Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 102 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 1529

Discussione: [LG BD-550]

  1. #751
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da moebius64
    L'inghippo è sulla scatola del lettore.
    Viene descritto come "Network blue ray player" mentre in realtà la definizione giusta sarebbe "updatable network".
    Niente DLNA su questo lettore.
    Ti ringrazio della risposta, prima di acquistarlo avevo visto dei video su internet, ma era riferito al 550 americano.
    Senti a questo punto, prima di staccare il cavo ethernet in modo da tenere una porta libera sul router, la lan è utilizzata solo per gli aggiornamenti o anche per alcune funzionalità di alcuni film in BluRay? In tal caso conviene solo per questo tenere una porta lan occupata?

  2. #752
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192
    Qualche post indietro avevo indicato un link dove c'è la procedura per attivare le funzionalità che richiedevi. Non è semplicissima, però funziona.

  3. #753
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    Citazione Originariamente scritto da giouncino
    DI SICURO IL PROBLEMA NON è L'OTTICA DEL LETTORE. Di questo ne sono più che certo.
    Anch'io ne sono piu che certo sicuramente sbagli nei vari procedimenti di ricodifica un qualcosa che ti sfugge, la prova tangibile e' che dopo la ricodifica ti va a scatti da QUALSIASI sorgente lo fai andare, e questa e' LA PROVA CERTA che non e' colpa del lettore ma di un qualche "errore" fatto in "rencoding" o remuxing se era colpa del solo lettore (BD550) lo avrebbe fatto SOLO quando mandi i film da lettore

  4. #754
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    Per fugare ogni dubbio, ho comprato un masterizzatore LG ed un Blu-Ray RW da 50gb in modo tale potrò eseguire backup di Bluray originali senza doverli comprimere, e vi aggiornerò sugli eventuali "scatti". Non ho mai masterizzato un blu-ray, nè tantomeno ne ho mai riprodottu sul lettore uno non originale. Nero 10 è un buon software per la masterizzazione?

  5. #755
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311

    Lettura .mkv

    Ho sia il BD 390 che il BD 550, ed entrambi ogni tanto non leggono dei files .mkv.
    Il 550 più che il 390.
    E' possibile capire perchè? E si può porre rimedio, o bisogna ricodificare?
    Grazie
    TV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500

  6. #756
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192

    chiarimenti

    fantasminoformaggino

    forse non sono stato abbastanza chiaro...
    SOLO sul BD550 si vedono gli scattini. Su PC è tutto perfettamente fluido.
    Quindi credo che il problema sia del BD550 con i filmati ricodificati, non un problema del processo di ricodifica in se stesso.
    Il processo di ricodifica tra l'altro è un procedimento AUTOMATICO di BDrebuilder e DVDfab, pertanto io non posso sbagliare! Non potendo toccare praticamente nulla!!!

    marcynroses

    Nero funziona, ma ti consiglio imgburn. E' free ed è di gran lunga superiore!
    Ultima modifica di giouncino; 01-03-2011 alle 16:55

  7. #757
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    43
    ragazzi ho un problemino,quando accendo il lettore sulla tv esce la schermata LG,poi quando dovrebbe uscire il menu o caricare un disco,la tv mi dice che non riceve il segnale. cosa può essere il cavo (un cavo netho hdmi che avevo preso per xbox360)?

  8. #758
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    herry-bosh

    anche a me fa così, per far funzionare il tutto cambio sorgente e poi rimetto HDMI e tutto funziona correttamente.
    Io credevo fosse dovuto ad un comportamento strano della TV (philips).
    Anche perchè il mio cavo HDMI è placcato in oro ed è di altissima qualità (l'ho pagato quasi 30€...).
    Ho provato comunque a cambiare cavo HDMI è non è servito a nulla.
    Tu che TV hai?

  9. #759
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    43
    @ giouncino

    ho un samsung 40c650

    sono riuscito a farlo partire con bassa risoluzione,qunando vado a impostazioni e metto 1080i mi dice che non c'è segnale

  10. #760
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    @giouncino

    Sul pc ho già il software Nero, saresti così gentile da spiegarmi in cosa è megliore imgburn? La mia prassi si limita al salvataggio del file immagine ed alla successiva masterizzazione che fin ora Nero (apparte l'assenza di rimozioni delle protezioni) ha fatto egregiamente.

    Che software mi consigli per la rimozione delle protezioni dai dischi Blu ray per poterne effettuare il backup?

  11. #761
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    bologna
    Messaggi
    141
    anydvdhd
    LCD: samsung LE 40A558P3F , Blu-ray: LG BD550 , DEC: MYSKY HD, Remote: Logitech Harmony 885

    my workplace

  12. #762
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    43
    ma la risoluzione deve essere 1080p o 720p? a 720p il lettore funziona,a 1080p invece la tv mi dice che non c'è segnale

  13. #763
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    herry-bosh
    il settaggio corretto è 1080p

    labtv
    meglio DVDFab HDdecrypter che è free. Anydvd dopo 30gg scade e devi pagarlo

    marcynroses
    IMGBurn è gratis, si avvia in un quarto del tempo rispetto a Nero, ti permette di fare dei settaggi che nero nemmeno si sogna e durante la masterizzazione ti da una marea di info in più rispetto a Nero (per esempio ti dice la velocità di masterizzazione ISTANTANEA, che nero non fa). Al termine della masterizzazione puoi vedere un grafico interessante con burnplot.

    Io sono sempre stato molto affezionato a nero (per quasi 10 anni), ma adesso devo dire che imgburn è nettamente superiore. Provalo. Dopo un minimo di adattamento vedrai anche te che nero non serve più.

    Per rimuovere le protezioni uso DVDfab HDdecrypter, che è free.
    Poi uso BDrebuilder per comprimere il BD da BD50 a BD25, perchè è uno dei pochissimi sw (sempre free) che ti permette di selezionare le lingue da mantenere nella copia.

  14. #764
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Non mi sembra che questa sia la Sezione e, a ben vedere, neanche il forum, per parlare di programmi di copia, di decripting, di masterizzazione.

    Si parla di un lettore BD stand alone, ritengo che la differenza sia molto chiara ed avvertibile da tutti, anche i più distratti.

    Se ci sono problemi nel leggere DVD/BD originali la cosa sicuramente può interessare, se non legge alcuni mkv, non è cosa che possa interessare qui.

    Spero di non doverlo più ripetere, oltre alla solita cosa che aggirare le protezioni anticopia è vietato, anche per farsi la copia personale, poichè esistono altri modi per farla senza dovere necessariamente violarle.

    Se lo volete fare, padronissimi, ma tenetevelo per voi, questo non è il Forum per parlare di tali argomenti.

    Spero di essere stato chiaro.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #765
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    79

    Ragazzi,

    ho comprato un HD esterno da 2,5'' della WD 500GB. Avevo chiesto circa 2 settimane fa se questo lettore bluray lo avrebbe letto e qualcuno mi aveva risposto di si. Allora stamattina ho provato a metterci dentro un film mkv lo collegato al lettore e lo vede ma una volta che clicco su play non si vede e sente niente, il contatore sul display sulla durata del film parte ma poi lo schermo rimane grigio. L'HD è formattato in NTFS.
    Qualcuno sa qual'è il problema? Conviene che lo lascio formattato cosi senno il giorno in cui metto un film maggiore di 4gb non me lo vede se lo formatto in FAT32 giusto?

    Grazie
    Ciao


Pagina 51 di 102 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •