|
|
Risultati da 151 a 165 di 1917
Discussione: [Netgear NTV550] Nuovo streamer
-
08-12-2010, 23:19 #151
...concordo.
Però la cappellata del dissipatore...è un tantino grave.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
08-12-2010, 23:27 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 309
In effetti , si tratta di CPU che scaldano molto.
88° non sono pochi , ma neanche tantissimi purchè stabili anche in estate.
Che dissi ci entrerebbe nel caso di volerlo aggiungere ?
-
08-12-2010, 23:33 #153
il problema è l'altezza, perchè nel punto piu alto del coperchio bombato misura solo 3 cm.
Però credo che uno di quelli per chipset di mainboard pc oppure per schede video ci dovrebbe stare.
Fortunatamente ci sono gia le predisposizioni sul pcb.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
08-12-2010, 23:37 #154
...continuiamo a fare i router per favore!!!
Ogni riferimento a netgear è puramente casuale...
-
08-12-2010, 23:47 #155
oppure...qualcosa del genere, con autoadesivo termoconduttivo.
http://www.microcool.it/Chipsinkprod.html
oppure questo
Ultima modifica di badtoys; 08-12-2010 alle 23:55
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
08-12-2010, 23:47 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 309
Sinceramente la cosa che mi stupisce di piu è l'incertezza della riproduzioni di MKV con profilo High@L5.1 , perchè ne ho molti cosi fatti e soprattutto perchè non sarà di certo uno standard , ma è molto diffuso come tipo di codifica.
L'importante è che comunque le prestazioni di rete in streaming (da NAS nel mio caso) siano buone , dato che è un prerequisito per qualsiasi buon FW !
-
08-12-2010, 23:54 #157
ribadisco: streaming di rete con cavo cablato è un conto, ma in wi-fi con bridge wireless e un altro!! E fino ad ora su questo fronte mede8er non ha rivali!
A Tony... e adesso smentiscimi se hai coraggio!
P.S.: se cominciamo con tutte queste escamotage dei dissipatori passivi di terze parti, non se ne esce! mi ritorna in mente quel prodottino uscito più di 1 anno fa con la X...Ultima modifica di bereal; 08-12-2010 alle 23:58
-
08-12-2010, 23:58 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 309
Il wi-fi lo aborro ,come direbbe Mughini !
Lo uso solo in casi disperati , ma in streaming sono talmente tante le variabili in gioco , che aggiungerne una cosi importante non me la sento proprio.
-
09-12-2010, 00:04 #159
Dipende come e con cosa lo fai lo streaming!
Hai presente la scena della migrazione degli uccelli nel video Earth la nostra terra? Ecco, nel mio caso in streaming da nas qnap con router netgear WNDR 3700 (2,4 -5 ghz) e adattatore di rete wi-fi (sempre dual band) della Buffalo, puoi stare certo che non ho mai avuto nessuno (e ribadisco nessuno) tipo di scatto nella visione di tale filmato (oltre tutti gli altri in mio possesso).
Puoi chiedere al recensore...
-
09-12-2010, 00:08 #160
Sono rimasto allibbito per quanto riguarda la mancanza del dissipatore; non avranno ricevuto in tempo la fornitura?
Per quanto riguarda le prove che ho effettuato posso dire di essere rimasto abbastanza soddisfatto per l'uso che ne devo fare, anche se di migliorie ce ne possono/devono essere ancora tante.
Inizio citando la funzione "Auto FPS" che in molti casi è meglio averla disabilitata, come nella riproduzione di mkv che vengono riconosciuti a 24fps invece di 25fps, generando quindi scattosità.
Non capisco poi a cosa debba servire l'impostazione PAL/NTSC essendo presente una funzione che dovrebbe rilevare automaticamente gli fps. Piuttosto avrebbero dovuto inserire un'impostazione che permettesse la forzatura su PAL o NTSC qualora qualcuno ne avesse avuto bisogno. Ma nel 2010 chi ha un tv/vpr che non accetta entrambi i formati?
Difatti sono costretto a switchare su NTSC per visualizzare i filmati mp4 della mia videocamera Sanyo in AVCHD (1080p30 / 1080i60), che visualizzo senza problemi. Con l'impostazione sul PAL invece li vedo scattosi in quanto vengono convertiti a 50fps.
Ho provato a visualizzare delle foto da una SD da 2GB senza successo, non so come mai, devo provarne altre; invece da pendrive o dalla rete le foto le visualizzo correttamente.
L'effetto "Ken Burns" è bello, ma dovrebbe essere reso più fluido per essere perfetto.
Ho provato molti dei tipi di files supportati e li riproduce senza problemi, ad eccezione di un paio di wmv che non ha letto. Ma anche per questo aspetto devo effettuare ulteriori prove.
La velocità di lettura dalle cartelle condivise su altri pc è buona e non dà problemi. Anche la riproduzione di radio on line e da Youtube va molto bene.
Una domanda: come si fa a disconnettere in maniera sicura le periferiche usb?
Passiamo alla nota che personalmente ritengo la più dolente, ovvero la mancanza dell'impostazione del tipo di uscita HDMI: YCBR / RGB normale / RGB avanzato.Avrei necessità di impostarla sull'RGB avanzato (0-255) per avere un nero più profondo con il mio vpr.
Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
09-12-2010, 00:10 #161
il test di rete integrato nel NeoTV mi ha misurato questi valori col NAS:
Gigalan con router Netgear WNDR3700
Samba 85 Mbps
NFS 90 Mbps
mentre...e qui vengo a quello che accennava bereal, con bridge wifi-n a 5GHz 300 Mbps
Samba 35 Mbps
NFS 38 Mbps
...la cosa strana è che con quest'ultima configurazione, il Mede8er riesce a fare streaming fluido con le stesse ISO BD che invece sul Netgear scattano da paura (diciamo pure che si bloccano).
Questo strano fenomeno mi ha portato via un sacco di tempo per cercare di capire...alla fine ha vinto il Netgear.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
09-12-2010, 00:11 #162
Originariamente scritto da badtoys
Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
09-12-2010, 00:17 #163
mi pare chiaro che la garanzia vada a farsi benedire, tranne nel caso come è stato per il primo Xtreamer dove la casa madre riconobbe l'errore in fase di progettazione della pcb e mise sul mercato un loro dissipatore passivo (con relative istruzioni di montaggio).
-
09-12-2010, 00:20 #164
nessun bollino da strappare...e anche questo la dice lunga sul fatto che hanno fatto tutto di corsa.
Ti dirò di piu...normalmente la Netgear blocca i piedini di gomma che nascondono le altre 4 viti delle 6 con della colla che ti costringe a romperli, mentre in questo caso si stappano con l'unghia.
L'importante è usare una buona chiave torx per non togliere la vernice dalle viti.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
09-12-2010, 00:22 #165
Si infatti, ma mica hanno tutti la mano ferma ed abituata a "sventrare" apparecchiature elettroniche come la tua!