|
|
Risultati da 76 a 90 di 2007
Discussione: HDI - Dune HD Max - HD Smart B1-D1
-
11-11-2010, 11:58 #76
Originariamente scritto da michelemezza
Quando formatti l'hdd, il Dune, non trovando uno system storage, ti chiede se vuoi installarlo sul hdd, dai ok, e creerà lui le due partizioni.
Si vede solo quella principale, il system storage rimane nascosto.
Per la ventola, se ti dà fastidio, puoi spegnere il Max dal pulsante, togliendogli alimentazione, in questo modo però non sarà più visibile in rete.VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
11-11-2010, 15:21 #77
Michele, grazie davvero per il tuo feedback!
Confermi nella sostanza le impressioni che avevo avuto leggendo le recensioni in rete.
Ciao!
Marco
-
11-11-2010, 16:24 #78
Tra i possessori del dune nelle su varie versioni (prime, base ecc) c’è qualcuno che ha creato una libreria per configurare le web radio italiane?
Se si è possibile avere il file txt?
Altrimenti possiamo iniziare a configurare un file txt che sarà via via aggiornato eventualmente anche con radio straniere di vari generi musicali
-
12-11-2010, 08:54 #79
Originariamente scritto da michelemezza
si può impostare l'audio digitale in "LPCM" o "bitstream" e si può abilitare o disabilitare l'audio alla porta HDMI.
ho letto che un utente del forum mpclub ha il mio stesso problema, l'ha segnalato alla dune. gli hanno risposto che hanno messo in programma la sistemazione di questo aspetto.
-
16-11-2010, 08:18 #80
terzo feedback
Terzo feedback:
ho installato l’ultimo firmware disponibile versione 100916_2027_beta (non stabile), che rispetto all’ultima versione stabile permette, tra le altre cose, di:
- regolare lo spazio colore (vedi immagine sotto tratta da HDLand)
- salvare in memoria i parametri dello zoom per singolo disco
- regolare la posizione in verticale dei sottotitoli.
Con questa versione di firmware il mio problema di ascolto con la tv attraverso hdmi è stato risolto per i BR, rimane per i dvd.
Per contro, il player mi sembra (sottolineo mi sembra) un pochino meno reattivo rispetto a prima.
Edit su impostazioni immagine:
ho provato a settare immagine a 10bit e 12bit, ma la migliore (non chiedetemi perchè) è 8bit, che è l'impostazione consigliata;
le altre voci le ho messe su "auto" lasciando che il dune scelga il valore più ideoneo in funzione del materiale letto. risultato immagine sempre fluida con colori naturali (almeno questa è la mia percezione).
Dopo altre sessioni, confermo le impressioni iniziali, molto buona la qualità immagine di BR e dvd, confermo anche che con i dvd letti dall’oppo dvd983H percepisco un’immagine lievemente migliore (processore ABT …). Niente di trascendentale, tanto che tra poco pensionerò l'oppo.
- ascolto musicale: direi proprio niente male, (ma da fare un po' + seriamente senza pargoli in giro)
- ventola: con volume di ascolto moderato la ventola non si sente proprio
- avanzamento rapido ok nel funzionamento. A mio avviso manca il x8. Si passa dal x2 al x4 al x16
- telecomando: il telecomando risponde bene. Unico appunto: è a infrarossi quindi l’angolo di ricezione è piuttosto ridotto.
- il quadro delle informazioni del file in lettura è buono, ma mio avviso da completare con tempo rimanente del capitolo e tempo rimanente totale
- un piccolo dettaglio positivo: mi piacciono i piedini ricoperti in gomma morbida.
- ora inizia il lungo lavoro di “rippaggio” dvd e poi provo a creare il database della videoteca con locandine annessi e connessi con movienizer.
Ho segnalato al sito dune-hd.com gli aspetti a mio avviso migliorabili, e, con mia grande sorpresa, mi hanno risposto il giorno dopo ringraziando per il report e scrivendo che nelle prossime versioni di firmware potranno tenere conto di questa segnalazione.
ciaoUltima modifica di michelemezza; 16-11-2010 alle 11:05
-
16-11-2010, 10:13 #81
Mitico! Grazie ancora!!!!
Tienici informati quando vuoi/puoi!
Ciao!
Marco
-
16-11-2010, 10:48 #82
ottima analisi Michele
sono interessato a movienizer. zappiti ha dei limiti in quanto le library sono in francese.
tienici aggiornatiUltima modifica di stazzatleta; 23-11-2010 alle 12:10
-
23-11-2010, 12:07 #83
ho unito le due discussioni cioè questa e quella aperta da Micio per non disperdere le informazioni. se notaste qualche incongruenza nei post può essere dovuta a qualche conflitto "temporale"
michele, hai installato movienizer?Ultima modifica di stazzatleta; 23-11-2010 alle 12:20
-
23-11-2010, 13:02 #84
si l'ho installato, ma ho il pc fuori uso ... problemi all'hard disk (quello con i programmi installati) ... sto valutando se reinstallare tutto su questo (ht)pc o cambiare scheda madre e tutto quanto per passare ad un htpc che supporti anche l'alta definizione ... mannaggia ...
-
23-11-2010, 13:37 #85
azz...la spiga con la effe
ho installato tutti e tre i SW. zappiti lo conoscevo già, ma non lo utilizzavo perchè utilizzava banche dati francesi e quindi anche i titoli delle locandine erano in francese.
ho visto che nell'ultima release c'è anche il menu in italiano, magari è cambiato qualcosa.
yaDIS è molto elementare, devo provarlo, ma non si possono variare le banche dati.
movienizer è più completo, ma è a pagamento...almeno le versioni 3.x, mentre sono gratuite se non sbaglio quelle 2.x
appena possibile farò un confronto
-
23-11-2010, 14:17 #86
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 32
entro un paio di giorni mi dovrebbe arrivare lo smart b1, in teoria dovrebbe essere lo stesso del max. appena mi arriva vi faccio sapere!
-
23-11-2010, 14:46 #87
Io mi trovo molto bene con Zappiti, lo uso sul mio Dune ormai da mesi.
E' facile da utilizzare, snello e secondo me il più pulito come interfaccia e come grafica delle sinossi se la batte con Yadis (movienizer è proprio brutto...a mio parere).
tra l'altro la traduzione in Italiano l'ho fatta io(ma ci sono alcuni errori, che potete facilmente correggere nel file XML della lingua italiana)
Con l'ultima versione , tra l'altro è possibile customizzare anche le categorie e gli sfondi e le icone.
Per lo "scraping" in italiano è vero non c'è al momento, ma in inglese nessun problema. E' molto facile, a partire dalle info in Inglese modificare con cut&paste della trama da imbd o altro db di film on-line. Tra l'altro trovo la gestione delle serie TV molto ben fatta, e stranamente se la serie TV ha i nomi in italiano (e se la serie è uscita in italia) effettua lo scaricamento delle varie info in Italiano! (probabilmente il motore di Scraping che utilzza TVDB, e non IMDB come il motore dei Film).
Yadis 2.0 di prossima uscita (prima di Natale, dice lo sviluppatore) promette anche'esso di essere molto completo.
Comunque un link per seguire gli sviluppi di tutti i SW per i Dune :
http://www.mpcclub.com/forum/forumdisplay.php?f=85
Ciao!
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
23-11-2010, 14:53 #88
Stefano, grazie per le precisazioni.
a me andrebbero bene anche le locandine in Inglese, ma non ho ben capito come fare per ottenerle al posto di quelle francesi. bisogna cambiare il motore di ricerca? se si come?
-
23-11-2010, 15:03 #89
Ciao Stazza!
Basta solo cambiare nella schermata di configurazione da francese ad italiano o inglese, e di default , lo scraping avviene in inglese.
Scaricate l'ultima da quì che hanno corretto parecchie cose:
http://www.zappiti.com/FR/zappiti-ve...-3-1-2006.html
Fatemi sapere, e se serve una mano....chiedete!
Ciao!
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
23-11-2010, 15:07 #90
perfetto, quindi selezionando italiano arrivano le locandine inglesi, bene.
ho installato stamattina l'ultima release, appena riesco la provo
grazie