Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 74 di 102 PrimaPrima ... 246470717273747576777884 ... UltimaUltima
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1529

Discussione: [LG BD-550]

  1. #1096
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    per Maxtone

    Ho letto ora la tua risposta.

    Direi che, visti questi presupposti, dovresti orientarti verso un lettore che sia un po' più performante sotto l'aspetto "musica", salendo sicuramente un pochino nel prezzo.

    Poichè dici di voler acquistare un ampli HT potresti però rivolgerti ad un ampli di buona fattura e collegarlo tramite l'ingresso S/PDIF al lettore, in questo modo bypassi il DAC interno.

    Puoi fare eventualmente delle prove per verificare quale scelta si la migliore: DAC del lettore o dell'ampli.

    Ho scritto di usare il collegamento S/PDIF per l'ascolto di musica, non è una svista, il collegamento HDMI lascialo per il video/audio dei film, poichè dal punto di vista audio è meno performante (questo per qualsiasi lettore).

    Condivido in pieno quanto scrivi circa l'avere prodotti diversificati per le singole funzioni: il lettore BD che faccia il lettore BD, il multiplayer per i file AV e foto, il decoder DTT che faccia il decoder e via così, meglio un paio di apparecchi in più che uno scatolotto solo che cerca di fare tutto, riuscendoci più o meno bene e con ovvie limitazioni (ma la potenza del marketing è forte).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #1097
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    H²OW
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da K.I.
    Io lo uso spesso come lettore BR, DVD e CD Audio.
    Grazie, per le info date dalla tua esperienza!!

    Sinceramente ho letto molto di lettori BR o CD AUDIO (e di sinto-amp e amp questi gg) .. per avere la qualità bisogna spendere (la qualità ha un prezzo).. però purtroppo il budget bisogna rispettarlo (aimè purtroppo, sarebbe bello poter comprare sempre il top dei top).. e cmq non è sempre possibile SPARARE ALTO IL VOLUME in casa.. quindi a meno di problemi gravi a suoni non proprio ALTI (che poi non serve a nulla secondo me)... se il suono di questo lettore è pulito e non distorce.. potrebbe interessarmi ... così prendo 3 piccioni con 1 lettore :P

    L'offerta poi di amazon.it mi attira anche perchè ci sono dei film in BR che vorrei cmq prendere!!

    Ho visto anche l'offerta del fratello maggiore il BX 580.. però sinceramente NON HO una TV 3D, al WIFI preferisco sempre il vecchio è buon CAVO ... ..se poi ci sono delle differenza AUDIO/VIDEO rilevanti e volete esporle.. ve ne sarò grato altrimenti andrò per l'offerta amazon.it
    Ultima modifica di Dave76; 18-05-2011 alle 14:48

  3. #1098
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Se il 3D e il WiFi non ti interessano, è praticamente lo stesso lettore (io li ho entrambi).

  4. #1099
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    H²OW
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Direi che, visti questi presupposti, dovresti orientarti verso un lettore che sia un po' più performante sotto l'aspetto "musica", salendo sicuramente un pochino nel prezzo.
    Tipo che modello, visto che nè sai più di me

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Poichè dici di voler acquistare un ampli HT potresti però rivolgerti ad un ampli di buona fattura e collegarlo tramite l'ingresso S/PDIF al lettore, in questo modo bypassi il DAC interno.
    Sono indeciso sul DENON 1911 (anche se ho letto che a giugno esce il 1921) oppure YAMAHA RX-V767 a cui abbinerò delle casse INDIANA LINE (devo ancora scegliere cosa prendere)

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Puoi fare eventualmente delle prove per verificare quale scelta si la migliore: DAC del lettore o dell'ampli.

    Ho scritto di usare il collegamento S/PDIF per l'ascolto di musica, non è una svista, il collegamento HDMI lascialo per il video/audio dei film, poichè dal punto di vista audio è meno performante (questo per qualsiasi lettore).
    quando avrò deciso su lettore / ampli vedrò per il momento è un ottimo consiglio da tenere d'occhio (anzi d'orecchio )

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Condivido in pieno quanto scrivi circa l'avere prodotti diversificati per le singole funzioni: il lettore BD che faccia il lettore BD, il multiplayer per i file AV e foto, il decoder DTT che faccia il decoder e via così, meglio un paio di apparecchi in più che uno scatolotto solo che cerca di fare tutto, riuscendoci più o meno bene e con ovvie limitazioni (ma la potenza del marketing è forte).

    Ciao
    Sono stanco di avere 1 apparecchio che fa tutto .. e male.. per questo voglio un qualcosa che sappia fare il suo lavoro!

    thx ancora per le info.

  5. #1100
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Ed infatti anche io a natale, mi regalerò un lettore SACD per leggere i cd.

    Ma per il momento il 550 va bene, anche ad alto volume, no, non distorce, perchè usi un amplificatore esterno. Uso anche dei CD il il dinamic range alto e la differenza con i cd con il dinamic range "normale" si sente (in meglio).

    Piccolo OT:
    Per le Indiana Line vedi quelle che ho in firma, se vuoi quelle da libreria le 260 sono ottime, altrimenti le 560.

    Le ho ascoltate con un Denon hanno gli alti in pò ovattati (tipico suono del denon da quanto ho capito) con l'onkyo il suono è più squillante (va a gusti), ma con il 508 sto prorio al limite, meglio qualcosa di più, specialmente con le 560.

    Se vuoi ne parliamo nella discussione ufficiali Indiana Line.

    Ciao!
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  6. #1101
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da K.I.
    Se vuoi ne parliamo nella discussione ufficiali Indiana Line.
    Si, decisamente meglio.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #1102
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    H²OW
    Messaggi
    67
    Allora mi son deciso, ho preso da amazon.it l'offerta del 550 con 10 BR.. da quello che ho letto come lettore BR non dovrei avere problemi, anche con i DVD.. per i CD musicali .. vedrò se mi soddisfa bene.. altrimenti prenderò un lettore DEDICATO ai CD musicali...

    thx a tutti per le info e il tempo speso

    vi farò sapere come mi sembra questo lettore.

  8. #1103
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    46
    Nel frattempo, non so se qualcuno ha già sperimentato..ma questo lettore legge pure la stuttura dvd ( audio ts più video ts) aprendo la cartella video ts e selezionando i file .vob...OTTIMO!
    Non credevo proprio...quindi si può copiare un dvd senza masterizzarlo facendo leggere via usb la cartella video ts...
    Tv Samsung Ps50c530 , Xbox 360 fat hdmi, Blu ray LG BD550.

  9. #1104
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Lo fanno praticamente tutti i lettori...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #1105
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Anzi, direi che non è che sia il massimo come supporto.

    Si dovrebbe poter cliccare direttamente sulla directory in cui è contenuto il DVD e questo dovrebbe avviarsi come se fosse un DVD fisico, con avvisi e menù vari, idem per i BD.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #1106
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Ho letto le ultime pagine del thread e va dato atto a Bovirus di avermi fugato i miei dubbi sull'audio multicanale cosi come do atto a Nordata di avermene fatti giungere altri con l'uscita spdif.

    Per Bovirus.
    Conosci lettori che leggono l'audiio multicanale,ed inoltre come codifiche questo 550 è analogo al philips 3100 concorrente diretto ?

    Per Nordata usando i dac dell'ampli,quali lettori sono piu silenziosi durante la lettura cd fra gli entry level consume ?

    grazie
    Ultima modifica di duncenko; 24-05-2011 alle 21:21

  12. #1107
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5

    DVD rip

    Ciao scusate la domanda forse banale ma in tema di video sono proprio una frana, pensavo di cambiare il BD che ho con questo 550 perchè ha l'ingresso usb, ho un HD con decine di DVD rippati, volevo sapere se collegandolo legge i file o sono comunque costretto a masterizzarli ?
    Grazie

  13. #1108
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Le immagini iso non le legge.

    Ciao!
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  14. #1109
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da stefano1970
    ho un HD con decine di DVD rippati, volevo sapere se collegandolo legge i file o sono comunque costretto a masterizzarli ?
    Che strana cosa, hai dei DVD su HDD e chiedi se, eventualmente, devi masterizzarli per poterli vedere, ma non fai prima a vedere il DVD originale invece di rifare il DVD fisico, magari compresso su un DVD5 ?

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 25-05-2011 alle 12:31
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #1110
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da duncenko
    Per Nordata usando i dac dell'ampli,quali lettori sono piu silenziosi durante la lettura cd fra gli entry level consume ?
    Questa domanda presuppone che io abbia passato tantissimo tempo a provare ampli e lettori CD in grande numero, cosa che, ovviamente, non ho fatto.

    Se per "silenzioso" intendi il rumore di fondo penso che ormai tutti gli apparecchi abbiano il valore di S/N ai limiti dell'udibilità.

    Parlo di prodotti che non siano il lettore CD da 30 € e l'ampli costituito dal Kit da 100 € che si trovano nei Centri commerciali non specializzati.

    Se si utilizzano prodotti seri, dei marchi noti, non c'è problema di silenziosità, anche la qualità dei DAC, a parità di classe di appartenenza, dovrebbe equivalersi, poi dipende anche dal livello complessivo dell'impianto che deve essere in grado di poter far cogliere le eventuali sottili differenze tra una DAC e l'altro.

    Poichè stiamo facendo questo discorso nella discussione dedicata ad un lettore BD di classe economica, che sarà inserito in un impianto di livello medio-basso, credo che non sia il caso di andare alla ricerca di finezze estreme.

    In altre parole, non stiamo parlando se conviene inserire un lettore Naim CD555 in una catena composta da pre e finali Mark Levinson e diffusori AvantGarde Trio Basshorn G2 (sono nomi scelti a caso, non fateci disquisizioni filosofiche).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 74 di 102 PrimaPrima ... 246470717273747576777884 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •