Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 128 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 1917
  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    @pieraptor

    ...qui il documento di trasporto mi dice che è stato spedito il 2 di Dicembre, considerando che c'erano Sabato e Domenica di mezzo...direi 3 giorni.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    non distraetelo..
    Bye
    Luca

  3. #138
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Legnano
    Messaggi
    262
    Mumble mumble stavo pensando oggi all'aquisto del nuovo mede8er oh 300 oh 200 ... essendocene già in casa 1 Med500 grazie Bad
    ora ho visto , che state elogiando , questo nuovo prodotto ...Bene
    aspettiamo rece più dettagliate da Bad , caso mai per un futuro aquisto
    Azz... è anche silenzioso ( senza ventola )
    legge le Iso 1:1 B
    fà il Passtrough ....insomma un bel prodottino
    Saluti... aTutti mauro
    "Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto"..."vediamo se è vero".

  4. #139
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Legnano
    Messaggi
    262
    Double message EDIT
    "Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto"..."vediamo se è vero".

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309
    Allora Bad dopo il presepe ci dai qualche prezioso indizio ?
    Pendiamo dalle tue labbra !!!

  6. #141
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    Netgear NeoTV550...per molti ma non per tutti.

    Eccomi qua...non ho ancora finito di testarlo, ma immaginandovi sulle spine, ho sospeso i lavori per darvi qualche anticipazione.

    Allora...cominciamo subito con le cose brutte che ho riscontrato, cosi ci aggiustiamo la bocca con quelle positive.

    Cominciamo dall'hardware...prima brutta sorpresa.
    Osservate le foto che ho scattato stamani e ditemi cosa vedete di strano.







    ...ebbene si, manca qualcosa...il dissipatore passivo sul processore.
    E dico si fanless...ma addirittura senza.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  7. #142
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519

    Chipset

    Ciao Tony, ho notato che sopra al chipset sembra esserci un sottile strato tipo pasta termica è solo una mia impressione.
    A questo punto l'unica cosa sarebbe misurare la temperatura del chipset dopo una mezzoretta di visione di un bluray cosa ne pensi.
    Ultima modifica di kawa2002; 08-12-2010 alle 16:12

  8. #143
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Ciao Massimo...lo sto facendo proprio ora.

    Tra un po posto i risultati.

    Comunque sul pcb ci sino le predisposizioni per un dissipatore e sotto c'è abbastanza spazio per fissarlo...io credo che per la fretta di tirarlo fuori prima di Natale, questi signori si siano dimenticati i pezzi per strada.

    EDIT

    Dopo mezzora di visione di Bluray la temperatura registrata sul processore è di 88,7 C°;
    Dopo mezzora di visione di MKV a 1080p la temperatura registrata sul processore è di 89 C°
    Temperatura dell'ambiente 18 C°

    Non oso immaginare in Estate...sempre che ci arrivi
    In conclusione...cominciamo a cercare un dissipatore da montarci sopra, nel frattempo consiglio vivamente di posizionare l'apparecchio in verticale con la sua base in dotazione.

    Tra un po mi farò vivo con il resto della storia....
    Ultima modifica di badtoys; 08-12-2010 alle 15:47
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  9. #144
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    64

  10. #145
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    la storia continua...

    Premessa
    Questo Netgear NeoTV550 è un prodotto dalle grandi potenzialità, ma se lo sviluppo si dovesse fermare a quello che ho visto in 24 ore di prove, rischia di rimanere un bell’esperimento tecnologico.

    Interfaccia grafica e funzionalità
    L’interfaccia grafica dei menu è molto accattivante ed è personalizzabile, ma i menu sono pieni zeppi di funzioni richiamabili dai tasti del telecomando che rendono l’ergonomia del player un po troppo complicata.
    Le funzioni sono sparse un po dappertutto e in modo non proprio ordinato e spesso si fa fatica a ricordarsi dove sono…il tutto è reso ancora piu difficile per la mancanza della lingua italiana.
    Il telecomando sebbene di buona fattura è poco ergonomico specialmente per quelle funzioni di uso frequente come il cambio della lingua sulle tracce audio, i sottotitoli, l’aspect ratio e le info sul file che si sta riproducendo... perché i tasti sono troppo piccoli e ravvicinati ed è facile sbagliarsi, specie in un ambiente poco illuminato.
    I tasti sono fluorescenti, ma al buio sono completamente illeggibili, inoltre per richiamare determinate funzioni (come il cambio della visualizzazione dalla modalità elenco a quella thumbnail), si deve fare ricorso all’uso di 3 tasti del telecomando con risultato che durante la visione del film spesso ci si ritrova in situazioni inaspettate.
    Altra nota decisamente negativa…la gestione delle locandine, sulla quale per ora è meglio stendere un velo pietoso.
    Altra cosa allucinante, oltre a quella gia segnalata prima sul dissipatore…la mancanza del Manuale Utente, ma ci si puo aiutare leggendo quello per il Netgear EVA 9150 in quanto le funzioni di base sono molto simili al NeoTV550.

    Riproduzione dei file
    Ora passiamo alla parte che piu ci interessa di questo player.
    Dunque dalle varie prove da me effettuate sono emersi i primi problemi…in pratica il NeoTV ha grosse difficoltà a leggere gli mkv con la traccia audio in AAC sia nel formato multicanale che in quello bicanale, stesso problema con gli MP4.
    Inoltre non è capace di riprodurre gli MP4 1080p a 60 fps (formato tipico delle videocamere SANYO et similia), con lo spiacevole risultato che il player si freeza…quindi ci tocca togliere l’alimentazione per ripartire.
    Qualche problema di troppo anche sulle immagini iso 1:1 dei DVD che non partono (Toy Story 3) e su alcuni mkv che scattano in maniera vistosa (in particolare quelli con il profilo High@L5.1).
    Altra nota dolente è la gestione del Auto FPS che fallisce su diversi formati video…qui i tecnici dovranno lavorarci molto.

    Riproduzione Bluray
    Ebbene si…questo player è capace di leggere le copie 1:1 dei nostri BD con tutti i menu, contenuti speciali e di BDlive.
    Qui la musica cambia completamente…la riproduzione è fluida, il caricamento dei menu avviene molto rapidamente e anche la funzione BDLive è molto veloce.
    Qui apro una parentesi, per fruire di queste funzioni il NeoTV richiede di una unità esterna (che puo essere una pendrive usb oppure una SD Card) dove creare la BDLive cache…altrimenti i menu non partono.
    Inoltre non ho ancora verificato, ma sicuramente è possibile utilizzare un lettore Bluray esterno da collegare sulla porta usb oppure e-sata.

    Tra le cose positive (si ci sono anche quelle)…la gestione delle condivisioni di rete e di tutto cio che ruota intorno al networking.
    Ad esempio si puo dire al player di scandagliare tutta la nostra rete di casa, alla ricerca di file Audio e Video oppure di cercare solo in alcuni computer oppure cartelle condivise.
    In teoria dovrebbe essere in grado anche di indicizzare i file che trova, ma a me non è riuscito di farglielo fare…le prove continuano.
    Un’altra piacevole sorpresa, che ho scoperto solo per caso…è la funzione WOL (wake on lan).
    In pratica ieri notte ho spento il NAS e il Netgear NeoTV…poi stamattina ho riacceso solo il player, ebbene dopo qualche secondo ho sentito accendersi anche il NAS.
    Da qui ho capito che ha questa comoda funzione automatica di svegliare le periferiche ad esso associato, ma è ovvio che questa deve essere supportata a livello hardware.
    La qualita delle immagini è ottima, ma ancora di piu la gestione dell’audio sia sulla decodifica che sul Passthrugh.
    Altra cosa positiva, la velocità del telecomando nei menu è spettacolare…io vengo gia dall’esperienza del Mede8er che ritenevo velocissimo, ma qui sul Netgear è da record.

    Tirando le somme
    Concludendo, anche se solo parzialmente, perché i test non sono finiti…questo player è ancora troppo acerbo e soprattutto non è indicato per chi cerca un prodotto facile da usare, stabile e che funzioni bene sulla maggior parte dei file.
    Io spero che il supporto tecnico si dia da fare soprattutto per renderlo stabile, perché i freeze sono ancora troppo frequenti e che trovino al piu presto una souzione decente per creare le locandine, perché ho provato ad usare anche il TAG Tool (software a corredo sul CD), ma con scarsissimi risultati.

    p.s. quasi mi dimenticavo di ringraziare l'utente kawa2002 (Massimo) con il quale ho avuto il piacere di confrontarmi durante le prove...oltre che conoscerlo.
    Ultima modifica di badtoys; 08-12-2010 alle 23:00
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  11. #146
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    Ti sei dimenticato di menzionare il suo comportamento in streaming wi-fi...

  12. #147
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...gia è vero.
    Ma dopo il tour de force di oltre 24 ore di prove...i miei neuroni si sono suicidati.

    Proseguo nei prossimi giorni...e mi piacerebbe sentire qualche altro commento da chi lo ha ricevuto.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    273
    Mi aspettavo risultati più incoraggianti. Acquistarlo adesso sperando che netgear si metta a svilupparlo è un pò azzardato.
    Non sono convinto, a questo punto mi prendo il 400x

    Aspetto altre info.

    cià
    P.
    Il mio centro multimediale:
    Samsung 46C8000, XBOX 360 + Kinect, PS3 Slim, HK 255, Take Energy 5.1 classic, MED400X mini, WD MyBook live, Acer Aspire 5920, Logitech DFP, Canon 550d

  14. #149
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    io credo che se non avessero avuto fretta di tirarlo fuori prima di Natale, forse i risultati sarebbero stati piu incoraggianti.
    Ormai le cose sono andate cosi..non ci resta che sperare.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  15. #150
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309

    bisogna considerare che appeni usciti i bug li hanno avuti tutti , anche i piu blasonati.
    Io che conosco bene il mondo del SAT vi posso dire che chi è uscito già col prodotto perfettamente funzionante è perchè ha copiato il FW da altri e quindi i piu innovativi sono sempre svantaggiati all'inizio.
    Io un mese / due glieli concedo per vedere come si susseguono i rilasci del FW , intanto vado avanti col mio AZBOX !


Pagina 10 di 128 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •