Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 92

Discussione: Blu-Ray 3D Sony S470

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    210

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Finalmente sono riuscito a dare in pasto al lettore un mkv!
    l'unico programma dlna che me lo ha permesso è persino gratuito e si chiama TVMOBiLi. Non dimenticate di aggiungere manualmente un'eccezzione nel firewall di windows. Si tratta di un programmino con interfaccia che funziona tramite browser web e dopo aver abilitato le porte è stato riconosciuto dal lettore e ha funzionato alla grande anche con gli mkv.
    Scusami essendo io ignorante in materia e visto che il lettore da usb legge solo massimo 4 gb mi spieghi gentilmente i vari passaggi da fare?
    Grazie mille.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Per quel che puo' servire c'è una rece sull'ultimo numero di AF comparato ad altri lettori risulta il migliore...
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    46
    sì ma bisogna anche vedere con che cosa lo si confronta... ho letto la recensione, e pare che sia sovrapponibile al philips 8000. non che sia male, anzi, però se le cose stanno davvero così forse non è il lettore che fa per me. però prima di metterci definitivamente una pietra sopra mi piacerebbe avere qualche informazione da chi ce l'ha.
    2 x Sony 40E4000 + Sony s760 + WDTV HD + LG 498 + LG 397 + Philips 32PFL5406 + wii

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da Maurizio1973
    Scusami essendo io ignorante in materia e visto che il lettore da usb legge solo massimo 4 gb mi spieghi gentilmente i vari passaggi da fare?
    Grazie mille.
    In realtà non bisogna usare l'USB ma il cavo ethernet... parlo di DLNA da PC al lettore. Basta collegarli tramite un router e avere un software di gestione. tra l'altro è in vendita anche la pennetta wi-fi per evitare il passaggio di cavi.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da gune
    sì ma bisogna anche vedere con che cosa lo si confronta... ho letto la recensione, e pare che sia sovrapponibile al philips 8000. non che sia male, anzi, però se le cose stanno davvero così forse non è il lettore che fa per me. però prima di metterci definitivamente una pietra sopra mi piacerebbe avere qualche informazione da chi ce l'ha.
    Ho fatto un confronto diretto tra come si vedono i DVD sul Marantz in firma e devo dire che con il sony il lavoro di upscaling mi sembra ottimo. Per la classe di prezzo intendo...perchè è chiaro che se lo paragoni con un sony s760 non si raggiunge la stessa definizione. Con certezza ti posso anche dire che dai 2,5 metri in su non noterai queste differenze se il TV non supera i 50" e se poi parliamo anche di riproduzione audio il 470 è un ottimo tuttofare. Non intendo dire che suona come un prodotto di fascia alta ma è difficile trovare un lettore cd, anche a pari prezzo, che suoni meglio.
    Ultima modifica di nenny1978; 10-01-2011 alle 09:59

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    46
    @nenny1978: ottimo, grazie, finalmente ho dei riferimenti.
    quindi è inferiore al 760... e immagino anche al philips 9500. ci sono circa 50 euro di differenza tra il 760 e il 470: la scelta si fa ardua
    se tutto va bene lo userei sul nuovo 55".
    2 x Sony 40E4000 + Sony s760 + WDTV HD + LG 498 + LG 397 + Philips 32PFL5406 + wii

  7. #22
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    L'unica riserva è per il dlna, che pare sia solo con le foto. Credo che valga la pena spendere un pochino di più ma non rinunciare a questi extra. Ovvio che se non vuoi scendere al di sotto della qualità del s760 ti costerà...ma con un 55" secondo me ne vale davvero la pena.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    46
    a me non interessa nessuna funzione extra, voglio solo un lettore con un ottimo upscaling, non ho altre esigenze.
    sono d'accordo con te, viste le dimensioni vale la pena di prendere qualcosa in + (resta da capire quale tra philips 9500 e sony 760). grazie 1000 x i consigli e le informazioni!
    2 x Sony 40E4000 + Sony s760 + WDTV HD + LG 498 + LG 397 + Philips 32PFL5406 + wii

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    78
    Scusate, ho il 570 che e identico al 470 a parte il wi-fi: Volevo sapere se qualcuno di voi ha problemi con i dvd masterizzati? non so perchè ma durante la riproduzione si blocca e l'immagine rimane ferma, emette un rumore a scatti per la ricerca e non cè nulla da fare! con il BD-R fila tutto liscio, uso sia i datawrite che verbatim, questo e già il secondo che mi sostituiscono ma presenta lo stesso problema, il lettore e stato aggiornato all'ultimo firm. Mi sembra strano che anche il 2° presenta lo stesso identico problema...peccato perchè e un bel lettore, offre delle immagini fantastiche, però se e una caratteristica del lettore mi diventa un serio problema, sono pieno di dvd-R...
    Ivan

  10. #25
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Personalmente ho visto solo un paio di film su dvd-r ma senza problemi. Masterizzati con Nero Vision a bassa velocità. Direi che se hai il materiale anche sul PC puoi ovviare con il dlna, altrimenti non saprei...

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    78
    Ok Grazie! pensi che potrebbe essere un problema di software? io uso ImgBurn e DVDFab, masterizzatore Pioneer 216

  12. #27
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Onestamente non sono sicuro, ma in passato con altri lettori l'unico programma che mi dava la certezza che film masterizzati si vedessero è quello che ti ho detto. I programmi che usi tu li conosco ma confesso di non amare molto la pratica di rippare e masterizzare... e quindi non sono esperto in materia. In generale il software conta ma nella mia esperienza più era buono il lettore e meno leggeva bene materiale masterizzato...

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68
    Ciao.Scusate la domanda banale.Possiedo un lettore blu ray sony s470.Per vedere un dvd o dvix devo modificare qualche impostazione nel menù del lettore oppure mi basta semplicemente inserirlo?Mi spiego meglio:devo modificare le impostazioni visto che non è un BD e quindi inserire DVD?

    Ho notato inoltre che la mia versione del software non è la più recente.Io ho un Sony 40 HX800 ma non ho l'adattatore per collegarmi ad internet quindi mi pare di capire che senza quest'ultimo,non posso sfruttare internet.E' importante avere l'ultima versione?Ringrazio per l'aiuto.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Per collegarti puoi anche usare un normale cavo lan, visto che c'è l'ingresso ethernet. Invece per quanto riguarda i dvd o divx o cd o anche sacd basta semplicemente inserirli e il lettore saprà cosa fare
    Il firmware va' aggiornato in quanto i Blu-ray più recenti potrebbero sfruttare funzionalità interattive per le quali occorre un aggiornamento, inoltre ogni tanto aumentano le applicazioni internet, che tra l'altro è un ottimo motivo per tenere il lettore collegato alla rete...
    Ultima modifica di nenny1978; 18-01-2011 alle 19:40

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68

    Grazie mille per la risposta.Io a casa possiedo un router wi-fi.


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •