| 
        
 | 
    
				Risultati da 106 a 120 di 1304
			
		Discussione: [Samsung BD-C5300]
- 
	16-05-2010, 22:46 #106
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2010
 - Messaggi
 - 23
 
Confermo, nella confezione non c'è il cavo HDMI.
Sembra strano, se uno compera un BD lo fa per collegarlo ad un TV HD e quindi con il cavo adatto.
Mah, cmq anche nelle stampanti non trovi mai il cavo UBS e tene accorgi sempre quando a casa apri la confezione.
 - 
	16-05-2010, 22:49 #107
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - May 2010
 - Messaggi
 - 12
 
Problema audio DD
Comprato il lettore in questione.
Lo collego al mio (vecchio) amplificatore Kenwood KR-V888D che ha solo il Dolby Digital attraverso un cavo ottico e...magia non si sente una mazza di nulla. Ovviamente parlo di DVD in DD, non certo i blueray in offerta che sono in DTS (che il mio ampli non può decodificare).
Mi viene il dubbio che il lettore non riproduca il "semplice" Dolby Digital 5.1
 . Anche nel menù del lettore nella sezione audio sembra confermare questa cosa.
L'audio si sente dal TV (Samsung 40B6000) collegato con HDMI. Chi mi illumina?
 - 
	16-05-2010, 22:49 #108
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2010
 - Messaggi
 - 23
 
Upscaling
Come già suggerito da un utente su questa stessa discussione ho provato a disabilitare il BWise e ad impostare come uscita 1080p.
Adesso la visione dei DVD sembra migliorata un sacco.
Attendo conferme/impressioni anche da altri.
 - 
	16-05-2010, 23:42 #109
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2010
 - Messaggi
 - 23
 
Problema audio DD
Dunque, io l'ho collegato al mio Yamaha V650 tramite il cavo ottico e non tramite HDMI quindi ho dovuto settare l'uscita audio in Bitstream Ricodifica.
In questo modo il mio ampli riceve correttamente il segnale digitale sia esso DTS che Dolby Digital.
 - 
	16-05-2010, 23:50 #110
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2009
 - Messaggi
 - 32
 
oggi mi e capitata una cosa trana . di mattina ho provato un dvd visto circa dieci minuti e poi spento . alla riaccensione dopo circa un ora ho provato vari file da usb ,fin ora tutto ok . levo il dvd ,e spengo . di pomeriggi lo riaccendo e tutto contento di fare vedere un blu-ray a mio cugino ,lo metto e me lo sputa immediatamente ,preoccupato ne metto un altro ,stesso discorso. comincio a sudare freddo e metto il dvd che avevo levato la mattina , sorpresa lo legge . allora rimetto un blu-ray e finalmente si avvia . ma ha voi e capitata una cosa del genere? ho ancora un paio di giorni per il diritto di recesso , mi sa che lo devo testare per bene ,se lo fa di nuovo glielo riporto.
 - 
	17-05-2010, 00:02 #111
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2010
 - Messaggi
 - 89
 
Ho notato anche io, sembra un eccesso di sharpening che si nota soprattutto sugli sfondi di colore omogeneo...
 Originariamente scritto da antartide
					
				
A me è diminuito molto togliendo i suoi filtri e mettendo risoluz 1080.
Si, in 300 è esagerato ma credo proprio che sia girato così il film!
 Originariamente scritto da antartide
					
				
 - 
	17-05-2010, 08:08 #112
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2010
 - Messaggi
 - 138
 
"300" fa pena con qualsiasi player, provato in 4 player diverse con altrettanto tv tutte fullhd ma il risultato è stato sempre lo stesso.
 - 
	17-05-2010, 08:25 #113
Prima di sparare cavolate, documentatevi...300 non fa pena; la grana e quel quadro sporco sono scelte volute e ricercate.
Leggetevi il thread nella relativa sezione.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 - 
	17-05-2010, 09:03 #114
Sono indeciso se comprarlo anche io visto che il mio lettore ci mette davvero una vita ad avviare certi Blu-Ray. Il mio è lo sharp in firma, secondo voi avrei delle migliorie dal punto di qualità video?
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350
, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
 - 
	17-05-2010, 09:16 #115
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2010
 - Messaggi
 - 138
 
forse mi sono espresso male,volevo solo dire che non è un "difetto" del player, tra l'altro è un film che mi piace da impazzire proprio per la particolarità.
 Originariamente scritto da Dave76
					
				
 - 
	17-05-2010, 12:11 #116
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2010
 - Messaggi
 - 89
 
Impostazioni uscite audio
Ho letto sul manuale che il "bitstream audiophile" non permette il passaggio di 2 traccie:
- Audio secondario
 - Effetti speciali presenti su alcuni BD
 
(potrei sbagliare i termini perchè non ho il manuale sotto mano ora)
L'alternativa è bitstream ricodifica che permetterebbe il passaggio anche di queste 2 tracce audio.
Se non ho capito male, audiophile fa fare la decodifica all'amplificatore mentre la versione ricodifica viene decodificato dal lettore, mi confermate?
Ma se è così allora devo scegliere se sentirte il 5.1 di qualità (perchè decodificato dall'ampli) oppure avere un audio peggiore ma avere 2 ulteriori tracce che altrimenti non sento proprio?
Qualcuno sa cosa ci sta su quelle 2 tracce audio? Le mettono davvero nei BD? Cosa mi consigliate?
Grazie, Mago Jr.
 - 
	17-05-2010, 12:14 #117
L'audio secondario è disponibile nei contenuti bonus view.
Se vuoi sentire anche l'audio secondario durante la visione dei contenuti bonus view devi impostare la ricodifica; per tutto il resto, lascia pure il bistream audiophile.
				Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 - 
	17-05-2010, 12:18 #118
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2010
 - Messaggi
 - 89
 
Infatti, come pensavo! basta mettere un altro BD e si nota subito la differenza.
 Originariamente scritto da Dave76
					
				
C'è da dire che quella "grana" voluta nel mio caso veniva amplificata moltissimo prima di impostare risoluzione e config ottimali, a quei livelli sembrava proprio un difetto ma potrebbe essere il mio vecchio TV che oltretutto non è FULL HD quindi...
 - 
	17-05-2010, 15:11 #119
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2009
 - Messaggi
 - 2.054
 
sembra interessante l'ho trovato a 149 con buono da 29 euro arriva a fine settimana supporta di tutto dovrei prenderlo
				
 - 
	17-05-2010, 15:12 #120
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - May 2010
 - Messaggi
 - 12
 
Ma il Bitstream ricodifica nel menù a video del lettore recita "solo DTS" non "DD e DTS". Tu mi confermi che hai provato sul lettore BD un DVD in audio DD?
 Originariamente scritto da micromega
					
				
A parte cambiare cavo ottico? Avete altre idee del perchè sto diavolo non funziona? Devo cambiare ampli o riportare indietro il lettore. (Appena comprato). Rotto ampli? (considerate che la decodifica DD con cavo coassiale sul lettore DVD funziona)
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
