Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 128 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 1917
  1. #181
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519

    Dissipatore ati adattato al netgear



    Ho fatto una modifica ad un dissipatore ati di una vecchia scheda video.
    La cosa è molto veloce e senza pretese ma funziona.
    Ultima modifica di kawa2002; 09-12-2010 alle 16:46

  2. #182
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Ottimo lavoro Massimo, con quello dovresti essere a posto.

    Comunque, non lo richiudere subito e accertati toccando il dissipatore, che effettivamente scambia il calore del processore.

    Fammi sapere...
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  3. #183
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    ma almeno hai messo un po di pasta termoconduttiva al posto di quella sottospecie di adesivo rotondo?

    Non mi convince (imho) molto il fatto che abbia quasi coperto i 3 banchi di memoria nella parte inferiore.

    Ribadisco il mio modesto parere. Sto prodotto fa acqua da tutte le parti! Poi non capisco perché uno debba cimentarsi nel cercare di adattare un dissipatore passivo da piazzare sopra il processore video! Ma dico, la netgear decide di mettere sul mercato un prodotto così assemblato? Allora dovete stare tranquilli, tutto filerà liscio e fluido e senza freeze di sorta. Giusto?

    P.S.: Mi tengo stretto il MED500 e visto che ci sto ci metto anche un cavo di acciaio Kensington...
    Ultima modifica di bereal; 09-12-2010 alle 17:40

  4. #184
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309
    @Bereal
    io non sarei cosi duro col ntv550 (almeno per ora) , io non ho il med500x ma immagino che appena acquistato anche lui aveva i suoi buchetti o no?

  5. #185
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    decisamente NO! te lo assicuro, poi con i vari rilasci fw hanno sistemato i vari bug (ma si sa, tutto è migliorabile) ma qui parliamo di mancanze lato hardware!
    Ti assicuro che da ex possessore della prima versione dell'Xtreamer, i freeze continui dovuti alla mancanza di un dissipatore sulla cpu erano all'ordine del giorno. Soltanto dopo diverse lamentele, la casa madre ha ammesso l'errore in fase di progettazione (troppa fretta per vendere?) ed ha rilasciato il dissipatore ufficiale da installare sopra la cpu.

    Puoi chiedere anche a Bad per conferma (basta che ti fai postare qualche foto di come aveva carrozzato il suo.. )

  6. #186
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309
    Non sto parlando di carenze progettuali HDW è chiaro , ma di aggiustamenti sul FW che , cavalcando l'ormai consuetudine di rilasciare prodotti anzitempo , è purtroppo inevitabile.
    Riguardo il dissi mancante bisognerà capire quanto sia voluto e soprattutto necessario , poichè mi sembra veramente una mancanza pacchiana per un'azienda seria come Netgear.

  7. #187
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...comunque il problema dei freeze frequenti, li stanno lamentando un po tutti nei vari forum ed è un chiaro sintomo di eccessivo calore a carico del processore.
    Vorrei solo richiamare l'attenzione sul fatto che questo player monta lo stesso processore dei vari c-200 e HDI Dune e tutti montano un dissipatore di calore.
    Qui poi la situazione è ancora piu problematica per via delle dimensioni ridotte e per i materiali usati per contenere la scheda madre.
    In questo caso il pericolo piu grande è dato dalla stagnazione del calore che rimane li dentro senza possibilità di essere almeno estratto da una qualche forma di ventilazione forzata.
    E' chiaro che non dobbiamo fare il processo ad un'ottima azienda come Netgear...però con un processore a 680MHz che come ben sappiamo dissipa un bel po di calore, quella scelta mi sembra un tantino azzardata.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  8. #188
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    avranno fatto lo stesso ragionamento che adottano nei router.
    Ad esempio: il nostro WNDR 3700 monta un processore con una frequenza di clock di 680 MHz e (Tony conferma) non mi pare ci sia nessun dissipatore posto sopra. Con la sola differenza che quello del router non è un processore video!!! Dico castronerie?

  9. #189
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    Da oggi sono anche io possessore di questo player.
    Devo ammettere di esserne entusiasta.. sara' perche' vengo da un player modesto ma ha tutto quello che mi serve, legge pressoche' ogni formato, ha la shoutcast radio, una risposta immediata ai comandi e finalmente posso riprodurre le iso dei blu-ray.

    Ho solo pero' a questo proposito un problema... le iso blu-ray scattano.
    Ho provato due iso di due film e sono inguardabili. Sbaglio qualcosa ?

    P.S. Il file viene letto su un Nas Qnap con rete Gigabit, il test mi dice che la velocita' verso il nas e' di 22MBps).
    Ultima modifica di diemme75; 09-12-2010 alle 22:52
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II

  10. #190
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309
    se non hai sbagliato a scrivere 22MB e non 22 Mb/s il problema potrebbe essere sulla configurazione.
    Prova a disattivare il DLNA e togliere autoFPS (settando a mano i frame/s) e vedi come va

  11. #191
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Avete letto la risposta riguardante il dissipatore sul forum Netgear?

    The Sigma 8642 is a low power device and a passive heatsink is not needed. I confirmed that Engineering has verified this by stress test in an Environment Chamber.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  12. #192
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Dopo aver montato il dissipitore ho tenuto il player aperto e l'ho messo sotto stress con diverse ore di utlizzo (bluray) e ho notato che la temperatura del dissipatore è calda e non poco.
    Deduco quindi che questo player necessita assolutamente di un dissipatore come ha detto badtoys considerate poi che siamo in inverno figuratevi d'estate, consiglio di applicarci una buona pasta termica io ho usato una artic cooler mx-2 ne basta un velo sottilissimo.

  13. #193
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519

    Nuovo lavoro



    Ecco un'altra applicazione di un dissipatore di un chipset di una scheda madre fissato con un filo di silicone realizzata da un mio amico nuovo possesore del netgear.

  14. #194
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    Questa già me piace di più!
    Rimane sempre il dubbio per il quale la netgear ha deciso di non metterne uno.
    A sentire i commenti sul forum proprietario sembrerebbe che dai loro test questo chipset non scalda abbastanza da giustificare l'utilizzo di un dissipatore.

  15. #195
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625

    @ badtoys
    Con cosa hai misurato la temperatura del chip, una termocoppia? E' precisa?
    Se le temperature raggiunte sono effettivamente quelle, quanti gradi avranno rilevato gli "ingengneri" che hanno eseguito i test di stress per dichiarare che un dissipatore sia superfluo? Probabilmente il chip non supera mai la temperatura critica, ma non è escluso che resti sempre al limite e questo potrebbe non essere salutare.
    Con quella risposta hanno chiuso la questione troppo semplicemente. Perché non provi a scrivergli le tue considerazioni, dato che hai effettuato tali prove personalmente?

    Per la questione dei freeze però ci sarebbe da capire se sono causati dalla temperatura alta o dal software. Per fortuna al momento non ne ho avuti.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"


Pagina 13 di 128 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •