Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 134 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 2007
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Si vero, ma non una specifica dello Smart D1

    Leggendo attenatmente ho notato che non ha la Gigabit.......

    spero che sia una svista nella trascrizione, visto che tutti i modelli più vecchi l'hanno tutti.....
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    arrivato ieri.
    fatto una prova veloce ieri sera tardi. ho proiettato avatar switchando tra dvd e BR ... direi molto bene, seppur con un VPR ormai da pensionare (sanyo Z3, hd ready) e con regolazione di contrasto e luminosità molto sbrigtiva.
    le impostazioni di base del dune sono facili ed intuitive. molto user friendly.
    non è multizona, bisogna caricare la patch disponibile in rete per dezonare l'apparecchio.
    domani dovrebbe arrivarmi un hard disk da 2T e poi si parte con l'analisi del resto delle funzioni.

    da abbinare assolutamente ad un vpr full hd per farlo rendere al meglio.

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Dove lo hai ordinato?

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Quando installerai l'hdd crea anche una piccola pertizione, 2 gb, che il Dune userà come disco di sistema, è molto utile.
    http://dune-hd.com/firmware/usb_flash_drive/
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Grazie per i primi feedback!

    Effettuerai il "dezoning"? Nel caso, mi dici se va a buon fine?

    Ciao e grazie ancora!
    Marco

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    Citazione Originariamente scritto da michelemezza
    non è multizona, bisogna caricare la patch disponibile in rete per dezonare l'apparecchio.
    se lo fai dimmelo, perchè sono interessato anche io per il prime
    Ultima modifica di stazzatleta; 09-11-2010 alle 15:50

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    HDI ha inserito a catalogo un nuovo player: Dune HD Duo.
    Esteticamente è un Max con 2 hdd racks, è stato sostituito il drive ottico con un altro hdd .
    http://dune-hd.com/hd_players/curren...ne-hd-duo.html
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    32
    io ho appena preso lo smart b1 appena mi arriva vi dico le mie impressioni!

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Scusate, due domande per chi già possiede lo smart (a me interesserebbe il D1):

    - nelle specifiche leggo processore 8642/8643 .... cosa significa? ha il 2 ed è aggiornabile al 3? se è così. come, solo tramite assistenza, credo ...

    - si può personalizzare l'interfaccia con immagini proprie, tipo locandine per i film? mi spiego: si può, come col tvix, inserire un'immagine .jpg nella folder e così vedere il logo inserito, la copertina scannerizzata o altra foto anzichè la cartellina gialla del file?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Altra domanda per Michele

    avevi già un altro lettore BR prima del Dune? Se sì, noti differenze nella resa dei BRD? Differenze nei tempi di risposta...?

    Grazie ancora!
    Marco

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    in Germania, spero mi arrivi presto
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    @mau98

    Ho ordinato il D1 in Germania, dovrebbe arrivarmi a breve,


    N.D. Stazzatleta
    Micio ho unito i thread. siccome non c'è molta gente che lo possiede ho pensato di concentrare tutta la discussione in questo thread dove raccogliere i commenti
    Ultima modifica di stazzatleta; 23-11-2010 alle 12:03
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    visto che lo hai ordinato, forse ti sei ben documentato sulle varie caratteristiche; sai dire perchè riportano come processore il sigma 8642/8634? quale dei due è? mi pare di aver letto sia aggiornabile: quindi ora è 8642 upgradabile in futuro?
    inoltre, sai dirmi se si possono inserire proprie foto come copertine delle iso e dei propri film eventualmente salvati su hard disk, tipo locandine, come si fa ora col tvix?

    grazie!

    maurizio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    @mau98

    Sul sito HDI , nell specifiche dei vari modelli, viene riportato il Sigma Designs 8642 per i lettori con il drive BD, mentre per i mediaplayer senza drive ottico dovrebbe essere il Sigma Designs 8643.(secondo me genera confusione aver scitto Sigma Designs 8642/8643)
    Queste sono le differenze tra i due cip:

    "For media players where the solution is based on Sigma Designs 8642 chip versus 8643 one. They point out that odd version Sigma chips is a functionally reduced variant of the chip with the _previous_ even number (i.e. 8643-8642. 8635-8634, ...). Odd versions including 8643 and 8635 are never meant for playing any copyright-protected materials (like Blu-ray and DVD) and are mostly meant for IPTV/VoD set-top-boxes. For example, Macrovision support is enabled in 8642 chips and disabled in 8643 ones. So players using the 8642 chip have no limitations with output of protected video through analog video interfaces. Also 8643-based players can not be legally sold in any AV-stores as Blu-ray players (for example, with some preinstalled Blu-ray drive), for 8642 based players there is no such limitation and you'll be able to find them not only in Internet."

    A conferma di quanto sopra, quando ho collegato un drive ottico al mio Base 3.0 (8643), non è riuscito a leggere un BD originale.
    Cosa che ovviamente fà il Prime 3.0 (8642)

    L'aggiornamento per Max e Smart sarà con il nuovo Sigma 8646 nel 2011
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073

    secondo feedback


    Secondo breve feedback (in attesa di una mini recensione più dettagliata ed articolata)

    - Ho installato la patch per dezonare il lettore da USB frontale. Tutto ok. ora legge i dvd zona 1 senza nessun problema. Per i BR non posso duire nulla perchè per ora ne ho solo 2 della nostra zona.

    - Ho rippato un dvd zona 1 con dvdfab (che rimuove la protezione). Il dune legge la iso (da disco del PC) come fosse il dvd originale e premendo il tasto info ho visto che il file è regionfree.

    - la meccanica di lettura è di chiara derivazione informatica, un po’leggerina per i miei gusti, ma alla prova pratica si comporta molto bene: ho provato sia con dvd, BR e iso a fare salti di traccia ripetuti, avanzamento e riavvolgimento veloci mai avuto un blocco, il lettore ha sempre risposto prontamente.

    - dopo aver caricato un disco BR si accede al menù del disco dopo 15-20 secondi circa dal suo inserimento. Da quel che avevo letto mi aspettavo tempi di 30-35 secondi.

    - ho collegato il dune al mio modem router via cavo. Pc e dune si sono “visti e riconosciuti” al primo colpo.

    - aggiornamento firmware in automatico. Il dune avvisa che c’è un nuovo firmware stabile e chiede di scaricare il file. Lo unzippa da solo. Premi ok e carica la nuova versione.

    - è il primo lettore BR per cui non ho termini di paragone. L’unico che ho avuto occasione di vedere e toccare con mano è un Cambridge di un mio amico, all’apparenza molto più robusto come telaio.

    - inserito l’hard disk interno, formattato intero (purtroppo prima di aver letto il messaggio di alemefi di creare un partizione. si può fare anche in un secondo momento la partizione? Mi dai brevi indicazioni su come procedere? Grazie).

    - la ventola si fa sentire. Non è rumorosa ma un po’ si sente. Soprattutto si sente quando si spegne. Io sono “fanatico” degli apparecchio silenziosi e forse è meglio avere un sistema esterno di memorizzazione dati così si può disabilitare il funzionamento della ventola (non voglio provare a disabilitarla con l’hard disk inserito )

    - provato a leggere file audio non compressi. tutto ok

    - l’unico problemino che ho è con l’audio hdmi. Se imposto audio hdmi come “original bitstream”, ascoltando con la tv è come se sentissi solo i canali frontali dx e sx e perdo i dialoghi del centrale. Se imposto su LPCM si sente tutto ma allora credo che perdo la codifica … devo indagare …

    - programmi per gestione film, locandine, ecc: ho fatto una breve prova con zappiti, yadis e movinazier. Il programma a prima vista più immediato, semplice e completo mi è sembrato movienizer (costa 30€ ma, mi sembra semplifichi la vita).

    in sintesi, per ora sono soddisfatto.
    Il mio timore era di dover passare ore nell’installare ed impostare il dune, invece per ora sono riuscito a fare tutto velocemente e correttamente.
    L’unico appunto che mi sento di fare, per ora, è relativo al frontale che è molto plasticoso. Lo sportello del lettore BR e dell’hard disk sono leggerini.
    la prossima prova che voglio fare è un ascolto attento della musica da hard disk e da lettore interno

    Sono un po’ lento nei feedback ma ho una bambina piccola che non mi lascia tempo di “giocare con il mio giocattolo”
    Ultima modifica di michelemezza; 11-11-2010 alle 09:47


Pagina 5 di 134 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •