|
|
Risultati da 1.126 a 1.140 di 1529
Discussione: [LG BD-550]
-
31-05-2011, 16:08 #1126
Originariamente scritto da nordata
Non voglio essere polemico, come potete vedere dalla mia firma io i film li acquisto SEMPRE, però poi vorrei avere la possibilità di preservarli al meglio (ho un nipotino MOLTO vivace...), senza che una Major mi scippi un mio preciso diritto.
-
31-05-2011, 16:53 #1127
Certamente che puoi farti una copia di backup, come detto dalla Legge dell Repubblica Italiana, ma la Legge suddetta dice anche che se esistono delle protezioni messe in opera dal detentore dei diritti non si possono infrangere, questo non pone alcun problema nel fare la copia, poichè la stessa può essere fatta anche in forma analogica, tanto è solo una copia.
La Legge va applicata in tutte le sue parti non fermandosi alle prime righe.
Se ben ricordo c'è stata anche una sentenza in cui veniva ribadito che in presenza di due diritti, quello del legittimo acquirente e quello del detentore del copyright, quest'ultimo vanta un diritto "con priorità maggiore", da cui quanto ho scritto prima che la Legge citata dice, ovvero: si può fare la copia, ma senza infrangere le protezioni, da nessuna parte è scritto che la copia debba essere 1:1 in formato digitale.
Il diritto dell'acquirente non viene negato viene solo regolamentato.
Semplice.
Però vorrei che la si finisse con le solite storie ormai dette tantissime volte.
Non ho mai capito perchè nessuno pretende la copia di sicurezza di un libro (si può consumare o strappare una pagina se lo uso intensamente), di un paio di scarpe (si consumano se le uso, magari si rompono anche) o di mille altri prodotti che, guarda caso, si possono deteriorare usandoli o anche diventare inservibili, solo per i CD/DVD/BD esiste questa inderogabile ed impellente necessità di avere la copia di sicurezza.
Quando si usavano solo i vinili nessuno ha mai chiesto la copia di sicurezza (e i vinili si possono veramente rovinare), chissà perchè tutta questa "esigenza".
Comunque vorrei che non si parlasse più di questo argomento in questa discussione.
Qui si parla di un lettore BD, non si parla di come fare le copie nè di come modificare i file per farli leggere dal lettore in questione.
Se volete fare la "copia di sicurezza", compressa, con audio AC3 invece di quello HD, e usarla invece del BD per visionarla sul TV o proiettore pagati a caro prezzo e che meriterebbero di meglio, siete liberi di farlo, poichè il lettore legge gli MKV ed è stato confermato da moltissimi, se volete fare esperimenti con settaggi strani non è questa la discussione, se manipolate file vuol dire che sapete quel che state facendo, se non avete idea di come sia stato realizzato vuol dire che non lo avete realizzato voi, pertanto il discorso si chiude del tutto.
Spero di essere stato chiaro.
CiaoUltima modifica di Nordata; 31-05-2011 alle 17:09
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-06-2011, 14:56 #1128
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 53
ciao, una domandina su questo lettore
dato che è in offerta a 50 euro e mi servirebbe un altro lettore no 3d a poco, volevo sapere come era
in particolare, volevo sapere se, avendo una tv lg le8800, se questo lettore è totalmente compatibile nel senso che poi posso usare il telecomando della tv x gestire il lettore, dato che con un altro lettore br non lo fa e si limita ad accendere e spegnere la tv e il lettore in contemporanea
inoltre volevo sapere se a livello qualitativo era agli stessi livelli (o meglio) del philips 3200, anche questo in offerta (ma non so se c'è più) a 50 euro
-
01-06-2011, 17:42 #1129
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 20
mi rivolgo nuovamente per chiedere se il corretto settaggio per la miglior visione del LG con un plasma panasonic G20 sia 1080i 0 1080p e gli Hz 24 o 50?
grazie molte
-
01-06-2011, 19:07 #1130
Poichè suppongo che il TV sia un FullHD, la risoluzione andrà pertanto impostata su 1080, ovviamente progressivi.
Per la frequenza dipende dal materila eche stai riproducendo, se è un BD la frequenza di refresh andrà impostata sul lettore a 24, in quesato modo lasci fare al TV tutto quanto il lavoro di adattamento del segnale.
Però puoi benissimo impostare l'uscita del lettrore a 50 o 60 Hz e far fare a lui tale lavoro, devi verificare tu quale delle due opzioni offre il miglior risultato, che dipende dalle elettroniche dei due apparecchi.
Idem se riproduci materiale di origine televisiva, che se di provenienza europea sarà a 50 Hz, se Americana a 60.
Stesso discorso per la risoluzione, devi controllare quale scaler, nel caso di materiale SD, fa il lavoro migliore, quindi far scalare al lettore o al TV.
A queste domande puoi rispondere solo tu, se hai già i due apparecchi, o un altro possessore di entrambi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-06-2011, 20:14 #1131
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 27
Ciao ragazzi da oggi e' in vendita nella catena di eletrodomestici Sat..n a 49,00 euro
io l'ho preso stamattina ma purtroppo lo installo accendo mi compare la pagina iniziale lg e poi basta non riesco farlo partire....
suggerimenti ??? Il tasto home da telecomando non riesce aprire la pagina dei settaggi
-
04-06-2011, 21:13 #1132
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 27
domani lo riporto ho gia' capito sembrava un affare.....
-
05-06-2011, 09:15 #1133
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
Preso ieri in offerta a 49 e. ,non l'ho ancora installato per motivi di tempo,volevo sapere da voi,sulla scatola c'e' scritto la data (credo) di produzione che e' febbraio 2011, che dite va bene come firmware o mi consigliate di aggiornarlo all'ultima versione? considerate che ci devo vedere solo i bluray e qualche foto che ho sulla pennetta.
-
05-06-2011, 10:43 #1134
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Ma non vi fate oi problemi dei firmware.
Se la casa rilascia un aggiornamento, un motivo ci sarà e sicuramente ci sarà qualche milgioramento.
Quindi, se c'è uno nuovo disponibile, aggiornate
Parola di programmatore
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
05-06-2011, 13:47 #1135
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 192
Bravo K. I.
è dalla pagina 1 che dico di aggiornarlo sempre, e mal che vada si può sempre mettere un FW più vecchio.
Nel frattempo oggi è uscita una nuova "Servo version" 905.
Ora la installo e poi vi dico...
Ammazza...
49€ è un vero affare!!!
-
05-06-2011, 15:44 #1136
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Ho aggiornato il firmware Servo versione 905
E' più reattivo alla pressione del tasto "eject" sia in apertura che chiusura.
E in generale è più veloce nelle operazioni di cambio traccia ecc ecc.
Il tutto rispetto alle versone 902.
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
06-06-2011, 07:55 #1137
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 53
mi rispondo da solo, alla fine l'ho preso e per fortuna il simplylink funziona alla meraviglia (dopotutto è lg vs lg)
per quanto riguarda la qualità e le prestazioni mi sembra simile al philips 3200
mi ritengo dunque soddisfatto
-
06-06-2011, 10:05 #1138
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 8
Ciao a tutti, io ho comprato il lettore a 49 euro, l'ho collegato con un cavo g&bl di un metro e mezzo alla presa HDMI ed è partito subito.
come faccio a capire se il cavo è di buona qualità come resa dell'immagine o altro..?il cavo è di 1,5m quindi non è molto lungo,l'ho usato un paio d'ore e l'immagine non è mai cambiata. tutto ok quindi..?
non ho capito bene per l'aggiornamento
http://www.lg.com/it/support/product...oduct-profile#
a questo link ci sono due file,devo prenderli tutti e due o solo quello aggiornato al 27 maggio?mi sembra di aver capito che uno (quello di aprile che è piu corposo è il fw e quello del 27 maggio è il servo),c'è un ordine con cui installarli..?
grazie
io come versione di fw ho BD4.945 e servo 815.
Ho una tv philips e non ha il simplink ma l'easylink, è normale che quindi non sono intercambiabili i telecomandi per alcune funzioni..?c'è da settare qualcosa o il riconoscimento dovrebbe essere in automatico?
grazie di nuovo
-
06-06-2011, 10:13 #1139
Originariamente scritto da giacomo17
Originariamente scritto da giacomo17
Originariamente scritto da giacomo17
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-06-2011, 15:17 #1140
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 20
Grazie a tutti per le risposte.
Altro piccolo problema esiste una procedura (dove la trovo?) per gestire un TV Panasonic G20 con il telecomando Lg bd550?
nelle istruzioni vi sono alcuni codici ma no panasonic......
grazie ancora