|
|
Risultati da 31 a 45 di 92
Discussione: Blu-Ray 3D Sony S470
-
20-01-2011, 10:21 #31
Dalla comparativa su AF mi sembra un ottimo prodotto.
Per chi lo utilizzerebbe per vederci solo BR, mi sembra la scelta migliore, sia in termini di prestazioni (velocità di caricamento tra le più basse) che per il prezzo.
Sarei curioso di sapere se tali prestazioni siano riconducibili anche al modello inferiore, quello senza compatibilità 3D.
-
20-01-2011, 10:43 #32
Il modello inferiore ha recensioni molto positive e in effetti è identico tranne che per le dotazioni tipo compatibilità 3d e connettività lan o wi-fi. In pratica se come dicevi serve solo ed esclusivamente per riprodurre Blu-Ray va benissimo. Se tutte le altre funzioni le sfrutti con altri dispositivi è giusto pensare che basti quello
-
20-01-2011, 13:02 #33
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 89
Ho acquistato questo lettore a settembre in accoppiata con un tv Philips 40pfl8605... Devo dire che ha sempre fatto il suo sporco lavoro, e pure in maniera egregia. I tempi di caricamento sono ridotti all'osso (venivo da un Samsung P1600 che come tempi di caricamento era da latte alle ginocchia).
Mai un problema, sia con masterizzati che non.
Per aggiornarlo basta o attaccarlo ad internet, oppure andare all'indirizzo:
http://support.sony-europe.com/tvhc/...735&m=BDP-S470
-
25-01-2011, 09:51 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 2
Posto anche qui questo messaggio che ho già postato sul forum sony.
--------------------------------------------------------------------
Sono in posseggo di due lettori BDP-S470 e mi succede una cosa stranissima con i BD-R e i BD-RE sia a 25GB che a 50GB (i BD-RE da 50GB sono Sony, gli altri sono o sony o di una marca famosa).
Un lettore li riconoscendo tranquillamente senza battere ciglio forse ci impiega qualche secondo in più, ma poi ne fa il play, l'altro cerca di leggerli per qualche secondo e poi visualizza "SUPPORTO SCONOSCIUTO" e sul display del lettore "INVALID".
In una o due occasioni a forza di tentativi è comparso un errore con codice o 200 o 2000 non ho fatto a tempo a leggerlo che il lettore si è riavviato.
Entrambe i lettori sono aggiornati al firmware M04.R.735
Se può servire i televisori collegati sono entrambe KDL-40LX904
Devo già portarlo in assistenza o c'è modo di risolvere il problema autonomamente?
--------------------------------------------------------------------
-
25-01-2011, 15:53 #35
Sicuramente è da assistenza. Ne è riprova proprio il fatto che uno funziona e l'altro no.
Ultima modifica di nenny1978; 26-01-2011 alle 08:24
-
02-02-2011, 14:36 #36
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 68
Ciao.Il lettore in questione legge divx e xvid?
-
02-02-2011, 14:40 #37
Legge sia divx che xvid anche da dlna oltre che da USB.
-
02-02-2011, 14:43 #38
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 68
Grazie
-
02-02-2011, 16:23 #39
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da nenny1978
scusami se chiedo ancora a te, ma se uno dei pochi che ha fatto questo confronto (anzi direi l'unico)
ho visto parecchie recensioni dove si dice che il 760 è stato spodestato dal trono con l'avvento dei x70.
secondo queste recensioni i x70 avrebbero una qualità video paragonabile al 760 tu invece sostieni che il 760 è ancora superiore. la mia indecisione a questo punto aumenta... ma mi fido più di un utente che ha avuto modo di fare un confronto diretto che di una recensione confusa.
mi potresti fare quindi un esempio di qualche differenza che hai notato con un confronto diretto tra il 470 e il 760?
ti ringrazio tantissimo!!! (entro la fine della settimana lo compro così smetto di rompere le scatole a te)
2 x Sony 40E4000 + Sony s760 + WDTV HD + LG 498 + LG 397 + Philips 32PFL5406 + wii
-
02-02-2011, 17:17 #40
Originariamente scritto da gune
-
03-02-2011, 14:55 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 224
Da quando posseggo questo prodotto (qualche mese) non ho più avuto problemi di aggiornamenti F/W ovvero nessun problema di lettura di alcun disco brd. Unica pecca la mancanza di un telecomando retroilluminato che invece reputo molto comodo ma ho appena ordinato quello del 770 (RMT-B108p) e quindi risolverò anche questo piccolo fastidio
... solo una cosa che penso possa dipendere dal pezzo in mio possesso: 4-5 volte mi ha presentato questo probema: fa vibrare l'immagine della scena con colori sul viola e non penso sia il vpr perchè non si manifesta con il secondo player LG-470 e neppure col TOSHI-XE1 ... l'upscaling dei supporti SD è alla pari della vecchia PS3 e dell'XE1 ... non ho provato i SACD perchè per questi ho un Marantz SA11 ... è sicuramente un buon compromesso qualità/prezzo
saluti
gimImpianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20
-
03-02-2011, 15:01 #42
Originariamente scritto da Gimmy4266
Mi piacerebbe sapere se con i sacd e cd quanto divario c'è con il tuo marantz...
-
03-02-2011, 15:45 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 224
Il Marantz è collegato con le uscite XLR all'Onkyo e quindi l'MCA-20 quindi non penso possa competere col Sony; non ho fatto alcuna prova ma penso ci sia un divario abissale; già ho sentito la differenza tra SA15 ed SA11, figurati col bluray che è tutta plastica, piattorello compreso
l'unico bluray che a quanto sembra può competere a livello audio, pare sia il Denon 3800
ciao gimImpianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20
-
03-02-2011, 16:36 #44
In effetti la parola "abissale" pare molto azzeccata...
Era solo una curiosità, non ho mai avuto il piacere di incontrare mostri come quelli che frequenti tu
-
04-02-2011, 17:25 #45
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da nenny1978
sul 770 invece non sarei così sicuro... il 760 lo batte per l'audio, e credo anche per il video (magari ho visto male, ma le tecnologie del top di gamma che hanno messo sul 760 sul 770 non le ho viste).
a questo punto credo che il 470 sia un ottimo compromesso ma decisamente troppo elogiato dalle recensioni che ho letto. comunque mi sembra da tenere in considerazione, magari come secondo lettoreieri l'ho provato per un'oretta e devo dire che mi è proprio piaciuto, ho anche visto un video 3d (cosa che comunque non mi interessa al momento) ed è davvero notevole.
comunque confermate che, funzioni in più a parte, i vari 370 - 470 e 570 hanno la stessa resa video?2 x Sony 40E4000 + Sony s760 + WDTV HD + LG 498 + LG 397 + Philips 32PFL5406 + wii