potrebbe farci risparmiare le sostituzioni dei nostri "decoder" in alternativa a prendere un player con doppia uscita video!
    grazie
    gim
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20

  5. #80
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Purtroppo oltre alla prova non c'è scelta... Diversi sinto con HDMI v1.3 fanno passare il 3d anche se non viene specificato dal costruttore (ad esempio Marantz) e altri diventano compatibili dopo un aggiornamento (vedi Harman Kardon dal 360 in su)... Ma su Onkyo non so'... Provato a cercare in rete?

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224
    No purtroppo non sono così "schillato" per cercare queste info ... ne ho parlato ieri sera con tre amici del forum ed appunto chiedevo info qui per vedere se qualcuno l'aveva già fatto. Io potrei portare l'Onkyo a casa di un altro forumer che ha lo stesso lettore collegato ad un Sony3D però all'idea di "scollegare" e "ricollegare" tutti quei cavi mi vien già male ... sarebbe più semplice collegare un piccolo TV (ma dubito che uno prenda qualcosa inferiore al 42" per il 3D) oppure un VPR da me e per questo mi rendo disponibile quando volete ...
    gim
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224
    Quello che tu scrivi comunque conferma quanto diceva Steve Venuti ovvero l'HDMI deve solo far passare 2 flussi da 1080 e per questo ne sono in grado tutte quelle di ultima generazione ma ovviamente di mezzo ci sono i chip dei costruttori quindi l'unica è provare!
    gim
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20

  8. #83
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da Gimmy4266
    No purtroppo non sono così "schillato" per cercare queste info ...
    Cattive notizie, ho letto che un utente con il sony s470 e il tuo stesso pre lamenta di voler passare ad un Panasonic con doppia uscita HDMI proprio per non dover cambiare pre. In questo modo collega una HDMI al TV/VPR 3d e l'altra al pre.

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224
    ... il processore interno all'Onkyo è molto complesso per cui mi piacerebbe sapere se aveva "settato" il pass-throught ... dammi ancora qualche speranza
    gim
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20

  10. #85
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Hai pensato ad uno splitter HDMI da collocare dopo il sony? Se cerchi nella baia o su questo sito nella sezione prezzi trovi qualcosa di non troppo costoso... mi pare che con 50-60 euro puoi risolvere...

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224
    Questo potrebbe essere interessante basta che veicoli i flussi 3D! ... quindi dovrei collegare l'uscita del Sony (o qualsiasi altro player) ad uno degli ingressi dello splitter e quindi poi lui avrà, immagino, due uscite e quindi una all'onkyo per l'audio ed una al VPR/TV per il 3D, giusto?
    grazie gim
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20

  12. #87
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Esatto, anzi se non sbaglio l'ingresso è uno e le uscite due! E tra l'altro ho visto che è specificata la compatibilità 3d quindi risolvi al 100%!

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224
    Intanto grazie perchè questa la reputo una buona alternativa ma mi piacerebbe comunque fare la prova con l'Onkyo o saperne qualcosa di più ... venerdì parlo anche con il l'assistenza presso la Tecnofuturo per capire se hanno eseguito dei test specifici; spero che la risposta non sia tecnico-commerciale ovvero: deve avere un prodotto compatibile 1.4
    ciao gim
    Ultima modifica di Gimmy4266; 23-02-2011 alle 11:28
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288
    C'è qualcuno che ha collegato questo sony all'amplificatore Yamaha 4600 e può dirmi se si può trasmettere il flusso SACD in DSD tramite l'HDMI? e se si anche in multicanale?


    grazie

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184

    il lettore è assolutamente in grado di trasferire il flusso dsd stereo e multicanale via hdmi, non so come funzioni lo yamaha, ma con l' onkyo 608 funziona perfettamente. Solo fai attenzione alle impostazioni, non sono complicate ed il manuale è piuttosto semplice, ma se usi l' hdmi escludi le analogiche e viceversa.


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •